I 15 nuovi reati introdotti dal Governo Meloni

Da quando si è insediato, il Governo di destra ha creato 15 nuovi reati e pene più severe per quelli vecchi. Il Governo presieduto da Giorgia Meloni ha segnato un’epoca di intensa attività legislativa nel campo penale: con l’introduzione di 15 nuovi reati e l’inasprimento delle pene per altri già esistenti, l’esecutivo ha voluto marcare […]

Disabili: nasce il nuovo portale dell’Inps per controllare le domande  

Il cittadino potrà monitorare tutto l’iter per il riconoscimento dell’invalidità. L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (Inps) ha annunciato il lancio della prima versione del suo nuovo “Portale della Disabilità“, un progetto innovativo finanziato con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Questo portale è stato progettato per migliorare la trasparenza e semplificare […]

Addio al Mercato Tutelato dell’Energia: il Governo stoppa le proroghe

Bollette della luce: si cambia. Tutti dovranno entrare nel mercato libero e scegliere un operatore. Altrimenti la loro utenza verrà messa all’asta.  Qualche ora fa il Consiglio dei Ministri ha approvato un importante decreto legge in materia energetica che segna la fine del mercato tutelato dell’energia in Italia. Questa decisione porta con sé notevoli cambiamenti […]

Quando si può contestare una delibera dell’assemblea di condominio?

Una guida completa su definizione e contestazione delle delibere condominiali, con riferimenti legali. Anche se la legge non lo dice espressamente, non sempre si può contestare una delibera dell’assemblea di condominio. Ci sono dei casi in cui la legge lo vieta: vuoi perché i termini sono scaduti, vuoi perché manca l’interesse ad agire, vuoi perché […]

Con la 104 si può usufruire dei due anni di congedo?

Il congedo straordinario e i tre giorni di permesso retribuito previsti dalla legge 104 per l’assistenza ai disabili sono tra loro compatibili? L’assistenza a persone con disabilità grave comporta spesso la necessità di congedi e permessi lavorativi. Recentemente, l’INPS ha fornito chiarimenti importanti sulla compatibilità tra congedo straordinario e i permessi previsti dalla legge 104/1992. […]

Come si fa un testamento

Testamento olografo: modello, elementi essenziali, requisiti e forma. Ecco come scrivere un testamento valido. Chi non vuole spendere soldi per il notaio può scrivere il proprio testamento da solo. La legge infatti consente a ciascun cittadino di disporre dei propri beni, per il giorno che non ci sarà più, con un semplice foglio di carta […]

Quando è legale lo spray al peperoncino?

Si può usare lo spray urticante per la legittima difesa? Quando il suo utilizzo è illecito? Lo spray al peperoncino è un oggetto di comune utilizzo per la difesa personale, ma se non impiegato correttamente può essere considerato un’arma anche se rispettoso dei limiti imposti dal decreto ministeriale che fissa il livello soglia della sostanza […]

Responsabilità penale del conducente di auto per incidente stradale

Cosa rischia chi guida se, in caso di incidente stradale, il passeggero si fa male? Le sentenze della Cassazione. Gli incidenti stradali possono avere gravi conseguenze legali per i conducenti. Non tutti sanno infatti che sussiste la responsabilità penale del conducente in caso di incidente stradale anche quando vengono rispettati i limiti di velocità. E […]

La donna incinta deve portare la cintura di sicurezza?

In caso di gravidanza, è valida la multa per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza? Ci vuole un certificato medico?  L’uso delle cinture di sicurezza è imposto dal nostro codice della strada. Per quanto sia un presidio posto a tutela del conducente e dei passeggeri all’interno dell’auto, la legge lo pone come un vero […]

Avvocati dipendenti: il 5,6% lavora per un collega

Studio di Cassa Forense rivela una notevole percentuale di avvocati dipendenti in Italia. Una recente indagine condotta da Cassa Forense, in collaborazione con la Fondazione Luigi Einaudi, ha rivelato che il 5,63% degli avvocati italiani, ovvero 13.518 su un totale di 240.019 iscritti all’albo nel 2022, ottiene la maggior parte del proprio reddito (dal 90 al […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: