Quali sono le donazioni di modico valore?

Una guida completa su come identificare e gestire le donazioni di modico valore secondo la legge italiana. Qual è la tassazione? Comprendere quali sono le donazioni di modico valore è fondamentale per una serie di ragioni. La prima è la forma: non richiedono cioè il notaio. La seconda è di carattere fiscale: come vedremo a […]

Quando è nulla l’iscrizione di ipoteca senza preavviso?

Ipoteca sulla casa: quando si può contestare e da quali importi può essere iscritta. L’iscrizione di ipoteca su un immobile è una garanzia che il creditore mette in pratica al fine di evitare che il debitore possa cedere i propri beni e così eludere il rischio di un pignoramento. L’ipoteca infatti consente di mettere all’asta […]

Gli Iacp pagano l’Imu sugli immobili: quali agevolazioni?

Una guida sul pagamento dell’Imu per le case popolari e sulle possibili detrazioni. La questione del pagamento dell’Imu (Imposta Municipale Propria) sugli immobili di proprietà degli Istituti per le case popolari (Iacp) ha sollevato numerosi dibattiti e controversie. Recentemente, la Commissione di Giustizia di Palermo ha fatto chiarezza su alcuni aspetti di questa tematica. Scopriamo […]

L’Ader può pignorare la prima casa per debiti non fiscali?

Ho un debito nei confronti di una pubblica amministrazione. Se a riscuoterlo fosse l’Agenzia delle Entrate – Riscossione, varrebbe ugualmente il divieto di pignoramento della prima casa anche se non si tratta di debiti fiscali? Il decreto legge n. 69 del 21 giugno 2013 ha modificato il testo dell’articolo 76 del d.p.r. n. 602 del […]

Dichiarazione redditi: l’assicurazione casa è detraibile?

I premi versati per la polizza contro eventi calamitosi possono essere portati in detrazione nel 730 oppure nel modello redditi persone fisiche? Se sei un proprietario di casa o stai pensando di acquistarne una, potresti chiederti se l’assicurazione sull’immobile è detraibile dalla dichiarazione dei redditi. Questa è una domanda importante, poiché la spesa per l’assicurazione […]

Quali sono i nuovi bonus edilizi 2024 dopo il Superbonus?

Guida ai bonus edilizi del 2024-2025: detrazioni, opportunità e differenze rispetto al Superbonus 110%. Il mondo delle detrazioni fiscali per gli interventi edilizi è in continua evoluzione. Con la riduzione progressiva del Superbonus 110%, a partire dal 2024 emergono nuove opportunità che possono orientare diversamente il mercato della ristrutturazione immobiliare. L’articolo si propone di esplorare […]

Dichiarazione dei redditi sui beni del minore

Cos’è e come funziona l’usufrutto legale dei genitori sui beni dei figli minorenni? Quand’è che il genitore deve compilare la dichiarazione per conto del figlio? Ogni anno i cittadini sono tenuti a comunicare al fisco la propria situazione reddituale. Ciò viene fatto attraverso alcune dichiarazioni formali (il 730, il Modello Redditi Persone Fisiche, ecc.) che […]

Più tutela contro le cartelle esattoriali

Una guida completa sulle nuove regole per appellare le decisioni dei giudici sulle cartelle esattoriali. Il nuovo decreto legislativo sul contenzioso tributario offre ai contribuenti una nuova tutela contro le cartelle esattoriali e, in generale, qualsiasi atto del fisco (ad esempio gli accertamenti dell’Agenzia delle Entrate). Con la modifica dell’articolo 47, comma 4, delle disposizioni […]

A cosa serve l’estratto di ruolo?

Qual è l’utilità pratica del documento rilasciato da Agenzia Entrate Riscossione: come richiederlo, consultarlo e sfruttarlo al meglio. Se hai cartelle esattoriali non pagate, o che non hai ricevuto ma per le quali è arrivata un’intimazione di pagamento o, peggio ancora, un pignoramento, con ogni probabilità gli esperti con i quali ti sei consultato – […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: