General contractor: chi è e cosa fa?

Chi è il contraente o appaltatore generale? Quali sono i suoi principali compiti? Chi è responsabile per gli inadempimenti del subappaltatore? Da qualche anno nell’ambito delle ristrutturazioni e, più in generale, degli interventi edilizi ha fatto capolino una figura prima sconosciuta o comunque poco nota: il cosiddetto general contractor o contraente generale. Come diremo nel […]

Marchio di forma: cos’è?

Cosa si intende per segno distintivo? Come può essere fatto un marchio? Quando è possibile registrare una forma presso l’Ufficio italiano brevetti e marchi? Il marchio è l’elemento distintivo del prodotto o del servizio che l’imprenditore mette sul mercato. In genere si tratta di un nome oppure di un disegno: si pensi, ad esempio, al […]

The post Marchio di forma: cos’è? first appeared on La Legge per tutti.

Cos’è il marchio patronimico?

Cosa sono i segni distintivi dell’impresa? Come può essere riconosciuto il prodotto messo in vendita sul mercato? Ogni imprenditore deve sapersi distinguere sul mercato, in modo da non confondersi con la concorrenza. Per fare ciò occorre che la sua attività assuma un nome che possa essere riconosciuto dai consumatori; lo stesso vale per i prodotti […]

The post Cos’è il marchio patronimico? first appeared on La Legge per tutti.

Quando l’impresa è solvibile?

Quanti tipi di imprese esistono? Cosa si intende per rischio d’impresa? Cos’è la solvibilità e come si misura? Chi intende svolgere professionalmente un’attività economica deve mettere su un’impresa. Chi entra nel settore imprenditoriale, però, deve sapere che c’è il rischio di andare incontro a difficoltà economiche di cui poi bisognerà rispondere, eventualmente anche con il […]

The post Quando l’impresa è solvibile? first appeared on La Legge per tutti.

Marchio: cos’è e come funziona?

In cosa consiste il segno distintivo di un prodotto o di un servizio? Come si ottiene la registrazione di un marchio? Ogni imprenditore investe del denaro per offrire un servizio o un prodotto che possa essere apprezzato dai clienti. L’obiettivo, ovviamente, è quello di vendere per trarne un guadagno. Perché l’imprenditore possa distinguersi sul mercato […]

The post Marchio: cos’è e come funziona? first appeared on La Legge per tutti.

Come sapere se si è iscritti alla Camera di commercio?

Registro delle imprese: cos’è e chi è obbligato a iscriversi? Come effettuare una visura camerale? L’Italia è il Paese della burocrazia: senza aver prima curato mille adempimenti, non si può fare nulla. Lo sanno bene i professionisti che, prima di poter lavorare, devono superare un esame e poi iscriversi all’albo, oppure coloro che sono tenuti […]

The post Come sapere se si è iscritti alla Camera di commercio? first appeared on La Legge per tutti.

Se chiude l’azienda, bisogna continuare a pagare l’affitto?

Cessazione della locazione per chiusura attività: la cessazione dell’attività d’impresa non è una giusta causa per interrompere il pagamento dei canoni.  Ipotizziamo il caso di un imprenditore che eserciti la propria attività all’interno di un magazzino preso in affitto. Prima che il contratto di locazione commerciale scada, l’uomo decide di chiudere la sede: gli affari […]

The post Se chiude l’azienda, bisogna continuare a pagare l’affitto? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: