Chi sono gli eredi senza testamento

Come funziona la successione legittima ossia la ripartizione del patrimonio del defunto se non c’è testamento, in base a quanti sono gli eredi e al grado di parentela. Ti sei mai chiesto cosa succede quando una persona muore senza lasciare testamento? Chi eredita i suoi beni? La legge prevede delle regole precise per supplire alla […]

Chi paga i debiti di un condomino defunto?

Oneri condominiali non pagati: come si ripartiscono tra gli eredi e quali sono gli strumenti che ha l’amministratore per riscuotere il credito? Chi ha una proprietà in condominio è tenuto a contribuire alle spese necessarie alla manutenzione e alla conservazione delle parti comuni. Sottrarsi a quest’obbligo significa maturare un debito contro cui il condominio, per […]

Condomino defunto senza eredi: chi paga le spese condominiali?

Chi deve corrispondere gli oneri condominiali se il proprietario è morto senza lasciare eredi oppure se questi ultimi rifiutano l’eredità? Chi vive in condominio è tenuto a contribuire a tutte le spese che riguardano le parti comuni, in proporzione al valore della sua proprietà privata, espresso in millesimi. Contro il condomino moroso è possibile agire […]

Gli eredi devono pagare le multe?

I successori devono pagare le multe stradali e le cartelle esattoriali della persona defunta? Le sanzioni penali si trasmettono agli eredi? La legge dice che i debiti si trasmettono agli eredi, con la conseguenza che questi dovranno pagare per le obbligazioni non adempiute in vita dal defunto. Questa regola vale in ogni caso oppure ci […]

Un immobile sotto sequestro cade in successione?

Cos’è e come funziona il sequestro? Cosa possono fare gli eredi? In cosa consiste il sequestro giudiziario dell’eredità? Non sempre si è liberi di fare ciò che si vuole con i propri beni: è ciò che accade quando una cosa viene pignorata dal creditore. Stesso dicasi nell’ipotesi di sequestro, il quale può essere disposto dal […]

Gli eredi possono costituirsi parte civile?

Chi può chiedere il risarcimento dei danni derivanti dal reato? Cosa succede se la parte civile già costituita in giudizio muore durante il processo? Ogni fatto che costituisce reato genera non soltanto una responsabilità penale ma anche civile. Ad esempio, il ladro rischia non solo la condanna alla reclusione ma anche una alla restituzione del […]

Debiti lasciati dall’usufruttuario: cosa fare?

Chi paga i debiti dell’usufruttuario: il nudo proprietario o gli eredi? A chi deve rivolgersi l’amministratore per gli oneri condominiali non pagati? L’usufrutto permette di godere di un certo bene come se fosse proprio, sopportandone le spese riguardanti la manutenzione ordinaria. Non a caso l’usufrutto è il diritto reale che più si avvicina alla proprietà. […]

Testamento: è legale il patto di non pubblicazione?

Cos’è e come funziona il testamento olografo? In cosa consiste la pubblicazione? Gli eredi possono mettersi d’accordo per mantenere segreto il testamento? Il testamento è l’atto di ultima volontà con cui una persona dispone del proprio patrimonio per il tempo in cui non sarà più in vita. Con il testamento, in pratica, si stabilisce il […]

Tassa di successione: cosa succede se un erede non paga?

Come si divide tra i vari successori il debito dell’imposta di successione; quando l’obbligazione è parziaria e nei confronti di chi il Fisco può riscuoterla.  Le successioni ereditarie spesso presentano liti e contrasti tra i vari coeredi per quanto riguarda la divisione dei beni, e talvolta possono essere complicate anche dagli aspetti fiscali. Cosa succede […]

Assicurazione auto cointestata: come funziona?

Rc auto: cos’è e come funziona? Cosa prevede il decreto Bersani? In quali casi c’è cointestazione della polizza? La legge obbliga ad assicurare il proprio veicolo contro i danni che possono derivare dalla circolazione su strada pubblica. Si tratta pertanto di una particolare forma di assicurazione della responsabilità civile che provvede a pagare il risarcimento […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: