Incidente e telecamere comunali: posso vedere i filmati?

Incidente stradale ripreso da telecamere del Comune? Hai diritto ad accedere ai filmati e ai documenti relativi all’impianto per difenderti in un procedimento giudiziario. Sei stato coinvolto in un incidente stradale avvenuto in un’area sorvegliata da telecamere comunali? Ti stai chiedendo se puoi accedere ai filmati per ricostruire la dinamica del sinistro e tutelare i […] Continua A Leggere Incidente e telecamere comunali: posso vedere i filmati?

C’è il diritto di accesso per gli atti giudiziari?

È possibile accedere agli atti di una causa in tribunale tramite l’accesso civico generalizzato? Quali tutele prevede la legge per i documenti giudiziari per proteggere la privacy delle parti coinvolte? A volte, consultare precedenti giurisprudenziali può essere estremamente utile, non solo per conoscere l’interpretazione delle leggi ma anche per anticipare il possibile esito di un […] Continua A Leggere C’è il diritto di accesso per gli atti giudiziari?

È possibile impugnare una votazione senza accesso ai documenti?

Cosa prevede la legge sul diritto di accesso ai documenti condominiali? La votazione in assemblea è valida se non viene garantito il diritto di informazione? Come prepararsi per un’assemblea condominiale? Si parte da una attenta lettura dell’avviso di convocazione, ponendo attenzione alla data della seconda convocazione (la prima è generalmente prevista più per formalità, dato […] Continua A Leggere È possibile impugnare una votazione senza accesso ai documenti?

Il genitore può vedere gli scritti dell’esame del figlio?

Come chiedere copie delle verifiche e dell’esame di Stato: il diritto di accesso agli atti del genitore. Una nostra lettrice, madre di una bambina che ha appena finito la verifica finale di licenza media inferiore ci chiede testualmente: il genitore può vedere gli scritti dell’esame del figlio? Come più volte chiarito dal Consiglio di Stato, […] Continua A Leggere Il genitore può vedere gli scritti dell’esame del figlio?

Che fine hanno fatto la segnalazione e l’esposto?

Diritto di conoscere a che punto è il procedimento amministrativo: il diritto di accesso in capo a chi fa la denuncia. Hai inoltrato al Comune una segnalazione contro il tuo vicino che sta effettuando alcuni lavori, a tuo avviso, abusivi. Oppure hai depositato un esposto contro il gestore dell’attività commerciale sotto casa tua: i tavolini […] Continua A Leggere Che fine hanno fatto la segnalazione e l’esposto?

Diritto di accesso: va sempre concesso al pubblico dipendente

Sì all’accesso ai documenti amministrativi anche quando si tratta di foto o file Sei un pubblico dipendente e hai ricevuto dall’amministrazione di appartenenza una contestazione disciplinare per comportamenti ritenuti contrari ai tuoi doveri. Al fine di meglio poterti difendere chiedi di accedere ai documenti riguardanti il procedimento disciplinare, ma la tua richiesta viene in parte […] Continua A Leggere Diritto di accesso: va sempre concesso al pubblico dipendente

Quando è possibile l’accesso agli atti amministrativi

Cosa si intende per accesso agli atti amministrativi? È la possibilità per chiunque di prendere visione e ottenere copia di documenti, dati e informazioni detenuti da una Pubblica Amministrazione. Una recente sentenza del Tar Lazio (sent. n. 5195/2024) ha spiegato quando è possibile l’accesso agli atti amministrativi e quali sono le condizioni per esercitare tale […] Continua A Leggere Quando è possibile l’accesso agli atti amministrativi

Polizza vita: gli eredi hanno diritto di sapere chi sono i beneficiari?

Quello che occorre sapere sulla possibilità, per coloro che succedono a una persona defunta, di conoscere a vantaggio di chi sia stata stipulata un’assicurazione che ha terzi come beneficiari. Dei fratelli, uniti dal desiderio di chiudere le questioni lasciate in sospeso dal loro defunto padre, si rivolgono alla compagnia assicurativa per chiedere dettagli sui beneficiari […] Continua A Leggere Polizza vita: gli eredi hanno diritto di sapere chi sono i beneficiari?

Come funziona il diritto di accesso ai dati personali sul lavoro?

Le nuove regole sul diritto di accesso ai dati personali nel contesto lavorativo, stabilite dal Garante della Privacy. Il Garante della Privacy ha recentemente emesso due provvedimenti che chiariscono le modalità di accesso ai dati personali da parte dei lavoratori. Questi provvedimenti stabiliscono le condizioni in cui un datore di lavoro può negare tale accesso, […] Continua A Leggere Come funziona il diritto di accesso ai dati personali sul lavoro?

I genitori possono accedere agli atti scolastici dei figli?

Scopri i diritti dei genitori nell’accesso ai documenti scolastici dei figli e i limiti imposti dalla legge. Sei mai rimasto a bocca aperta davanti al rifiuto di poter sbirciare nei registri scolastici contenenti le valutazioni di tuo figlio? In un mondo dove il “mio bambino è un genio” e “non è possibile che abbia preso […] Continua A Leggere I genitori possono accedere agli atti scolastici dei figli?