Condominio: dove posizionare le cassette postali?

Cassette della posta: tutte le regole previste dalla legge per evitare di perdere la consegna e di doversi recare all’ufficio postale per il ritiro. Il portalettere è tenuto a consegnare al destinatario la posta che gli è stata affidata, salvo che non trovi ostacoli insormontabili che gli impediscano di portare a termine il suo compito. […]

Buoni fruttiferi postali: quale rende il 6%?

Quali sono le caratteristiche fondamentali degli strumenti di investimento di Poste italiane? Quale buono postale garantisce maggiori interessi? In tempi di inflazione elevata i risparmiatori sono alla ricerca di investimenti sicuri ma anche convenienti. Per tale ragione, i buoni postali sono prodotti che riscuotono un notevole successo: a fronte di un rendimento variabile a seconda […]

Un minorenne può ritirare o spedire una raccomandata?

Cos’è e a cosa serve l’avviso di giacenza? Una raccomandata può essere intestata a un minore? Chi non ha compiuto 18 anni può essere delegato al ritiro? È noto a tutti che un minore non possa compiere da solo nessun tipo di operazione economica ad eccezione di quelle ordinarie di minima entità, come ad esempio […]

Dichiarazione di credito Poste: come si ottiene?

Cos’è e a cosa serve l’attestato di credito rilasciato da Poste italiane su istanza degli eredi della persona defunta? Alla morte di una persona il suo patrimonio si trasmette ai familiari più prossimi. In assenza di testamento, è direttamente la legge a individuare i beneficiari, cioè coloro che possono acquistare a tutti gli effetti la […]

Querela tramite raccomandata: come funziona?

Come si sporge querela per mezzo del servizio postale? Chi può autenticare la firma apposta in calce alla segnalazione di reato? Non tutti sanno che si può sporgere querela anche tramite raccomandata; in questo modo, è possibile indirizzare l’atto direttamente alla polizia oppure alla Procura territorialmente competente. Ad esempio, chi vive a Roma ma intende […]

Raccomandata smarrita: cosa fare e come chiedere un rimborso

Come tutelarsi se Poste Italiane è inadempiente? Ecco come fare reclamo, tentare la conciliazione oppure ricorrere al giudice ordinario. La raccomandata è il servizio postale a cui vengono affidate le comunicazioni più importanti. La legge stessa ritiene che sia un metodo sicuro di spedizione, tant’è vero che vi si affidano gli avvocati e gli ufficiali […]

Raccomandata e posta prioritaria: differenze e quale scegliere

Differenze e caratteristiche principali dei servizi postali: raccomandata, posta prioritaria e posta ordinaria. Quanto costano e quali sono i tempi di consegna? I servizi postali di cui ci si può avvalere sono diversi, tutti solitamente accomunati dalla possibilità di affidare una spedizione con la garanzia che questa venga recapitata. Con il presente articolo ci concentreremo […]

Notifica di un ricorso: differenze tra posta privata e Poste Italiane

È meglio usare il servizio di Poste Italiane quando c’è da rispettare una data di decadenza. E questo perché vale la data di spedizione e non quella di ricevimento dell’atto.  La notifica di un ricorso è un’operazione cruciale e delicata che deve essere gestita correttamente. Un’errata o tardiva notifica può comportare l’inammissibilità del ricorso, con […]

Codice raccomandata 697: cosa contiene?

Come capire il contenuto di una raccomandata dalla lettura della sequenza numerica che si trova all’interno dell’avviso di giacenza? Se il portalettere deve consegnare una raccomandata ma non trova nessuno in casa, deve lasciare nella cassetta della posta un tagliando che prende il nome di “avviso di giacenza”, al cui interno il destinatario trova tutte […]

Come si fa un reclamo alle Poste?

Un cliente insoddisfatto da un prodotto o da un servizio di Poste italiane può inviare una specifica lamentela.  Hai spedito un pacco a tuo figlio che, ahimè, gli è stato recapitato danneggiato oppure hai inviato una raccomandata importante che il destinatario non ha mai ricevuto? In entrambi i casi, se ti sei rivolto a Poste […]

The post Come si fa un reclamo alle Poste? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d