L’impresa può fotografare la mia casa per farsi pubblicità?

La ditta o il professionista che ha eseguito i lavori all’interno di un’abitazione può scattare foto o girare video da divulgare per scopi pubblicitari? Un lettore ha posto il seguente quesito: «Una ditta ha rifatto pavimenti nel mio appartamento in ristrutturazione, ha fatto video dei lavori poi messi sul profilo Instagram per farsi pubblicità senza […] Continua A Leggere L’impresa può fotografare la mia casa per farsi pubblicità?

Cedolare secca e affitto a una società: cosa sapere  

Affitti un immobile abitativo a un’azienda e vuoi la cedolare secca? Scopri cosa cambia dopo le sentenze della Cassazione e come comportarsi con il Fisco. Guida aggiornata. La “cedolare secca” rappresenta un regime fiscale agevolato per i redditi da locazione di immobili abitativi, offrendo un’imposta sostitutiva all’IRPEF e alle addizionali, oltre all’esenzione dall’imposta di registro […] Continua A Leggere Cedolare secca e affitto a una società: cosa sapere  

Si possono registrare due ditte individuali a proprio nome?

È legale avere una partita IVA per attività differenti? Uno stesso individuo può avere due ditte separate e distinte intestate a sé stesso? La pressione fiscale in Italia è estremamente elevata, tant’è che molti lavoratori autonomi e imprenditori devono stringere la cinghia per poter pagare tutte le tasse poste a loro carico. Nonostante sia già […] Continua A Leggere Si possono registrare due ditte individuali a proprio nome?

Impresa non libera il cantiere dopo i lavori: cosa fare?

Cosa deve fare il committente per liberare la sua proprietà privata dalla presenza di oggetti e attrezzi che appartengono all’appaltatore? Un lettore ha posto il seguente quesito: «A seguito di lavori di ristrutturazione, l’impresa edile ha smontato il ponteggio di loro proprietà e lo ha abbandonato sul mio giardino da almeno un mese, in attesa […] Continua A Leggere Impresa non libera il cantiere dopo i lavori: cosa fare?

Imprenditore individuale: se muore chi paga i dipendenti?

Gli eredi dell’imprenditore deceduto sono costretti a proseguire l’attività economica e a pagare i debiti del de cuius? L’attività d’impresa può essere esercitata in forma individuale oppure collettiva: nel primo caso si realizza ciò che comunemente viene chiamata “ditta individuale” mentre nella seconda ipotesi si dà luogo a una società a tutti gli effetti. Lo […] Continua A Leggere Imprenditore individuale: se muore chi paga i dipendenti?

Cedolare secca: si applica sulle locazioni alle aziende?

Secondo la Cassazione l’agevolazione fiscale spetta anche se l’inquilino è una società o un altro tipo di impresa, ma l’Agenzia delle Entrate si oppone a questa interpretazione. Parecchi lettori ci interpellano per sapere se la cedolare secca si applica sulle locazioni alle aziende. Se la risposta fosse positiva, il proprietario avrebbe diritto all’agevolazione fiscale che […] Continua A Leggere Cedolare secca: si applica sulle locazioni alle aziende?

Un imprenditore può avere l’amministrazione di sostegno?

Una persona incapace di intendere e di volere può esercitare l’attività d’impresa? C’è differenza tra beneficiario dell’amministrazione di sostegno e interdetto? Essere imprenditori di sé stessi è il sogno di molte persone: avere un’attività propria, essere indipendenti e guadagnare facendo ciò che piace può essere un obiettivo davvero allettante, soprattutto per chi non accetta di […] Continua A Leggere Un imprenditore può avere l’amministrazione di sostegno?

Amministratore: può scegliere la ditta senza il consenso dei condòmini?

L’amministratore può decidere l’impresa a cui affidare i lavori senza una previa riunione condominiale? Un lettore pone la seguente questione: «L’amministratore di condominio ha indetto assemblea per rifacimento caldaia. Lui ha proposto una ditta, io un’altra; non ha considerato la mia opzione e ha già indetto il suo preventivo». Il quesito può così essere sintetizzato: […] Continua A Leggere Amministratore: può scegliere la ditta senza il consenso dei condòmini?

La ditta edile incaricata non completa i lavori: cosa fare?

L’impresa che ho pagato per realizzare un piccolo deposito ha lasciato i lavori incompleti; per proseguire ha chiesto un ulteriore pagamento. Ho fatto lo sbaglio di non far sottoscrivere all’inizio un contratto. Inoltre, il titolare dell’impresa ha fatto avances sessuali a me e a mia figlia. Come posso tutelarmi? Il contratto d’appalto è valido anche […] Continua A Leggere La ditta edile incaricata non completa i lavori: cosa fare?

Quale tipo di impresa scegliere? Artigiano, ditta individuale o società?

Quali sono le principali differenze tra impresa e società? La ditta individuale è persona fisica o giuridica? Quando si vuole aprire un’attività nuova il primo passo è certamente scegliere la forma giuridica da conferire alla propria azienda. Si tratta di una fase assai delicata perché da questa dipenderà il tipo di normativa applicabile ai successivi […] Continua A Leggere Quale tipo di impresa scegliere? Artigiano, ditta individuale o società?

Chiama