Bollo auto: le leggende e le notizie sbagliate

Fake news e leggende metropolitane: tutto ciò che si dice di inesatto sul bollo auto.  Una tassa, tante leggende metropolitane. Il bollo auto è una tassa obbligatoria che ogni proprietario di un veicolo deve pagare per poter circolare liberamente sulle strade. Tuttavia, questa tassa è spesso associata a molte leggende e notizie sbagliate, che circolano […]

The post Bollo auto: le leggende e le notizie sbagliate first appeared on La Legge per tutti.

Scrivere notizie false su internet: quali sanzioni?

Cosa dice la legge a proposito di bufale e fake news? Qual è la differenza tra il reato di diffusione di notizie esagerate e quello di procurato allarme? È sempre più frequente trovare in internet notizie non del tutto vere o totalmente inventate. Lo scopo è attirare visitatori sul proprio blog o sul proprio sito […]

The post Scrivere notizie false su internet: quali sanzioni? first appeared on La Legge per tutti.

Procurato allarme: quando è reato?

Disastri o pericoli inesistenti: cosa rischia chi desta preoccupazione tra le forze dell’ordine? Si può essere condannati senza dolo? In genere si pensa che per commettere un reato bisogna necessariamente ricorrere alla violenza. In realtà, la legge penale punisce tantissime condotte che non hanno nulla a che vedere con l’uso della forza bruta: si pensi […]

The post Procurato allarme: quando è reato? first appeared on La Legge per tutti.

Fakeyou, l’app per parlare con la voce degli altri: è legale?

Cosa succede se si prende a prestito la voce di personaggi famosi per creare un video fake? Si può pubblicare sui social? Quando e reato montare e diffondere un video. Hai mai desiderato di parlare con la voce di un personaggio famoso nel mondo dello spettacolo, della politica o dello sport? Adesso è possibile farlo […]

The post Fakeyou, l’app per parlare con la voce degli altri: è legale? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: