Apple presenta nuove per la privacy e la sicurezza: NameDrop, CheckIn e non solo

Tante novità in arrivo anche per sicurezza e privacy sui dispositivi Apple.
Link all’articolo originale: Apple presenta nuove per la privacy e la sicurezza: NameDrop, CheckIn e non solo

Posso installare una telecamera contro i furti nel negozio?

Installare telecamere nel tuo negozio per prevenire furti? Si, ma attenzione ai vincoli legali per rispettare la privacy dei lavoratori. Hai mai pensato di installare telecamere nel tuo negozio per prevenire i furti? Ti sei chiesto quali autorizzazioni devi prima ottenere per non violare la legge? È una domanda che molti proprietari di negozi si […]

Cosa succede se filmi una persona mentre viola la legge?

Quando si può filmare una persona? Scopriamo insieme le regole della privacy e i limiti del diritto di pubblicare video di illeciti su internet. Hai mai pensato a cosa accadrebbe se filmassi qualcuno mentre commette un reato e pubblicassi il video sui social network? Questo è un argomento che sta acquisendo rilevanza nella società moderna, […]

Cosa succede a chi pubblica video senza permesso?

Violazione della privacy: che rischia chi pubblica immagini o filmati di altre persone su internet? La pubblicazione di immagini o video raffiguranti comportamenti illeciti sui social media è punibile con una sanzione amministrativa, indipendentemente dall’intento di riconoscere l’autore dell’illecito e denunciare l’accaduto alle autorità. Il Tribunale di Taranto, con la sentenza 1099 emessa il 16 […]

Tumori: arriva il diritto all’oblio per agevolare mutui e assicurazioni

In fase di definizione il diritto all’oblio per i pazienti oncologici guariti. Le nuove leggi italiane mettono fine alle discriminazioni nelle polizze, prestiti, mutui e adozioni. Quali sono le implicazioni e cosa cambia? La parola d’ordine è “basta discriminazioni” per gli ex malati oncologici, ormai usciti dal tunnel, che devono stipulare polizze assicurative, accendere mutui […]

Facebook: multa record da 1,3 miliardi di dollari in tema privacy

Meta è stata multata dalle autorità di regolamentazione dell’UE a causa della gestione dei trasferimenti dei dati degli utenti Facebook tra UE e USA. Sospeso il trasferimento dei dati.
Link all’articolo originale: Facebook: multa record da 1,3 miliardi…

Controllo in azienda con impronte digitali: è legale?

Il tuo datore di lavoro può monitorare le tue presenze con le impronte digitali? Esploriamo le recenti sentenze giudiziarie sull’uso dei dati biometrici nel contesto lavorativo. In un mondo sempre più digitalizzato, l’uso dei dati biometrici sta diventando una pratica comune in molte organizzazioni. Ma è lecito per un datore di lavoro controllare le presenze […]

Usare le AirPods per ascoltare le conversazioni degli altri: cosa si rischia?

Il trucco delle cuffiette per smartphone che ti consente di spiare segretamente le conversazioni: è reato? Se hai un iPhone e un paio di AirPods, devi sapere che esiste un trucco per ascoltare segretamente e in diretta una conversazione che stanno intrattenendo altre persone in una stanza vicino alla tua, senza farti vedere e senza […]

Leggere la chat Whatsapp per scoprire un tradimento: è legale?

Scoprire un tradimento spiando sul cellulare del coniuge potrebbe avere implicazioni legali. Esploriamo l’uso dei dati sensibili in difesa e la linea tra privacy e verità. Tempo fa la Cassazione aveva detto che strappare dalle mani del proprio partner il cellulare per controllarne il contenuto e verificare se vi siano prove di un’eventuale infedeltà integra […]

Spiare il coniuge: quando è reato di violazione della privacy

Attenzione a sbirciare nelle cartelle del pc o nel telefonino di marito o moglie: si rischia di finire in tribunale e di perdere la causa. Si dice che quando ci si sposa si diventa una sola cosa. E può essere anche vero, ma fino a un certo punto: si condividono tante cose, tuttavia ci sono […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: