Straining: responsabilità del datore di lavoro

Cosa fare in caso di straining: chiarimenti giurisprudenziali in caso di sindrome depressiva. I due più frequenti illeciti che commette il datore di lavoro nei confronti del dipendente sono il mobbing e lo straining. Entrambi si caratterizzano per un atteggiamento vessatorio prolungato, ma se nel primo caso è necessario dimostrare l’intento persecutorio che accomuna tutti […]

Quali sono i motivi per cui si può essere licenziati

Motivi di licenziamento: cause comuni e come evitarli: scopri i principali motivi di licenziamento per giusta causa o per motivi economici, con esempi pratici, e impara a evitarli per proteggere il tuo posto di lavoro. Il licenziamento è un’esperienza spiacevole che nessun lavoratore vorrebbe affrontare. Tuttavia, conoscere i motivi per cui si può essere licenziati […]

Uso illegittimo dei permessi 104 e licenziamento

Tempi e modi di utilizzo dei permessi della legge 104 del 1992 per chi assiste un familiare disabile: diritti e doveri del lavoratore. I permessi legge 104 consentono ai lavoratori di assentarsi dal lavoro per tre giorni al mese al fine di assistere i familiari disabili. Si tratta di permessi retribuiti: pertanto il dipendente non […]

Cosa significa cassa integrazione a zero ore

Molti lavoratori ricevono una comunicazione da parte del datore di lavoro che li informa dell’attivazione di questo ammortizzatore sociale. Si sente spesso parlare di ammortizzatori sociali ma non sempre si capisce realmente cosa si vuole intendere con questa denominazione. Nel nostro ordinamento, ci sono varie tipologie di ammortizzatori sociali pensati per sostenere imprese e lavoratori […]

Concorso in polizia e tatuaggi: le regole

Penalizzazione per un tatuaggio: il tatuaggio può impedire l’accesso alla carriera in polizia, ma le regole sono spesso poco chiare. Questo articolo spiega le regole del concorso e le recenti sentenze in merito, fornendo esempi pratici per aiutare gli aspiranti poliziotti a capire come evitare penalizzazioni. Essere un poliziotto è una carriera molto ambita, ma […]

Quando richiedere rimborso occhiali per chi lavora al computer

Il datore deve rimborsare la spesa per gli occhiali da vista per i videoterminalisti? Negli ultimi anni, il lavoro al computer è diventato sempre più diffuso e, di conseguenza, è cresciuta l’attenzione sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori che utilizzano attrezzature munite di videoterminali (Vdt) in modo sistematico o abituale. In questo […]

Cartella esattoriale società cancellata

Quale responsabilità hanno i soci per i debiti fiscali se arriva la notifica di una cartella di pagamento dopo il bilancio di liquidazione e l’estinzione? Le società chiudono non sempre perché i soci decidono di “andare in pensione” o di terminare l’attività. Il più delle volte, sono i debiti – ed in particolare quelli con […]

Posso rifiutare una supplenza

La normativa sulla professione di docente: tutte le regole previste per il personale effettivo e per gli insegnanti precari. Con specifico riferimento alla professione degli insegnanti, nel corso degli anni, il ministero dell’Istruzione ha pubblicato diverse circolari di chiarimento dei ruoli e delle mansioni da svolgere. Ciò che ti può interessare è sapere che a […]

Satira sul datore di lavoro: fin dove è ammessa?

Limiti al diritto di espressione nel luogo di lavoro: quando il post offensivo nei confronti del capo può giustificare il licenziamento.  Questa breve guida trae spunto da una recente ordinanza della Cassazione secondo cui non può essere condannato per diffamazione il dipendente che fa satira sui social accostando il datore a Hitler e l’azienda a […]

Che differenza c’è tra licenziamento oggettivo e soggettivo?

Scopri le differenze tra licenziamento per giustificato motivo oggettivo e soggettivo, le ragioni dietro a ciascuno e gli esempi pratici per comprendere meglio queste due tipologie. Cos’è invece il licenziamento per giusta causa? In questo articolo, esploreremo le differenze tra licenziamento oggettivo e licenziamento soggettivo, due tipologie di licenziamento previste dal diritto del lavoro. Affronteremo […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: