Risarcimento danni: come calcolare l’indennizzo?

Come viene determinato l’ammontare spettante ai danneggiati: quali criteri e tabelle si utilizzano; quando la liquidazione avviene in via equitativa da parte del giudice.  Se sei stato vittima di un fatto illecito, come un incidente stradale nel quale hai riportato lesioni personali più o meno gravi, un episodio di malasanità o un reato, hai diritto […]

Se la morte non è immediata il risarcimento aumenta?

Quando il decesso non è istantaneo, il danno terminale patito dalla vittima passa ai suoi eredi: così i familiari superstiti vengono ristorati economicamente per la sofferenza che egli aveva provato. C’è un aspetto molto triste che spesso sfugge all’attenzione dell’opinione pubblica e talvolta anche degli esperti di diritto: quando la morte non è istantanea dopo […]

Se cammino in ciabatte per strada e cado vengo risarcito?

La responsabilità del Comune c’è ma è limitata dal concorso di colpa del danneggiato che non ha usato calzature adatte: così dicono le sentenze. È estate e stai passeggiando per la strada indossando calzature leggere e aperte. Non vedi una buca e cadi a terra, riportando lesioni personali: frattura e distorsione. Vieni ingessato e sei […]

Quanto ti danno se vieni investito sulle strisce?

A quanto ammonta il risarcimento dei danni subiti dal pedone; come funzionano le tabelle con i valori per ogni punto di invalidità e giorno di inabilità; cosa succede quando la responsabilità non è tutta del conducente. Tutti sanno quanto sia rischioso attraversare la strada, anche quando lo si fa nei punti consentiti, perché c’è sempre […]

Come posso ottenere la giustizia per un’ingiustizia subita?

Quali sono i rimedi per chi ha subito un torto; come le vittime di illeciti civili o di reati possono attivare la tutela giudiziaria anche gratis. È una domanda che si pone dagli albori della civiltà umana – basti ricordare la vicenda biblica di Caino e Abele – ed emerge drammaticamente ogni giorno, quando qualcuno […]

Ciclista cade per buca stradale: risarcimento danni

Il Comune deve dimostrare di essere esente da responsabilità e, se non ci riesce, paga. Il concorso di colpa del danneggiato può diminuire l’importo. Se un ciclista cade a causa di una buca stradale, a quali condizioni gli spetta il risarcimento danni dall’Ente proprietario e custode della strada? Molte strade italiane sono spesso in cattivo […]

Risarcimento danni: prescrizione e termine per la denuncia

L’azione per il risarcimento del danno si prescrive in cinque anni, ma che succede se la condotta costituisce reato? Quali sono i termini per la denuncia e quali quelli per l’azione civile? Molto spesso, dinanzi a un torto subito, sia questo costituito da un semplice illecito civile o da un reato, ci si chiede quali […]

Cessione ramo d’azienda: il lavoratore può chiedere risarcimento?

Come tutelarsi quanto il trasferimento è illegittimo e comporta un demansionamento, la perdita di retribuzione o il licenziamento.  Un escamotage molto utilizzato dai datori di lavoro che non vogliono chiudere l’attività ma intendono “alleggerirla”, trasferendo ad altri il personale, gli impianti e le attrezzature produttive, è la cessione del ramo di azienda. Il lavoratore può […]

Come fare causa alla clinica 

Malasanità: come far valere i propri diritti contro la struttura in caso di interventi chirurgici sbagliati o terapie errate che hanno causato lesioni o morte.  Sei stato ricoverato in una clinica convenzionata con il Servizio sanitario nazionale per un normale intervento, ma le cose non sono andate bene. L’operazione non è riuscita e hai riportato […]

La gestione del sinistro

In caso di incidente stradale è importante sapere come comportarsi e quali sono i diritti e i doveri dei conducenti. Se rimani coinvolto in un incidente stradale e non sai qual è la procedura da seguire per denunciare il fatto all’assicurazione ed ottenere il risarcimento danni, in quest’articolo troverai ogni informazione utile al riguardo. La […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: