Un aumento del 4900% inventato di sana pianta

Ci avete segnalato un articolo pubblicato da una testata di lingua inglese nota nel panorama della disinformazione, Slay News. Articolo che sta già venendo diffuso sul web in lingua italiana da astuti disinformatori seriali. Titolo del pezzo di Slay News: Japan Sounds Alarm as Heart Failure Surges 4900% Among Covid-Vaxxed Con questa premessa sul fatto…

L’articolo Un aumento del 4900% inventato di sana pianta proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

Continua A Leggere Un aumento del 4900% inventato di sana pianta

I serpenti stanno uscendo…

Chissà a cosa è dovuto, ma durante il weekend ci avete segnalato vecchie bufale diffuse anni fa su alcune piattaforme social e che oggi sembra che siano tornate a circolare su WhatsApp e altre piattaforme che vanno per la maggiore. Oggi ci occupiamo di questo racconto che circola dal 2021: I SERPENTI STANNO USCENDO. Le…

L’articolo I serpenti stanno uscendo… proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

Continua A Leggere I serpenti stanno uscendo…

Joe Rogan, Mel Gibson e l’ivermectina

In questi giorni stanno facendo scalpore le dichiarazioni dell’attore Mel Gibson che ha raccontato pubblicamente di alcuni suoi amici che sarebbero guariti da tumori in stadio avanzato grazie all’utilizzo di due farmaci progettati per fare tutt’altro. Dato che la notizia ha avuto eco internazionale, soprattutto grazie al soggetto portatore di questa tesi, cerchiamo di vederci…

L’articolo Joe Rogan, Mel Gibson e l’ivermectina proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

Continua A Leggere Joe Rogan, Mel Gibson e l’ivermectina

SV40, Pfizer e i video virali

C’è un video che ci è stato segnalato come virale su social network vari, il video è questo: Condiviso ad esempio sul profilo di un musicista che scrive:  “Gli inoculi della Pfizer sono tutti pieni di SV40. Già ai miei tempi iniettavamo SV40 nei topi per fargli sviluppare tumori. E adesso lo stanno iniettando negli…

L’articolo SV40, Pfizer e i video virali proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

Continua A Leggere SV40, Pfizer e i video virali

Quando il datore ti mette ansia

Quando il clima stressogeno e tossico sul lavoro consente al dipendente di chiedere il risarcimento danni all’azienda: quando si configurano lo straining, il mobbing e lo stalking. L’ansia è spesso una condizione predisposta dal carattere individuale. Tuttavia, alcune persone, nonostante siano naturalmente apprensive, subiscono ulteriori pressioni dall’ambiente esterno. Un esempio lampante è quando il datore […] Continua A Leggere Quando il datore ti mette ansia

Dal 2025, ricette digitali rosse e bianche

 Dal 2025, tutte le ricette mediche in Italia saranno digitalizzate. Questa transizione include sia le prescrizioni SSN che quelle a pagamento. Cosa cambia con la digitalizzazione delle ricette dal 2025? Dal 2025, tutte le prescrizioni mediche, sia quelle del Servizio Sanitario Nazionale (rosse) che quelle private (bianche), saranno emesse in formato digitale. I medici e […] Continua A Leggere Dal 2025, ricette digitali rosse e bianche

Sigarette elettroniche usa e getta: sono legali?

Com’è regolamentato lo svapo in flaconi monouso, detti anche “Puff”; quanto liquido e nicotina possono contenere; dove si possono vendere e chi può acquistarli. Diversi lettori ci hanno interpellato per sapere se le sigarette elettroniche usa e getta sono legali, e in caso affermativo se ci sono limiti alla vendita, anche per il quantitativo di […] Continua A Leggere Sigarette elettroniche usa e getta: sono legali?

Mancato pagamento ticket sanitario: prescrizione

Quali sono, da quando decorrono e come si calcolano i termini di prescrizione del ticket sulle prestazioni mediche, sanitarie ed ospedaliere: cosa fare se arriva una richiesta di pagamento dall’ASL o una cartella esattoriale. Alcuni lettori ci chiedono quando va in prescrizione il mancato pagamento del ticket sanitario. L’ultimo quesito pervenuto in redazione ci rappresenta […] Continua A Leggere Mancato pagamento ticket sanitario: prescrizione

Si può denunciare un medico che modifica una cartella clinica?

Integra il delitto di falso materiale l’inserimento, in una cartella clinica, di un dato vero ora per allora? Chissà quante volte sarà capitato, nelle strutture ospedaliere, di coprire qualcuno o qualcosa apponendo un dato solo successivamente al fine di evitare guai, denunce o semplici controlli di routine. Una paziente per esempio viene ricoverata con una […] Continua A Leggere Si può denunciare un medico che modifica una cartella clinica?

image_pdfimage_print