Email, messaggi WhatsApp, sms: che valore hanno nel processo penale

 I messaggi conservati nella memoria di un dispositivo elettronico conservano la natura di corrispondenza anche dopo la ricezione del destinatario? Spesso sorge, nei processi penali, l’annosa questione del valore da attribuire ai messaggi custoditi nella memoria di un telefono cellulare. Non può parlarsi di intercettazione, mancando i requisiti della comunicazione in corso di svolgimento e […] Continua A Leggere Email, messaggi WhatsApp, sms: che valore hanno nel processo penale

Kena tenta di nuovo i suoi ex clienti con 200 Giga, minuti e 200 SMS a 5,99 euro al mese

L’operatore virtuale e secondo brand di TIM, Kena, ha lanciato una nuova campagna SMS winback con cui propone ad alcuni ex clienti selezionati la possibilità di attivare direttamente online l’offerta Kena 5,99 200GB Limited Edition, con min… Continua A Leggere Kena tenta di nuovo i suoi ex clienti con 200 Giga, minuti e 200 SMS a 5,99 euro al mese

Posso denunciare un messaggio offensivo inviato a me per sbaglio?

Cosa fare se qualcuno parla male di te e, per sbaglio, ti invia il messaggio? Chi non ha mai, nella fretta, inviato un messaggio al destinatario sbagliato, per poi scusarsi o cancellare il messaggio stesso prima che venisse letto? Tuttavia, cosa accade se il contenuto di tale comunicazione è offensivo nei confronti di un’altra persona […] Continua A Leggere Posso denunciare un messaggio offensivo inviato a me per sbaglio?

Messaggi per tornare con l’ex: è reato?

Stalking tempestare l’ex di sms e messaggi in chat per chiedergli di tornare insieme. Inviare ripetuti messaggi a una persona che non risponde o che ha espressamente richiesto di non essere contattata può essere molto pericoloso. Il nostro ordinamento tutela infatti le persone dall’invadenza di chat, SMS e chiamate continue. Questo vale indipendentemente dalle intenzioni […] Continua A Leggere Messaggi per tornare con l’ex: è reato?

La nuova truffa del messaggio sul cellulare: come difendersi

Hacker: i criminali informatici utilizzano sms e WhatsApp per aggirare le vittime e sottrarre loro i soldi dal conto corrente. Gli hacker ne studiano una al giorno per fregarci i soldi. Conoscono le leve che spingono il nostro cervello a compiere condotte impulsive. Giocano sull’ansia, sulla foga e sulla distrazione del momento. E in questo […] Continua A Leggere La nuova truffa del messaggio sul cellulare: come difendersi

Molestie via email e messaggi: si può denunciare?

Secondo la Corte di Cassazione il reato di molestie telefoniche si può estendere anche alle comunicazioni via email. Ecco come difendersi da chi dà fastidio. È possibile essere accusati di molestie per aver inviato messaggi indesiderati via email?Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione, la risposta è sì. In verità, l’articolo 660 del Codice […] Continua A Leggere Molestie via email e messaggi: si può denunciare?

Quando non c’è responsabilità penale per i messaggi all’ex

La Cassazione assolve un uomo che inviò SMS alla ex fidanzata per riallacciare il rapporto, poiché mancava il dolo e la petulanza necessari per configurare il reato di molestie. Anche se inviare ripetutamente sms e messaggi whatsapp non graditi può integrare il reato di molestie e, nei casi più gravi, quello di stalking, in alcuni […] Continua A Leggere Quando non c’è responsabilità penale per i messaggi all’ex

image_pdfimage_print