Cosa si intende per moneta a corso legale?

Rientrano nella stessa categoria banconote, monetine, carte di credito o app di pagamento? Quali possono essere rifiutate per legge e quali no? Nel corso degli anni i sistemi di pagamento si sono evoluti notevolmente. Qualche decennio fa, l’idea di pagare il conto al ristorante con un’applicazione installata sul telefonino poteva sembrare fantascienza. Oggi, invece, l’uso […]

A cosa si applica la garanzia legale?

Su quali beni si può vantare il diritto di riparazione o sostituzione gratuite o di restituzione dei soldi? Entro quando segnalare il difetto? Per garanzia legale si intende quella forma di tutela del consumatore, prevista dalla legge, in caso acquisto di prodotti difettosi, che funzionano male o che non rispondono all’uso dichiarato dal venditore o […]

Obblighi durante le trattative di un contratto

Il codice civile prevede il rispetto di regole di correttezza, buona fede, trasparenza e riservatezza durante la fase delle trattative di un contratto, la cui violazione può comportare il risarcimento del danno. I patti vanno rispettati ma è solo dalla stipula del contratto che si formano diritti e obblighi tra le parti. Tuttavia la legge […]

Addio vecchie bollette luce e gas dal 10 gennaio 2024: cosa cambia?

A partire dal 10 gennaio 2024, i consumatori dovranno dire addio al mercato di maggior tutela e passare al mercato libero. Non ci saranno più proroghe. Scopri le implicazioni di questa transizione e le nuove opportunità sul mercato energetico. Dal 10 gennaio 2024, un importante cambiamento attende i consumatori italiani nel settore delle bollette della […]

Come fare un preventivo legale?

Che cosa deve contenere il documento che valuta i costi relativi alla fornitura di beni o servizi. Quando è modificabile e quando lo si deve pagare. Il preventivo è il documento che viene scritto e consegnato al cliente per metterlo a conoscenza dei costi stimati per l’esecuzione di un ordine, di norma la fornitura di […]

Come funziona tutela legale?

Che cosa copre la polizza sull’assistenza di un avvocato durante una causa per difendersi dalle pretese di un terzo o per ottenere un risarcimento. Tutela legale è un contratto di assicurazione in virtù del quale una compagnia si impegna a fornire al cliente l’assistenza e la difesa stragiudiziale e giudiziale necessarie quando si verificano determinati […]

Interesse composto: cos’è e come si calcola

La definizione di interesse composto e la formula per ricavarlo: a cosa serve e perché è importante. L’interesse composto è la regola d’oro per chi investe nei mercati finanziari e ha l’obiettivo di incrementare il proprio capitale. Albert Einstein lo definiva come «l’ottava meraviglia del mondo», ed affermava che «chi lo capisce guadagna, chi non […]

Come leggere un bilancio aziendale

Come analizzare e interpretare le voci che compongono il conto economico e lo stato patrimoniale, per ricavarne informazioni utili sullo stato di salute dell’impresa. Ci sono documenti, come lo stato patrimoniale ed il conto economico, che dicono molto sullo stato di salute, o di crisi, di un’impresa. Gli addetti ai lavori, come gli analisti finanziari […]

Come diversificare il proprio portafoglio

Le regole per suddividere gli investimenti in diversi settori, in modo da ridurre il rischio complessivo ed aumentare le probabilità di guadagno. Una basilare regola di prudenza dice di non mettere mai tutte le uova nello stesso paniere, per evitare che si rompano tutte insieme. Anche nel mondo degli investimenti finanziari questo principio è valido, […]

Come calcolare il rendimento di un investimento

Alcune semplici regole per capire se si sta guadagnando o se si è in perdita. Accumulare i risparmi è faticoso: il più delle volte si tratta di soldi sudati con il duro lavoro e parecchi sacrifici. Ma il denaro si può perdere in parecchi modi: anche non facendolo fruttare, lasciandolo erodere dall’inflazione o investendolo in […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: