Recesso anticipato dalla locazione: si pagano i canoni del preavviso

Affitto: il danno da lucro cessante da versare al padrone di casa corrisponde, in via presuntiva, ai canoni da pagare per il mancato preavviso. Il contratto di locazione vincola sia il proprietario che l’inquilino al rispetto di determinati obblighi. Tra questi non v’è soltanto quello di consentire il godimento dell’immobile a fronte del regolare pagamento […]

Locazione commerciale: inadempimento e conseguenze per l’affittuario

La morosità in locazioni commerciali ha implicazioni serie. Non basta sanare i debiti: la violazione del patto può comportare lo sfratto. Nell’affitto a uso abitativo basta una sola mensilità non pagata, se il ritardo è superiore a 20 giorni, per consentire al locatore l’avvio dello sfratto. Nella locazione a uso commerciale non sussiste alcuna disposizione […]

Immobile con più proprietari: come funziona il rapporto col condominio

Capire i diritti e i doveri nei condomini con più proprietari di una casa: analisi delle recenti sentenze della Cassazione sulla solidarietà. Se ti è capitato di dover dividere la proprietà di un’abitazione con altre persone, e quindi di essere titolare di una semplice quota, avrai notato che questa situazione ha ripercussioni in ambito condominiale. […]

Come funziona l’adeguamento ISTAT in una locazione commerciale

Regole e criteri per adeguare all’inflazione il canone di affitto di un locale commerciale: come e quando richiedere l’aumento del prezzo.  Ti sei mai chiesto come funziona l’adeguamento ISTAT per i contratti di locazione commerciale? In un periodo di alta inflazione, è essenziale comprendere questo meccanismo. Come vedremo a breve, la legge pone dei rilevanti limiti […]

Disdetta immediata affitto

Locazione: quando il proprietario di casa e l’inquilino possono recedere dal contratto di locazione. Effetti e termini. Si può dare la disdetta immediata dell’affitto? Ipotizziamo il caso di un inquilino che abbia concluso un normale contratto di locazione a canone libero (della durata di 4+4 anni) oppure a canone concordato (della durata di 3+2 anni): […]

Cosa rischia chi ospita un clandestino in Italia?

Dare ospitalità nella propria abitazione a uno straniero irregolare può essere un reato solo se si percepisce un canone di locazione. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 37623/2023, ha stabilito chiaramente che affittare un immobile a stranieri illegali è considerato un reato. Il fulcro della decisione giuridica si concentra sul comportamento del locatore […]

Affitto universitario: quando un genitore non è tenuto al pagamento?

Casi in cui un genitore può rifiutarsi di sostenere le spese per l’alloggio del figlio all’università fuorisede. Alloggio universitario: un diritto o un lusso? Può un padre rifiutarsi di pagare l’affitto del figlio universitario fuorisede? E in quali circostanze? Questo tema, sempre più attuale con la crescente mobilità degli studenti, è al centro di molte […]

Locazione: giudice competente per recupero spese condominiali

Giudice di Pace o Tribunale: a chi deve rivolgersi il locatore per ottenere un decreto ingiuntivo per gli oneri accessori non pagati dal conduttore nell’ambito del contratto di affitto? Con la stipula del contratto di locazione, il conduttore si obbliga a corrispondere, oltre al normale canone mensile di affitto, anche i cosiddetti «oneri accessori» ossia […]

Cosa fare in caso di morte dell’affittuario?

Che succede se l’inquilino, o il conduttore del fondo, muore mentre il contratto è in corso: quando il rapporto prosegue e chi può decidere di farlo terminare. Entro quando bisogna dare disdetta; qual è il termine di preavviso da concedere. Talvolta i contratti sopravvivono alle persone che li hanno stipulati: non a caso vengono definiti […]

Disdetta immediata affitto per infiltrazioni acqua

Umidità, macchie di muffa e appartamento insalubre: il condominio rifonde al locatore i canoni perduti dal conduttore che se n’è andato via. Il contratto d’affitto va rispettato sino alla scadenza. E bisogna pagare il canone di locazione anche se il locatore non rispetta l’obbligo di provvedere alla manutenzione straordinaria (nel qual caso si deve ricorrere […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: