Quante tasse paga una ditta individuale

Aprire una ditta individuale: quali sono le tasse che deve sostenere il professionista. Quali costi ricadono sul lavoratore autonomo tra tasse e spese di gestione della propria attività? In molti, soprattutto giovani lavoratori, decidono di questi tempi di aprire una Partita Iva, ma alla domanda quante tasse paga una ditta individuale molti arretrano spaventati dalle possibili risposte. […] Continua A Leggere Quante tasse paga una ditta individuale

Come proteggersi dai debiti della ditta individuale?

Decreto ingiuntivo e pignoramento del conto corrente: i creditori della ditta individuale possono rivalersi sul patrimonio personale del debitore. Un nostro lettore, titolare di una ditta individuale, ha ricevuto un decreto ingiuntivo da un suo creditore. Successivamente gli è stato pignorato il conto corrente che, in conseguenza di ciò, è stato completamente svuotato. Ci chiede […] Continua A Leggere Come proteggersi dai debiti della ditta individuale?

Quale tipo di impresa scegliere? Artigiano, ditta individuale o società?

Quali sono le principali differenze tra impresa e società? La ditta individuale è persona fisica o giuridica? Quando si vuole aprire un’attività nuova il primo passo è certamente scegliere la forma giuridica da conferire alla propria azienda. Si tratta di una fase assai delicata perché da questa dipenderà il tipo di normativa applicabile ai successivi […] Continua A Leggere Quale tipo di impresa scegliere? Artigiano, ditta individuale o società?

Ditta individuale: persona fisica o giuridica?

Cos’è e come si costituisce un’impresa individuale? Qual è la differenza tra persona fisica e giuridica? La ditta può avere dipendenti? La legge definisce l’impresa come l’attività economica organizzata da una persona (l’imprenditore) e da lui esercitata professionalmente al fine di produrre o scambiare beni o servizi. In buona sostanza, fa impresa chi, mettendo insieme […] Continua A Leggere Ditta individuale: persona fisica o giuridica?

Ditta individuale: può avere dipendenti?

Quali sono le caratteristiche dell’attività economica riconducibile a un unico titolare? Che cos’è l’impresa familiare? L’esercizio di un’attività d’impresa richiede l’organizzazione, di mezzi e di personale, necessaria a perseguire il risultato economico desiderato. L’impresa, se esercitata collettivamente di più persone, prende il nome di società. Con il presente articolo ci soffermeremo su un aspetto particolare […] Continua A Leggere Ditta individuale: può avere dipendenti?

Le tasse sulle attività commerciali

Quali imposte deve pagare un esercente munito di partita Iva; quanto conta la forma sociale (ditta individuale, società di persone o società di capitali); quando conviene il regime forfettario. In Italia si pensa che le partite Iva siano tartassate, e in effetti chiunque è un esercente, o semplicemente conosce un negoziante, sa bene i problemi […] Continua A Leggere Le tasse sulle attività commerciali

Impresa familiare: quali vantaggi fiscali?

A chi conviene avviare un’attività insieme ai parenti; quali benefici tributari e previdenziali sono previsti per il titolare e per i suoi collaboratori. I figli ereditano il mestiere dei padri, le mogli collaborano nell’azienda del marito, fratelli e sorelle avviano un’attività economica insieme: non è una visione bucolica e tramontata della vita e della società, […]

The post Impresa familiare: quali vantaggi fiscali? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Impresa familiare: quali vantaggi fiscali?