Quali sono i beni significativi?

Tutto quanto c’è da sapere sui beni significativi: cosa sono, la loro disciplina, come sono tassati. Si definiscono beni significativi quei beni finiti il cui valore è prevalente rispetto al valore della prestazione; essi sono stati istituiti, elencati e disciplinati da apposita normativa [1]. Sono beni significativi: ascensori e montacarichi; infissi esterni (finestre e portefinestre) ed interni […]

Donazione con obbligo di assistenza

Come funziona il contratto di vitalizio: la cessione della proprietà di un immobile in cambio di assistenza morale e materiale. Non è raro che, nell’atto di donazione, il notaio inserisca la formula con cui il donatario si impegna a prestare assistenza al donante finché questi resta in vita. Si tratta di una prestazione che non […]

Donazione o fondo patrimoniale?

Cosa conviene per salvare la casa dal pignoramento? La donazione costa di più ma offre uno scudo più completo. Abbiamo più volte parlato del fondo patrimoniale e di come questo sia spesso usato per tutelare il patrimonio dal rischio di eventuali pignoramenti. Tuttavia non è l’unico strumento che potrebbe servire a proteggere gli immobili dai […]

Quando una casa diventa di proprietà per usucapione?

Come funziona l’usucapione, come fare per intestarsi un bene altrui e quando si verifica il passaggio di proprietà. Dell’usucapione abbiamo spesso parlato in queste pagine. Abbiamo detto che è un mezzo di acquisto dell’altrui proprietà che non richiede un contratto o la presenza del notaio. Anzi, a ben vedere, il trasferimento del bene avviene anche […]

Quando si può installare una pergotenda senza chiedere permessi?

Scopri le differenze tra pergotenda, tettoia e veranda e quando un intervento edilizio rientra nella categoria dell’edilizia libera. Mai desiderato avere una pergotenda sul tuo terrazzo o giardino? Ma cos’è esattamente una pergotenda? È diversa da una tettoia o una veranda? E, soprattutto, bisogna ottenere delle particolari autorizzazioni per montarla sul proprio balcone? Una recente […]

Condominio: come redigere verbale assemblea online?

Cos’è e come funziona l’assemblea condominiale in videoconferenza? Cosa succede se il presidente non firma il verbale? Il verbale è il documento che viene redatto per registrare ciò che è accaduto durante l’assemblea condominiale. Questa deve riunirsi almeno una volta all’anno per l’approvazione del bilancio e, in ogni caso, ogni volta che occorre assumere le […]

Il condominio può usucapire il bene di un condomino o di terzi?

Usucapione in condominio: presupposti, condizioni e divieti per l’acquisto della proprietà altrui. Il fatto di non aver mai utilizzato negli ultimi 20 anni un tuo immobile (un posto auto, un sottoscala, un garage, ecc.) e aver lasciato invece che lo facessero i condomini del tuo palazzo ti può esporre al pericolo di perderne la proprietà? […]

Accertamento Tari: senza questi dati non è valido

Imposta sui rifiuti: l’assenza degli elementi essenziali per un avviso di accertamento TARI e della motivazione possono consentire al contribuente di fare ricorso: l’impugnazione porta alla nullità dell’atto fiscale. Chi non ha mai ricevuto un avviso di accertamento Tari? Ma come possiamo essere sicuri della sua validità? La recente sentenza n. 27 dell’8.02.2023 della Corte […]

Che succede all’inquilino se il proprietario vende casa?

Trasferimento della proprietà dell’immobile locato ed effetti sul contratto di affitto in essere con l’inquilino. Diritto di prelazione e canoni non riscossi. La vendita di un immobile con un inquilino dentro non è facile. I luoghi comuni che dipingono l’affittuario come un soggetto difficilmente allontanabile – credenze invero agevolate da una giustizia lenta e inefficiente […]

Si può sfruttare Cila o Scia presentata dal vecchio proprietario?

Cambio di titolarità dell’immobile occorre presentare al Comune un nuovo titolo abilitativo per i lavori da eseguire o vale ancora il precedente? A volte chi acquista un immobile trova pratiche edilizie già intraprese e vorrebbe sfruttarle per i lavori da effettuare, in quanto sono già autorizzati sulla base del progetto presentato al Comune. Altre volte […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: