Blondet, Lunedi e Tina Anselmi

Nel giugno 2023 trattammo un servizio della redazione RAI di Buongiorno Lazio riguardante il Long Covid e i vaccini. Potete trovare il nostro articolo qui. Segnalammo già il 15 giugno 2023 alla redazione che forse era il caso di fare un secondo servizio per fare un po’ di chiarezza sulla materia: Stesse identiche cose scrivemmo…

L’articolo Blondet, Lunedi e Tina Anselmi proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

Schizzi, spruzzi e scarse verifiche

Era da un po’ di tempo che nessuno ci segnalava qualcosa riguardo al dinamico duo di cui ci siamo occupati così tante volte in passato. Ma durante il weekend abbiamo ricevuto una mail contenente una segnalazione che coinvolge l’esperto di nanotecnologie Stefano Montanari. L’11 settembre 2023, Montanari ha pubblicato un articolo nel suo blog sul…

L’articolo Schizzi, spruzzi e scarse verifiche proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

Danni da vaccino influenzale: c’è risarcimento?

Corte Costituzionale e Cassazione hanno stabilito che il danno da vaccino antinfluenzale va indennizzato sulla base del principio di solidarietà anche se colui che lo ha fatto non era tra i soggetti fragili. Il vaccino antinfluenzale è utilizzato da molti anziani (e non) nella prevenzione dell’influenza stagionale. Ma cosa succede quando si manifestano effetti collaterali […]

Covid: tornano mascherine e varianti

L’ombra delle prescrizioni anti-contagio si allunga sull’Europa mentre le varianti minacciano. L’immunologo Anthony Fauci esprime preoccupazione sull’uso delle mascherine, mentre l’Italia adatta le nuove regole post-pandemiche. Nell’attuale panorama pandemico, il ritorno delle mascherine e la proliferazione delle nuove varianti del Covid stanno mettendo in discussione le strategie di gestione della pandemia in tutto il mondo. […]

Il medico di famiglia può prescrivere la marijuana?

Cannabis terapeutica: come funziona? Quali medici possono prescrivere farmaci a base di marijuana? Quando scatta il reato? L’uso di sostanze stupefacenti è illegale, a meno che non avvenga per uso terapeutico: in questa ipotesi, per rispettare la legge occorre acquistare in farmacia il medicinale prescritto dal dottore. Ciò significa che il medico di famiglia può […]

Il limite della responsabilità medica

Fin dove si spinge la responsabilità del medico nell’esercizio della sua attività? Analizziamo il limite oltre il quale il medico è soggetto a responsabilità. La responsabilità medica è specie appartenente al genere responsabilità professionale [1]. Nella parte del codice civile che ne traccia le norme generali, v’è difatti una norma che esclude la responsabilità per […]

Chi è depresso può stare in carcere?

Per quali patologie si può chiedere il rinvio dell’esecuzione della pena oppure la sostituzione della detenzione con i domiciliari? La legge consente di chiedere il differimento dell’esecuzione della pena detentiva tutte le volte in cui sussistano particolari ragioni, ivi comprese quelle legate allo stato di salute dell’imputato. È in tale contesto che si inserisce il […]

Prescrizione medica

Si può rifiutare la sorveglianza sanitaria?La prescrizione medica di visite o esami ha validità un anno. Le prestazioni sanitarie debbono essere prenotate entro tale termine, salvo si tratti di visite ed esami ad accesso libero. Devi fare delle analisi, oppure il medico ti ha prescritto una visita specialistica, dunque ti è stato consegnato o è stato generato telematicamente dal medico […]

Prescrizione medica: validità

La ricetta medica vale, a seconda dei casi, sei mesi o 30 giorni e può essere utilizzata in tutti i paesi dell’Unione europea Il medico ti ha prescritto un farmaco, ma per varie ragioni non lo hai acquistato subito e, ora che ti servirebbe, ti chiedi se il documento sia ancora valido e se tu […]

Tanatoprassi: è legale?

A cosa serve e come funziona l’imbalsamazione temporanea dei cadaveri; quando può avvenire; come è disciplinata dalla legge. I recenti trattamenti praticati sulle salme di personaggi illustri, come Papa Benedetto XVI o il calciatore Pelé, in maniera da conservarle e renderle esponibili per diversi giorni dopo la morte, hanno portato alla ribalta il tema della […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: