Immagini con IA e deepfake: è reato?

Papa che drippa e Trump arrestato: qual è il confine tra lecito e illecito? Le immagini deepfake che raffigurano personaggi famosi in situazioni al limite del grottesco, come l’arresto di Trump o il Papa che drippa con un piumino bianco, hanno fatto il giro del web e hanno suscitato molte domande sulla loro legittimità. Il […]

Quanto scatta il reato di diffamazione via email

Non sempre la diffamazione via email è reato: ecco quando si risponde penalmente di tale condotta e come la vittima può difendersi.  Il reato di diffamazione scatta quando si offende l’altrui reputazione dinanzi a due o più persone. La vittima non deve essere in quel momento presente. Questo significa che ben può scattare la diffamazione […]

Condividere video TikTok è legale?

Sono un content creator (youtuber), creo video a sfondo critico/ironico utilizzando contenuti di altre persone presi da TikTok. Sono stato contattato da un utente a cui ho preso il contenuto per crearne un video satirico (senza offese personali): mi ha chiesto di toglierlo altrimenti mi denuncia. Cosa devo fare? La legge sul diritto d’autore tutela […]

Nuova legge contro la pirateria informatica

Lotta alla diffusione illecita di contenuti multimediali su internet: nuovi poteri all’AgCom. La pirateria informatica è un fenomeno in continua crescita, che danneggia l’industria dei contenuti protetti dal diritto d’autore. Per contrastare questa problematica, la Camera ha appena approvato all’unanimità una proposta di legge volta alla prevenzione e repressione della diffusione illecita di tali contenuti […]

Quali sono i limiti della satira?

Diritto di fare satira: quando è reato e cosa si rischia? La satira è un’arte antica e apprezzata, spesso utilizzata per mettere in discussione il potere e portare alla luce problematiche sociali e politiche. Tuttavia, è importante comprendere quali sono i limiti della satira per evitare di oltrepassare il confine tra ironia e offesa, nel […]

Come capire se un giveaway è legale?

La normativa ministeriale da rispettare per organizzare un concorso a premi lecito sui social network. Le sanzioni previste per i trasgressori. Il giveaway è un concorso che prevede un’estrazione grazie alla quale uno dei partecipanti all’iniziativa vince un premio. Viene utilizzato a scopo di marketing soprattutto sui social network allo scopo di pubblicizzare un prodotto: […]

Rimozione articolo giornale online

Diritto all’oblio: la guida per cancellare i dati da Google e da internet gratis. Può capitare di scoprire che il proprio nome è menzionato all’interno di un sito internet, un blog, un aggregatore di notizie o qualsiasi altro giornale online. Di solito ciò avviene nell’ambito di servizi di cronaca o di gossip. Tuttavia è diritto […]

Come provare la conclusione di un contratto con WhatsApp?

Gli accordi contrattuali raggiunti fra le parti possono essere dimostrati con gli screenshot dei messaggi o con la trascrizione fedele del loro contenuto. Nell’epoca moderna tutte le nostre azioni sono compiute con speditezza grazie ai mezzi telematici che consentono di essere sempre connessi, quindi virtualmente presenti anche se ci si trova in luoghi distanti (come […]

Come guadagnare con i sondaggi online retribuiti

Quali sono i migliori siti ed app che pagano chi risponde alle domande; come funzionano i termini e le condizioni d’uso e qual è la remunerazione. A chi non piacerebbe fare un po’ di soldi rispondendo ad alcune semplici domande? In realtà lo facciamo tutti i giorni, ma gratis: succede sempre, quando qualcuno ci chiede […]

Cosa fare in caso di diffamazione su Facebook?

Offese sui social e su Facebook: qual è la pena per chi diffama e come si può difendere la vittima? La denuncia e la richiesta di risarcimento danni, anche a Facebook stesso.  La diffamazione su Facebook è un fenomeno sempre più diffuso, a causa della crescente popolarità dei social network. Purtroppo, molte persone si sentono […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: