Settimana corta: come si calcola il sabato?

La mia azienda applica la settimana corta, per cui io lavoro dal lunedì al venerdì; talvolta mi si chiede di lavorare il sabato: come deve essere inquadrata tale prestazione ai fini della retribuzione? Ho diritto alla maggiorazione per il lavoro durante il riposo settimanale? Le ore di lavoro settimanale, normalmente distribuite su 6 giorni, possono […]

Quale valore ha la consulenza di parte in una causa?

Cassazione: se la Ctp viene ritenuta completa e condivisibile, può concorrere a convincere il giudice ai fini della sua decisione finale. Non sottovalutare l‘importanza che può avere, all’interno di una causa, ogni singolo elemento. Ad esempio, quale valore ha la consulenza di parte in una causa? Secondo la Cassazione [1], quando è ben argomentata e […]

Per l’omissione di soccorso c’è la sospensione della patente

Il prefetto può emettere il provvedimento mentre viene accertata la responsabilità penale dell’automobilista. Il Codice della strada prevede l’obbligo di prestare soccorso in caso di incidente stradale con feriti, stabilendo una sanzione per chi non ottempera. Tale obbligo riguarda, secondo il Codice penale, non solo chi è in qualche modo coinvolto nell’incidente, ma anche chi […]

Incolpare e denunciare un innocente: quando c’è calunnia?

Querela e denuncia: la calunnia presuppone il dolo, ossia la conoscenza della innocenza altrui; la distorta rappresentazione della realtà o delle leggi non fa scattare il reato. Se qualcuno prova a incolpare o denunciare un innocente, quando c’è calunnia? Chi si comporta in questo modo con leggerezza, temerariamente e senza ben informarsi di cosa preveda […]

Pornografia: lecito salvare nell’hard disk del computer film porno?

Archivio sul pc di file audio e video di natura porno: solo la pedopornografia fa scattare il reato. «Hard» disk in senso stretto. Per chi ama la pornografia, è lecito salvare nell’hard disk del computer film porno? Chi conserva nella memoria del pc immagini «a luci rosse», che si tratti di fotografie o di film, […]

Martin Amis: “Frivola, trash e volgare. Questa è l’Inghilterra”

Intervista allo scrittore che presenta il suo nuovo romanzo “Lionel Asbo”. Il ritratto di un paese effimero e disperato che però può ancora redimersi e rinascere.C’è un’Inghilterra che i turisti stranieri non vedono. Comincia appena fuori dal luccicant…

Attenti a quel libro

Giù il cappello, Julian Barnes risponde a Martin Amis: La vedova incinta è stato il romanzo della scorsa stagione e il libro dell’estate, ora Il senso di una fine è il romanzo inglese di questa e sarà il libro dell’estate. Il duello continua – e in aut…

Martin Amis: “Troppi tabù. La mia Shoah non è stata capita”

Lo scrittore inglese si difende dalle accuse, dopo che il suo nuovo libro sull’Olocausto è stato rifiutato da Gallimard e Hanser. “L’orrore si può raccontare anche con la satira”.New York. Il nuovo romanzo di Martin Amis, intitolatoThe Zone of Interest…

Esplosione al Pentagono: l’Intelligenza Artificiale crea la sua prima vittima

Intelligenza Artificiale e Fake News: le borse crollano. Come i mercati finanziari possono essere manipolati. Il caso dell’illusoria esplosione al Pentagono.  Chi era ancora scettico circa la possibilità che l’intelligenza artificiale potesse creare danni – e anche grossi – oggi si dovrà ricredere. Nel pomeriggio di lunedì, Twitter è diventato un focolaio di attività frenetica. […]

Evasione fiscale: quale prescrizione?

Reati tributari e riforma: condanna o assoluzione nel procedimento penale, termine di prescrizione. La riforma dei reati tributari non ha modificato i termini di prescrizione, ma la materia è stata interessata da diverse sentenze di Cassazione e della Corte di Giustizia. Così è legittimo chiedersi: sull’evasione fiscale, quale prescrizione? Per i reati tributari commessi prima […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: