Avvocato: quando non va pagato?

Il difensore ha diritto al compenso anche se la causa va male? Cosa succede se il legale intraprende azioni completamente inutili? L’avvocato è un libero professionista e, in quanto tale, ha diritto a essere pagato per il lavoro svolto per conto dei suoi clienti. L’entità della parcella deve essere resa nota sin da subito sottoponendo […]

Accordo fiduciario ed inadempimento della promessa

Cos’è e come funziona un contratto fiduciario? Cosa succede se il fiduciario non rispetta l’obbligo di trasferimento al fiduciante? Quando si va in concessionaria per acquistare un’auto, in agenzia per sottoscrivere una polizza assicurativa oppure in banca per un mutuo, il cliente non deve fare altro che firmare i moduli prestampati che gli vengono sottoposti. […]

The post Accordo fiduciario ed inadempimento della promessa first appeared on La Legge per tutti.

Che fare se l’amministratore non esegue le delibere?

L’amministratore non esegue le delibere assembleari. Cosa può fare il condominio? I condòmini possono sostituirsi all’amministratore nell’esecuzione degli interventi urgenti di riparazione, con rimborso da parte del condominio? La mancata esecuzione delle deliberazioni assembleari costituisce una grave irregolarità che giustifica la revoca giudiziale dell’amministratore. Così l’art. 1129, comma dodici, nr. 2), a tenore del quale […]

The post Che fare se l’amministratore non esegue le delibere? first appeared on La Legge per tutti.

Come redigere un buon contratto

Le regole per scrivere un contratto valido, chiaro, comprensibile e che non riservi brutte sorprese; come cautelarsi dall’inadempimento. Tutti noi concludiamo ogni giorno parecchi contratti, in modo naturale e senza pensarci: come quando andiamo a fare la spesa e il rifornimento di carburante, o a prendere il caffè al bar e a mangiare una pizza. […]

The post Come redigere un buon contratto first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: