Imprese, la Pubblica Amministrazione ora paga in 30 giorni: svolta storica!

La PA italiana paga le fatture in media entro 30 giorni, un successo dopo anni di ritardi. L’81% delle somme liquidate nei termini, raggiunto un obiettivo chiave del PNRR. Un traguardo che segna una vera e propria rivoluzione per le imprese e i professionisti che lavorano con lo Stato: la Pubblica Amministrazione italiana paga ora […] Continua A Leggere Imprese, la Pubblica Amministrazione ora paga in 30 giorni: svolta storica!

Bonifico istantaneo: quando e perché può essere bloccato

Hai i soldi sul conto, ma la transazione viene rifiutata. Perché succede? Scopri quando la banca può bloccare un bonifico, cosa dice la normativa e come evitare problemi nelle operazioni urgenti. Immagina di essere dal notaio per una compravendita immobiliare, oppure in un’agenzia per il passaggio di proprietà di un’auto, o da un fornitore per […] Continua A Leggere Bonifico istantaneo: quando e perché può essere bloccato

Si può rifiutare un pagamento in contanti?

Quando e perché un esercente può legittimamente respingere monete o banconote e quando invece è tenuto a riceverle dal cliente senza poter fare obiezioni. Un lettore, tramite il servizio “Chiedilo all’avvocato”, ci pone una domanda drastica: «Perché i commercianti sono obbligati ad accettare il bancomat ma possono rifiutare i contanti?». In termini più generali e di […] Continua A Leggere Si può rifiutare un pagamento in contanti?

Condominio può chiedere pagamento di debiti vecchi e prescritti?

Il condominio può recuperare debiti dopo la prescrizione? È legale chiedere debiti condominiali vecchi? Il tuo condominio ti sta chiedendo di pagare quote di molti anni addietro, su cui hai il sospetto sia intervenuta la prescrizione. Hai pertanto risposto all’amministratore che, a causa della decorrenza dei termini, nulla gli è dovuto. Tuttavia, lui sostiene che […] Continua A Leggere Condominio può chiedere pagamento di debiti vecchi e prescritti?

Quanti soldi in contanti posso regalare?

Limiti di tracciabilità validi anche per le donazioni: come evitare problemi col fisco. Nell’era dei pagamenti digitali, il contante viene ancora usato per donazioni, regali e transazioni informali. Tuttavia, è importante conoscere le norme vigenti sull’obbligo di tracciabilità degli scambi di denaro, per evitare di incorrere in sanzioni fiscali. In questo articolo, spiegheremo quanti soldi […] Continua A Leggere Quanti soldi in contanti posso regalare?

È legale comprare su OnlyFans?

Le trattative private su OnlyFans sono lecite? I guadagni tramite piattaforme online e social network vanno dichiarati? I social network sono piattaforme che consentono di mettere in contatto più persone tra loro. Il più noto capostipite è sicuramente Facebook, a cui col tempo hanno finito per fare concorrenza molte altre applicazioni, come ad esempio Instagram […] Continua A Leggere È legale comprare su OnlyFans?

Blocco pagamento di un ente per debiti fiscali: come funziona

Chi ha debiti per cartelle esattoriali può vedersi sospesi i pagamenti che la Pubblica Amministrazione deve effettuare nei suoi riguardi. Prima di effettuare un pagamento a un privato o a una società, le Pubbliche Amministrazioni (PA) hanno l’obbligo di assicurarsi che il beneficiario abbia rispettato i propri obblighi tributari. Mancando tale presupposto, il versamento delle […] Continua A Leggere Blocco pagamento di un ente per debiti fiscali: come funziona

Evitare sanzioni nei pagamenti in contanti: consigli e strategie

Scopri come evitare sanzioni per pagamenti in contanti superiori ai limiti stabiliti dalla legge. Segui i nostri consigli e mantieni i tuoi pagamenti in regola. Con i limiti imposti dalla normativa antiriciclaggio sui pagamenti in contanti, a rischiare è sia chi dà i soldi che chi li riceve. E ciò non vale solo in caso […] Continua A Leggere Evitare sanzioni nei pagamenti in contanti: consigli e strategie

Come imputare i pagamenti nel condominio: guida pratica

Imparare a gestire i pagamenti all’interno del condominio è importante per evitare controversie e problemi con l’amministratore. Leggi la nostra guida pratica per saperne di più. Quando si vive in condominio, ci si trova spesso ad affrontare questioni riguardanti la gestione delle spese comuni. Uno dei problemi più comuni riguarda l’imputazione dei pagamenti ovvero la […] Continua A Leggere Come imputare i pagamenti nel condominio: guida pratica

Chiama