Quali sono i lavori che deve pagare l’inquilino?

Manutenzione ordinaria a carico dell’inquilino, straordinaria del proprietario. Quali lavori deve pagare chi prende una casa in affitto e come evitare liti. Sei in affitto e si è rotto il rubinetto? Devi rifare l’impianto elettrico? O magari è ora della manutenzione annuale della caldaia? Probabilmente ti starai chiedendo quali sono i lavori che deve pagare […] Continua A Leggere Quali sono i lavori che deve pagare l’inquilino?

Inquilino va via per umidità: a chi chiedere i danni?

Se le infiltrazioni di acqua dipendono dalle condutture condominiali, l’amministratore deve risarcire il proprietario dell’appartamento, specie se l’inquilino in affitto se n’è andato via.  L’umidità e la muffa in un immobile possono causare gravi disagi, tanto da spingere l’affittuario a recedere dal contratto di locazione. Ma chi è responsabile in questi casi? Se l’inquilino va […] Continua A Leggere Inquilino va via per umidità: a chi chiedere i danni?

È legale che un coinquilino faccia vivere la fidanzata in casa?

Esiste il diritto di ospitare persone estranee agli altri coinquilini in un appartamento in affitto? Chi prende una casa in affitto e la divide con altri coinquilini può utilizzare l’immobile, e lo spazio a questi assegnato, secondo le proprie esigenze abitative. Ma questo diritto di estende fino a poter ospitare persone “estranee al contratto” come […] Continua A Leggere È legale che un coinquilino faccia vivere la fidanzata in casa?

Come affittare una stanza senza perdere le agevolazioni prima casa?

Agevolazioni prima casa e affitto parziale dell’immobile. La circolare n. 1/94 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce come non perdere i bonus e l’esenzione IMU. Hai deciso di affittare una parte del tuo appartamento ma temi che ciò possa determinare una perdita dei benefici fiscali goduti all’atto dell’acquisto o che il Comune possa chiederti di versare l’IMU. […] Continua A Leggere Come affittare una stanza senza perdere le agevolazioni prima casa?

Inquilini nel bilancio condominiale: c’è violazione della privacy?

Va incontro a sanzioni l’amministratore che inserisce il nome degli affittuari sul bilancio consuntivo o preventivo: non c’è alcuna norma che lo imponga.  Immaginate questa scena: durante un’assemblea condominiale, il nuovo amministratore, zelante e forse un po’ troppo “trasparente”, proietta sul grande schermo il bilancio. Sotto la voce “Spese straordinarie”, accanto a cifre e percentuali, […] Continua A Leggere Inquilini nel bilancio condominiale: c’è violazione della privacy?

Come si stabilisce il canone di affitto concordato

Quali sono i parametri di riferimento per determinare la cifra che il proprietario può chiedere e l’inquilino dovrà pagare; quali limiti, minimi e massimi, sono inderogabili. Alcuni lettori ci chiedono come si stabiliscono il canone di affitto concordato. Vogliono sapere, in particolare, se c’è un limite minimo o massimo da non oltrepassare, e quali sono […] Continua A Leggere Come si stabilisce il canone di affitto concordato

Come mandare via l’inquilino che non paga tutto il canone

Inquilino non paga affitto intero? Come agire legalmente con lo sfratto anche con pagamenti parziali. Analisi delle procedure, tempi e costi per tutelare il tuo immobile. L’inquilino non paga l’affitto? È possibile lo sfratto anche con pagamenti parziali? Una situazione più comune di quanto si pensi, quella di un proprietario alle prese con un inquilino […] Continua A Leggere Come mandare via l’inquilino che non paga tutto il canone

Quando un contratto di affitto è nullo?

Quando un contratto di affitto è nullo, quali sono le cause più comuni, le conseguenze per locatore e inquilino e cosa fare in caso di nullità. Una guida completa e aggiornata con esempi pratici e riferimenti di legge. Quando si parla di locazione, una delle domande più frequenti che ci si pone è: “quando un […] Continua A Leggere Quando un contratto di affitto è nullo?

Posso pagare l’ultimo canone di locazione con la caparra?

L’inquilino che teme di non vedersi restituire la caparra può compensare il proprio credito con gli ultimi canoni dell’affitto affinché venga fatta una compensazione tra le due poste? Un nostro lettore, in occasione dell’imminente scadenza del contratto di locazione, ha chiesto al locatore la restituzione della caparra a suo tempo versatagli. Quest’ultimo tuttavia sembra intenzionato […] Continua A Leggere Posso pagare l’ultimo canone di locazione con la caparra?

Affitto nullo: l’inquilino può chiedere la restituzione dei canoni?

Cosa accade quando un contratto di locazione non viene registrato e viene dichiarato nullo: che fine fanno i canoni già pagati? L’affitto in nero, ossia non registrato all’Agenzia delle Entrate, è considerato nullo. Questo implica che ogni accordo tra le parti, anche se concluso per iscritto, non ha validità legale, inclusa la clausola relativa al […] Continua A Leggere Affitto nullo: l’inquilino può chiedere la restituzione dei canoni?