Che differenza c’è tra mutuo fondiario e ipotecario?

Come si contraddistinguono i due diversi tipi di finanziamento e cosa cambia per il mutuatario che sceglie l’uno o l’altro prodotto. Molti clienti che si recano in banca per chiedere un finanziamento necessario ad acquistare o a ristrutturare la casa o un altro immobile, di fronte alle varie offerte che gli vengono presentate dal funzionario, […]

Proprietà, possesso e detenzione: differenza

Quali sono i poteri del proprietario, del possessore e del detentore? Quali sono i limiti della proprietà? Quando scatta l’usucapione? Circostanze apparentemente uguali possono in realtà nascondere situazioni giuridiche diverse. Ad esempio, se vediamo una persona sorseggiare un caffè sul balcone di un’abitazione siamo naturalmente portati a pensare che si tratti del proprietario di casa. […]

The post Proprietà, possesso e detenzione: differenza first appeared on La Legge per tutti.

È meglio la donazione o il vitalizio?

Contratto di donazione: cos’è e come funziona? in cosa consiste la rendita vitalizia? Conviene di più la donazione o il vitalizio? Può sembrare strano, ma la legge prevede una specifica disciplina anche per i regali. Ovviamente, non si tratta dei doni che ci si scambia a Natale o in altre particolari ricorrenze (anniversari, compleanni, ecc.), […]

The post È meglio la donazione o il vitalizio? first appeared on La Legge per tutti.

Marca e marchio sono la stessa cosa?

Come funziona il segno distintivo di un prodotto? A cosa serve la registrazione all’ufficio brevetti? Cos’è il brand? Qual è la differenza tra marca e marchio? Quante volte, parlando di società, imprenditori e attività economiche, hai sentito usare termini come “brand”, “marca” o “marchio”? Sicuramente è successo molto spesso e, altrettanto certamente, non ti sei […]

The post Marca e marchio sono la stessa cosa? first appeared on La Legge per tutti.

Debiti di valore e debiti di valuta: differenza

Cosa succede se il pagamento avviene dopo molto tempo dall’insorgenza dell’obbligazione: quando c’è rivalutazione monetaria della somma per aggiornarla ai valori attuali. La differenza tra debiti di valore e debiti di valuta è enorme: uno cammina con il tempo, e si rivaluta periodicamente, mentre l’altro no, e matura soltanto gli interessi sull’importo iniziale. Questo, in […]

The post Debiti di valore e debiti di valuta: differenza first appeared on La Legge per tutti.

Furto e truffa: differenza

Impossessarsi di un bene altrui grazie alla cooperazione della vittima: che reato è? Qual è la differenza tra frode e furto con l’utilizzo di mezzi fraudolenti? Furto e truffa sono i classici modi per impossessarsi illegalmente del denaro o delle cose altrui. Si tratta di due reati molto comuni, uniti dallo stesso scopo: quello di […]

The post Furto e truffa: differenza first appeared on La Legge per tutti.

Manutenzione straordinaria e innovazione: differenza

In quali casi l’amministratore può ordinare lavori straordinari? L’introduzione di modifiche migliorative dell’edificio è un’innovazione? In condominio ogni deliberazione va adottata con le maggioranze richieste dalla legge. Ad esempio, la nomina e la revoca dell’amministratore possono avvenire solamente se è d’accordo la maggioranza dei condòmini intervenuti in assemblea che rappresenti almeno la metà del valore […]

The post Manutenzione straordinaria e innovazione: differenza first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: