Guadagni OnlyFans e da altre piattaforme online: come si dichiarano al Fisco?

Come funziona la tassazione dei redditi dei content creator e influencer: quando serve la Partita IVA e si versano i contributi INPS. Negli ultimi anni, l’ascesa della “creator economy” ha rivoluzionato il modo in cui le persone possono generare reddito, sfruttando piattaforme online per condividere contenuti, talenti e interagire direttamente con il proprio pubblico. Piattaforme […] Continua A Leggere Guadagni OnlyFans e da altre piattaforme online: come si dichiarano al Fisco?

OnlyFans: chi si iscrive può essere licenziato?

È legittimo il licenziamento per fatti avvenuti al di fuori dell’orario lavorativo, come ad esempio per aver creato un profilo sui social network? Il datore di lavoro può mandar via il proprio dipendente solo per fatti molto gravi che pregiudicano in modo irrimediabile il rapporto di fiducia che li lega. Si pensi al lavoratore sorpreso […] Continua A Leggere OnlyFans: chi si iscrive può essere licenziato?

È legale comprare su OnlyFans?

Le trattative private su OnlyFans sono lecite? I guadagni tramite piattaforme online e social network vanno dichiarati? I social network sono piattaforme che consentono di mettere in contatto più persone tra loro. Il più noto capostipite è sicuramente Facebook, a cui col tempo hanno finito per fare concorrenza molte altre applicazioni, come ad esempio Instagram […] Continua A Leggere È legale comprare su OnlyFans?