Rumori molesti in condominio: quando c’è stalking?

È possibile denunciare per atti persecutori il vicino di casa che intenzionalmente disturba nelle ore destinate al riposo? Cos’è l’ammonimento del questore? Vivere in condominio, si sa, non è facile: incomprensioni e litigi sono all’ordine del giorno, soprattutto quando occorre dividere le spese per i lavori effettuati all’interno dell’edificio. Alle questioni propriamente condominiali, riguardanti cioè […] Continua A Leggere Rumori molesti in condominio: quando c’è stalking?

Molestie online tramite Facebook e altri social

Integra reato l’invio di messaggi molesti, postati sulla pagina facebook della persona offesa? Quando ci si confronta con il reato di molestie, si pongono in essere due distinti ragionamenti, che riguardano, da un lato, quello commesso all’interno della redazione di un giornale, e, dall’altro, il delitto compiuto tramite  pagina Facebook. Nel primo caso, si ritiene […] Continua A Leggere Molestie online tramite Facebook e altri social

Vicini rumorosi in condominio: cosa fare?

Immissioni acustiche intollerabili provenienti dall’appartamento del vicino: come tutelarsi sporgendo querela e intentando una causa civile? Decine di lettori scrivono ogni giorno per chiederci cosa fare contro i vicini rumorosi in condominio. Sebbene la legge preveda diverse soluzioni, spesso queste si rivelano inefficaci, in quanto incapaci di far cessare il disturbo. Con il presente articolo […] Continua A Leggere Vicini rumorosi in condominio: cosa fare?

Quali azioni legali contro un vicino che perseguita?

Molestie in condominio, quando scatta lo stalking condominiale. Se un vicino di casa ti ha preso di mira, compiendo continui dispetti e molestie, puoi querelarlo. Difatti i giudici ritengono applicabile il reato di stalking anche in ambito condominiale. In questo articolo vedremo, più nel dettaglio, quali azioni legali intraprendere contro un vicino che perseguita. Ci […] Continua A Leggere Quali azioni legali contro un vicino che perseguita?

Rumori condominio: si può chiedere l’insonorizzazione?

Immissioni moleste e intollerabili: la richiesta di risarcimento dei danni, la tutela inibitoria e l’obbligo di realizzare interventi di isolamento acustico. Le immissioni acustiche provenienti dall’appartamento del vicino possono costituire un serio problema, soprattutto se sono costanti e vengono prodotte immancabilmente nelle ore di riposo, ad esempio dopo pranzo oppure di notte. Come tutelarsi in […] Continua A Leggere Rumori condominio: si può chiedere l’insonorizzazione?

È possibile denunciare al posto di chi è stato molestato?

Disturbo alle persone, stalking, violenza sessuale e maltrattamenti: se la vittima non vuole denunciare, qualcun altro può farlo al suo posto? Non sempre le vittime di stalking, maltrattamenti, abusi e violenze denunciano i propri aguzzini. Questa scelta può essere giustificata da molteplici ragioni: a volte dal fatto che il responsabile è una persona a cui […] Continua A Leggere È possibile denunciare al posto di chi è stato molestato?

Messaggi per tornare con l’ex: è reato?

Stalking tempestare l’ex di sms e messaggi in chat per chiedergli di tornare insieme. Inviare ripetuti messaggi a una persona che non risponde o che ha espressamente richiesto di non essere contattata può essere molto pericoloso. Il nostro ordinamento tutela infatti le persone dall’invadenza di chat, SMS e chiamate continue. Questo vale indipendentemente dalle intenzioni […] Continua A Leggere Messaggi per tornare con l’ex: è reato?

Messaggi con insulti dopo una convivenza: cosa fare?

Come agire nei confronti di un ex che perseguita e offende la precedente partner? Una nostra lettrice è preoccupata perché, al termine di una relazione, l’ex le sta inviando una serie di sms con offese particolarmente pesanti. Questa situazione la sta destabilizzando emotivamente sicché vorrebbe comprendere come comportarsi e come agire legalmente. Vediamo dunque cosa […] Continua A Leggere Messaggi con insulti dopo una convivenza: cosa fare?

Minacce e molestie: capire la gravità penale

Le conseguenze previste dalla Legge in caso di minacce e molestie e la gravità di questi comportamenti. Le minacce e le molestie rappresentano comportamenti sbagliati nonché reati previsti dalla Legge. Ma sei consapevole delle conseguenze previste per questi reati e della gravità di tali comportamenti? Minacciare o molestare qualcuno può portare a varie conseguenza sia […] Continua A Leggere Minacce e molestie: capire la gravità penale

Cosa fare se il condizionatore del vicino gocciola sul balcone

Quali sono i rimedi ai disturbi provenienti dalle proprietà dei vicini: possibili azioni legali e condizioni per esercitarle.  Un lettore ci sottopone uno spiacevole problema di vicinato. Un suo vicino non provvede a svuotare regolarmente il contenitore nel quale si riversa l’acqua del condizionatore. Questo provoca un gocciolio nel balcone del lettore, che non riesce […] Continua A Leggere Cosa fare se il condizionatore del vicino gocciola sul balcone