È legale pubblicare un messaggio privato senza il consenso?

Il destinatario di una lettera può divulgarne il contenuto senza l’autorizzazione del mittente e senza commettere una violazione della privacy? Un lettore pone il seguente quesito: «Posso citare in un libro estratti o interamente il contenuto di una lettera che mi è stata scritta da una persona senza il suo consenso, cambiando il nome e […] Continua A Leggere È legale pubblicare un messaggio privato senza il consenso?

L’invio di un messaggio o un’email offensiva è diffamazione?

Cosa rientra nella diffamazione e quali parole fanno scattare il reato. Offendere una persona è reato solo se questa non è presente e se, al suo posto, ci sono almeno due persone a sentire o leggere la frase oltraggiosa. Questo significa che l’invio di un messaggio o un’email offensiva è diffamazione se indirizzata a più […] Continua A Leggere L’invio di un messaggio o un’email offensiva è diffamazione?

Messaggi WhatsApp come prova in tribunale

Che valore ha una chat WhatsApp come prova? Come produrre in giudizio i messaggi WhatsApp?  Nel mondo digitale, WhatsApp è diventato un canale comunicativo ampiamente utilizzato. I messaggi scambiati attraverso questa piattaforma possono assumere un valore legale? La risposta arriva dalla Corte di Cassazione che, con più di una sentenza (tra le tante la n. […] Continua A Leggere Messaggi WhatsApp come prova in tribunale

La nuova truffa del messaggio sul cellulare: come difendersi

Hacker: i criminali informatici utilizzano sms e WhatsApp per aggirare le vittime e sottrarre loro i soldi dal conto corrente. Gli hacker ne studiano una al giorno per fregarci i soldi. Conoscono le leve che spingono il nostro cervello a compiere condotte impulsive. Giocano sull’ansia, sulla foga e sulla distrazione del momento. E in questo […] Continua A Leggere La nuova truffa del messaggio sul cellulare: come difendersi