Posso condurre contemporaneamente due immobili in affitto?

Sono conduttore di un immobile ad uso abitativo (3+2). Posso, già a partire dall’ultimo mese di locazione, stipulare, sempre come conduttore, un altro contratto di affitto ad uso abitativo (sempre 3 + 2) o devo attendere la scadenza del primo contratto per poter stipulare quello nuovo? Nessuna norma di legge impedisce alla stessa persona di […]

Risarcimento danno per mancata liberazione dell’appartamento in affitto

Locazione a uso abitativo: diritti del proprietario e calcolo del risarcimento del danno a carico dell’inquilino. Spesso succede che, alla scadenza di un contratto di locazione, l’affittuario non restituisca l’appartamento quando e come dovrebbe. Può succedere perché, nonostante la disdetta del locatore, questi non riconsegna le chiavi di casa o, pur restituendole, lascia l’immobile pieno […]

Danni all’appartamento: responsabilità dell’inquilino

Cartongesso e altre modifiche fatte all’appartamento: gli obblighi di ripristino dell’inquilino alla scadenza dell’affitto.  Quando si tratta di affittare un appartamento, l’inquilino ha la responsabilità di restituire i locali dell’immobile nello stesso stato in cui li ha ricevuti. In questo articolo, esamineremo la regola, sancita dal codice civile, della responsabilità dell’inquilino per i danni all’appartamento, […]

Quanti tipi di affido dei minori esistono?

Le diverse tipologie di affido che il Tribunale può adottare per tutelare il superiore interesse dei minori nei procedimenti che lo riguardano. Avrai sicuramente sentito parlare di affido dei minori soprattutto durante le separazioni e divorzi, o ancora nel caso di coppie non sposate che devono decidere le sorti dei loro figli. Tuttavia ciò può […]

Si può bloccare pagamento affitto?

Interruzione del canone di locazione per difficoltà economica, per problemi con la casa e per crediti per lavori di ristrutturazione anticipati dall’inquilino.  Quali sono le ragioni che consentono di sospendere il pagamento dell’affitto per chi, a fine mese, non ha soldi a sufficienza per saldare il conto? E quali invece ammettono una temporanea interruzione quando […]

Quali sono i lavori che spettano all’inquilino?

Chi decide gli interventi; come funziona la ripartizione delle spese che competono al conduttore e cosa invece deve pagare il proprietario dell’immobile. Il Codice civile del 1942, tuttora vigente, dice, con un’espressione forse un po’ antiquata e vaga, che l’inquilino, nel custodire e utilizzare l’immobile che ha preso in affitto, deve osservare «la diligenza del […]

Cosa rischia chi non paga l’affitto

Debiti con il proprietario di casa: cosa può subire l’affittuario e dopo quanto tempo interviene lo sfratto? Quando lo stipendio non basta per arrivare a fine mese, chi è in affitto mette spesso in secondo piano il canone di locazione, consapevole del fatto che uno sfratto non arriva mai dall’oggi al domani. Il decorrere del […]

Disdetta affitto per colpa del condominio

Obbligo di risarcimento se il condominio causa il recesso dal contratto di locazione.  Ipotizziamo il caso di una persona che prenda in affitto un appartamento ma che, decorsi alcuni mesi, si accorga di alcune gravi e vistose macchie di umidità sul soffitto. Chiamato l’idraulico, quest’ultimo individua la causa di tali infiltrazioni in alcune perdite provenienti […]

Lavori in casa: l’inquilino ha diritto alla riduzione dell’affitto?

L’affittuario deve aprire la porta di casa agli operai del proprietario e ha diritto a uno sconto sul canone? Se sei in affitto, potresti trovarti nella situazione in cui il locatore debba eseguire interventi di manutenzione nell’appartamento in cui risiedi. Questi interventi potrebbero limitare la tua capacità di godere della tua abitazione, a causa della […]

Tutti i diritti degli inquilini

Cosa non può fare il proprietario e cosa può pretendere il conduttore: le norme che regolano il rapporto di locazione di un immobile a favore dell’affittuario. Chi prende in affitto una casa ha il dovere di trattarla bene, di pagare le spese che gli competono, di riconsegnarla nello stato in cui l’ha ricevuta. Ma anche […]

The post Tutti i diritti degli inquilini first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: