La polizia può fare domande personali?

Sono legali le domande sulla vita privata che le autorità fanno durante un controllo? In quali casi ci si può rifiutare di rispondere e quando invece c’è reato? La polizia, anche di propria iniziativa, può svolgere attività d’indagine al fine di raccogliere prove utili per dimostrare la fondatezza della notizia di reato acquisita. Tra le […]

Ripartizione spese ascensore: esempio pratico

Come funziona, concretamente, il criterio di ripartizione delle spese di manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori in condominio? L’articolo 1124 del codice civile stabilisce che le scale e gli ascensori sono mantenuti e sostituiti dai proprietari delle unità immobiliari a cui servono. La spesa relativa è ripartita tra essi: per metà in ragione […]

Si può confiscare la casa intestata al figlio per reati del padre?

Reati tributari e omessa dichiarazione dei redditi: lo Stato può applicare la confisca dell’immobile intestato ai familiari. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 47911, ha risposto a un interessante quesito: si può confiscare la casa intestata al figlio per i reati del padre? Nel caso di specie, il genitore veniva indagato per un […]

Se pago le rateazione fiscale, il pignoramento decade?

Ho in corso un pignoramento immobiliare eseguito da Ader a causa di debiti fiscali. Se chiedo la rateizzazione del debito posso ottenere che il pignoramento venga cancellato? La risposta alla sua domanda la fornisce la legge. Infatti l’articolo 19, 1, quater 2, del decreto del presidente della Repubblica n. 602 del 1973 stabilisce che il […]

Ingiunzione di pagamento dal Comune: che fare?

Avevo ricevuto un’ingiunzione di pagamento dal Comune per una multa non pagata. Purtroppo avevo smarrito il documento e non ho potuto gestirlo in tempo utile. Oggi l’ho ritrovato tra le carte dell’ufficio e ho provato senza successo a pagare il bollettino pagoPA. Richiedo la vostra consulenza per capire se a questo punto è possibile qualche obiezione […]

Le feste sulla tavola di Cipro

L’isola mediterranea crocevia di culture e culla di antiche civiltà festeggia il Natale, l’arrivo del nuovo anno e dell’Epifania con tanti piatti tipici dolci e salati, alcuni dei quali in comune con i Paesi vicini, prima tra tutte la Grecia

È la fine dei descrittori?

Ci prepariamo all’avvento di un dolce stil novo nel mondo dell’enologia, un nuovo modo di comunicare fatto di parole piene e comprensibili per tutti

Ambrosoli, un viaggio nei cent’anni della fabbrica italiana del miele

A Ronago, paesino al confine tra Italia e Svizzera, è nato e si è sviluppato lo stabilimento intorno alla casa di famiglia. Oggi si producono circa 1,6 milioni di chili di miele e più di 400 milioni di caramelle. Seguendo il motto del fondatore Giovanni Battista: «Al miele non dovrete mai aggiungere nulla»

Tre libri e una mostra che celebrano la moda in tutta la sua poliedricità

Dall’esposizione su Aldo Fallai (inaugura il 5 dicembre ad Armani/Silos) al volume sui settant’anni di Givenchy, passando per un nuovo testo di Frida Giannini e un libro sul rapporto tra cinema e fashion system. Tutti sono un tributo al bello e alle forme inedite, originali e sempiterne di raccontarlo

Il paradosso di un premier conservatore che fa la guerra al mondo Lgbt con le sue stesse armi

Nel romanzo di Eduardo Savarese “Le Madri della Sapienza” (Wojtek Edizioni) il nuovo primo ministro, Anselmo Riccardi, nato dalla gestazione per altri, ha l’ossessione di rifondare la famiglia tradizionale

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: