Kena, la Promo You&Kena con rimborsi ogni mese su coppia di SIM continua ancora

Resta disponibile, fino alle prime settimane di Febbraio 2025, la Promo You&Kena, che l’operatore virtuale secondo brand di TIM ha deciso nuovamente di prorogare, permettendo così ai propri clienti di poterne continuare a usufruire per ottene… Continua A Leggere Kena, la Promo You&Kena con rimborsi ogni mese su coppia di SIM continua ancora

Prodotto difettoso: quali rimedi per l’acquirente?

Riparazione, sostituzione, restituzione del prezzo: quando si applicano le protezioni per il consumatore e come far valere la garanzia legale. Un lettore ci racconta di aver comprato una borsa su un negozio online e all’arrivo del pacco ha constatato che presentava dei non meglio precisati «difetti». Ha protestato con l’azienda venditrice, che però ha rifiutato […] Continua A Leggere Prodotto difettoso: quali rimedi per l’acquirente?

Depuratore non funziona: devo pagare la bolletta dell’acqua?

Se l’impianto di depurazione è inefficiente, la tariffa per il servizio di depurazione non è dovuta. La sentenza della Cassazione che tutela i consumatori. Anche se è sempre consigliabile bere l’acqua dalla bottiglia (preferibilmente in vetro) piuttosto che dal rubinetto, a meno che non si sia certi della sua potabilità, cosa succede se il servizio […] Continua A Leggere Depuratore non funziona: devo pagare la bolletta dell’acqua?

Spese per la casa e la famiglia: posso chiederne il rimborso?

La contribuzione ai bisogni familiari durante il matrimonio e l’irripetibilità delle spese sostenute in caso di separazione della coppia. Il diritto di famiglia italiano si fonda sul principio di solidarietà coniugale, che si traduce nell’obbligo reciproco dei coniugi di contribuire ai bisogni della famiglia in proporzione alle proprie sostanze e capacità di lavoro professionale o […] Continua A Leggere Spese per la casa e la famiglia: posso chiederne il rimborso?

Cessione del quinto: obblighi del datore di lavoro

Cosa fare se l’azienda trattiene indebitamente dalla busta paga le rate per la restituzione del prestito, senza versarle alla banca o alla società finanziaria. Diversi lettori ci segnalano un fenomeno strano e preoccupante, ma che purtroppo, a quanto ci risulta, è abbastanza diffuso: il loro datore di lavoro trattiene i soldi per la cessione del […] Continua A Leggere Cessione del quinto: obblighi del datore di lavoro

Truffa: come ottenere il rimborso?

Cosa deve fare la vittima di una frode per ottenere la restituzione di quanto gli è stato illegittimamente sottratto? Un lettore pone il seguente quesito: «Se a seguito di una truffa subita viene trovato il colpevole dalle forze dell’ordine, quale è la procedura per poter ottenere la restituzione della cifra indebitamente sottratta?» La domanda può […] Continua A Leggere Truffa: come ottenere il rimborso?

Addebito diretto sul conto: a cosa fare attenzione

Sistema SDD – Sepa Direct Debit: come evitare problemi nella gestione dei pagamenti ricorrenti, prevenire le truffe, evitare le frodi e farsi rimborsare. Bollette, forniture, abbonamenti, rinnovi, rate periodiche: sul nostro conto corrente vengono spesso eseguiti pagamenti automatici, che da un lato ci semplificano la vita, evitandoci di dover andare continuamente in banca, all’ufficio postale […] Continua A Leggere Addebito diretto sul conto: a cosa fare attenzione

Pagamenti elettronici: come chiedere un rimborso?

Come contestare gli addebiti sul conto corrente o sulla carta, ottenere lo storno dell’operazione e farsi restituire la somma spesa. Può capitare, specialmente negli acquisti online, di fare un pagamento sbagliato. Gli errori possono riguardare l’importo, o anche il destinatario. In sostanza, si accredita una somma maggiore di quella dovuta, oppure si indica un beneficiario […] Continua A Leggere Pagamenti elettronici: come chiedere un rimborso?

Ristrutturazione casa: si può chiedere rimborso?

Donazione al coniuge per ristrutturazione dell’immobile: spetta la restituzione? Quando una coppia si separa, sorge spesso il problema di stabilire che fine fanno i soldi che uno dei coniugi ha investito nella ristrutturazione dell’immobile di proprietà dell’altro. È lecito domandarsi se sia possibile richiedere la restituzione di tali somme. La questione è talmente frequente da […] Continua A Leggere Ristrutturazione casa: si può chiedere rimborso?

L’inquilino ha diritto al rimborso delle spese condominiali?

Appartamento in affitto: chi paga gli oneri condominiali? Il conduttore può chiedere il rimborso delle somme versate in eccesso all’amministratore? Chi vive in condominio deve mettere in conto che, ai costi di manutenzione richiesti dal proprio immobile, si aggiungono quelli inerenti alle parti comuni, ai quali dovrà contribuire per una quota pari ai millesimi espressi […] Continua A Leggere L’inquilino ha diritto al rimborso delle spese condominiali?

image_pdfimage_print