Il discorso di Putin – Tre anni dopo, le stesse bugie

Nel marzo 2022 pubblicavamo su BUTAC un’analisi dettagliata del discorso di Vladimir Putin diffuso in Italia con il titolo: “Il discorso senza censura americana”. Lo condividevano anche politici in carica, come la senatrice Bianca Laura Granato, e personaggi noti, affermando che fosse la “verità taciuta dai media occidentali”. Quel discorso conteneva numerose falsità storiche, manipolazioni…

L’articolo Il discorso di Putin – Tre anni dopo, le stesse bugie proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

Continua A Leggere Il discorso di Putin – Tre anni dopo, le stesse bugie

Ventotene, Giorgia Meloni e la malinformazione

Giorgia Meloni ha fatto un discorso alla Camera dei Deputati che ha scatenato una bagarre decisamente pesante. Un discorso nel corso del quale ha citato alcuni estratti dal Manifesto di Ventotene e li ha commentati criticamente. BUTAC non ama la politica, ma questo modo di fare rientra alla perfezione in una delle tre macrocategorie del…

L’articolo Ventotene, Giorgia Meloni e la malinformazione proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

Continua A Leggere Ventotene, Giorgia Meloni e la malinformazione

Nessuna correlazione!

Ci è arrivata una segnalazione che – pur avendo parlato della materia centinaia di volte – riteniamo sia comunque da trattare. La mail che ci è arrivata dice: Gentilissimi, vi giro un volantino che è stato distribuito all’ospedale di Bassano. Lo so che è una “questione” trita e ritrita, ma potreste aiutarmi sbufalando il tutto?…

L’articolo Nessuna correlazione! proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

Continua A Leggere Nessuna correlazione!

Le citazioni, il pacifismo e la mancanza di oggettività

Qualche giorno fa sul Fatto Quotidiano, con la firma di Nico Piro, è stato pubblicato un articolo dal titolo: Chi chiederà scusa a pacifisti e morti? Articolo che comincia con questo sottotitolo: 4 anni dopo – L’economia di Mosca non è implosa, gli oligarchi non si sono ribellati, niente malattia fatale per Putin. L’Ucraina ha la…

L’articolo Le citazioni, il pacifismo e la mancanza di oggettività proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

Continua A Leggere Le citazioni, il pacifismo e la mancanza di oggettività

Odessa e la sentenza della CEDU

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha emesso una sentenza il 13 marzo 2025, condannando l’Ucraina per la gestione degli eventi del 2 maggio 2014 a Odessa. In quella data, scontri tra sostenitori e oppositori del movimento Euromaidan culminarono in un incendio presso la Casa dei Sindacati, causando la morte di 42 persone. In…

L’articolo Odessa e la sentenza della CEDU proviene da Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo.

Continua A Leggere Odessa e la sentenza della CEDU

Propaganda, disinformazione e fake news: quando c’è reato?

Diffusione di notizie false e tendenziose per influire sull’opinione pubblica: in quali casi è possibile sporgere denuncia? La diffusione di notizie false è un fenomeno sempre più diffuso nell’era digitale. Sebbene – di solito – condividere informazioni non veritiere non costituisca un illecito, esistono circostanze in cui la legge può essere infranta, a volte con […] Continua A Leggere Propaganda, disinformazione e fake news: quando c’è reato?