Licenziamento: si può ritrattare il verbale di conciliazione?

Il dipendente che accetta una conciliazione ci può ripensare se è stato raggirato? La sentenza della Cassazione n. 8260/17 si occupa della possibilità di annullare un verbale di conciliazione sottoscritto da un lavoratore quando è stato ingannato dal suo datore di lavoro. Questo articolo mira a chiarire le circostanze in cui, in caso di licenziamento, […]

Mediazione delegata: cos’è?

Come funziona il tentativo di conciliazione demandato dal giudice nel corso del procedimento? Cos’è l’ordinanza di delega guidata? La mediazione è la procedura conciliativa che si svolge davanti a un soggetto terzo e imparziale: il mediatore, appunto. Secondo la legge, la mediazione è obbligatoria in alcune controversie, come ad esempio nell’ipotesi di liti condominiali, locazioni, […]

Cartelle esattoriali: riscossione

Tutto ciò che occorre sapere su come lo Stato recupera i propri crediti. La cartella esattoriale o cartella di pagamento è il principale strumento utilizzato dai concessionari per  il recupero del credito erariale. Non tutte le cartelle di pagamento riguardano tributi erariali di competenza dell’Agenzia delle Entrate. Molte cartelle contengono inviti a pagare somme che […]

Negoziazione assistita: durata massima

Cos’è e come funziona la procedura conciliativa che si svolge con l’assistenza degli avvocati? È valido l’accordo raggiunto oltre il termine di legge? La negoziazione assistita è la procedura conciliativa a cui bisogna necessariamente ricorrere ogni volta che si agisce per ottenere il pagamento di una somma non superiore a 50mila e per il risarcimento […]

Chi può fare il mediatore?

Mediazione civile e commerciale: in cosa consiste la procedura di conciliazione obbligatoria per legge? Chi può diventare mediatore? La mediazione è un importante strumento di conciliazione che serve a risolvere pacificamente le controversie grazie all’intervento di un soggetto, terzo ed imparziale, che prende il nome di mediatore. Si tratta di un ruolo molto delicato, per […]

La mediazione prevale sulla negoziazione assistita?

Nei casi in cui mediazione e negoziazione concorrono, è possibile ricorrere solo a uno strumento alternativo di risoluzione delle controversie? La legge stabilisce che, in caso di controversie sorte in determinati ambiti, non sia possibile fare immediatamente ricorso al giudice ma occorra per prima cosa tentare di raggiungere un accordo con la controparte. In altre […]

La mediazione interrompe la prescrizione?

Come funziona lo strumento alternativo di risoluzione delle controversie che si svolge davanti a un mediatore terzo e imparziale? Per limitare il numero di cause in tribunale la legge impone il ricorso alla conciliazione obbligatoria quando la controversia riguarda determinate materie. Ad esempio, prima di notificare l’atto di citazione per contestare una delibera condominiale occorre […]

Negoziazione assistita telematica: cos’è e come funziona?

Come si svolge la procedura conciliativa in collegamento audiovisivo? Come si sottoscrive l’accordo concluso a distanza? La negoziazione assista è la procedura di conciliazione che avviene tra le parti assistite dai rispettivi avvocati. In alcuni casi si tratta di una condizione di procedibilità dell’azione giudiziaria, nel senso che senza aver prima esperito il tentativo non […]

Mediazione e arbitrato: differenze

Strumenti di risoluzione delle controversie alternativi al giudizio: le caratteristiche fondamentali della mediazione civile e dell’arbitrato. La giustizia italiana è notoriamente lenta. È per questa ragione che spesso le parti in lite decidono di rimettersi al giudizio di soggetti diversi dai magistrati. È ciò che accade con la mediazione e l’arbitrato. Quali sono le differenze? […]

Come risolvere una controversia al lavoro senza fare causa

Rinunce e transazioni: cosa può fare il dipendente per evitare di arrivare in tribunale in caso di lite con l’azienda. Chi ha un problema con il proprio datore di lavoro non è tenuto per forza a rivolgersi a un tribunale. Quando ci sono le condizioni per farlo, è possibile sistemare le cose anche in via […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: