Messaggi WhatsApp su computer aziendale: il capo può leggere le chat?

Le conversazioni via chat sono equiparate alla normale corrispondenza: il controllo degli strumenti di lavoro può avvenire solo previa informazione al lavoratore dipendente. Un nostro lettore ci ha posto il seguente quesito legale: «Se lascio WhatsApp Web collegato su un PC di lavoro e il mio datore di lavoro lo apre per vedere le conversazioni, […] Continua A Leggere Messaggi WhatsApp su computer aziendale: il capo può leggere le chat?

Chi può controllare i lavoratori?

Per spiare un dipendente e verificare se lavora si possono usare detective e agenzie investigative o ci vuole personale interno? Le regole della Cassazione. La questione della sorveglianza dei dipendenti da parte dei datori di lavoro è spesso oggetto di chiarimenti da parte della giurisprudenza. In particolare ci si chiede chi può controllare i lavoratori […] Continua A Leggere Chi può controllare i lavoratori?

Amministratore di sostegno: i controlli del giudice

Come avvengono i controlli del giudice tutelare sulle attività di gestione dei beni della persona assistita e cosa succede se si riscontrano abusi. Alcuni lettori vorrebbero sapere quali sono i controlli del giudice sull’amministratore di sostegno. Le domande riguardano soprattutto le modalità con cui l’amministratore gestisce i beni della persona assistita e, talvolta, ne dispone […] Continua A Leggere Amministratore di sostegno: i controlli del giudice

Conto corrente: chi può spiarlo?

Come funzionano i controlli sui conti correnti da parte del fisco? Chi può avere accesso alle informazioni relative ai rapporti bancari? Il segreto bancario impedisce ai dipendenti degli istituti di credito di rivelare a terze persone informazioni riguardanti i propri clienti. Si tratta dunque di un segreto professionale che ha l’obiettivo di tutelare la riservatezza […] Continua A Leggere Conto corrente: chi può spiarlo?

Le operazioni della polizia sotto copertura

In cosa consistono, quali sono le origini e i limiti di utilizzabilità nei processi delle operazioni sotto copertura degli agenti. I limiti all’utilizzo delle prove acquisite nelle indagini.  La materia delle attività di indagine sotto copertura si colloca al centro di un’area di riferimenti normativi e culturali di primaria importanza, non soltanto per le implicazioni […] Continua A Leggere Le operazioni della polizia sotto copertura

È legale usare un investigatore per controllare un dipendente?

Quali sono i limiti legali per sorvegliare un dipendente? Monitoraggio esterno: cosa dice la legge sul pedinamento dei lavoratori? Ti sei accorto che il tuo datore di lavoro ti ha messo qualcuno alle calcagna che ti pedina, ti sorveglia, a volte ti fotografa, controlla quali strade fai con l’auto, magari per verificare dove vai o […] Continua A Leggere È legale usare un investigatore per controllare un dipendente?

Si può controllare un lavoratore col Telepass?

GPS e altri strumenti di controllo del passaggio al casello autostradale: è legittimo il licenziamento del lavoratore che non è stato avvisato prima? La legge consente al datore di lavoro di installare un GPS sulle auto aziendali per controllare il corretto svolgimento della prestazione lavorativa e accertarsi così che il dipendente non faccia tragitti non […] Continua A Leggere Si può controllare un lavoratore col Telepass?

Quando il datore di lavoro può leggere le mail dei dipendenti?

A quale condizione il datore di lavoro può effettuare controlli sulle email aziendali e sugli strumenti informatici personali del lavoratore? L’accesso del datore alle mail aziendali del dipendente è un tema delicato, regolato dal Jobs Act e dal GDPR per garantire, da un lato, la tutela del patrimonio aziendale e, dall’altro, la privacy dei lavoratori. […] Continua A Leggere Quando il datore di lavoro può leggere le mail dei dipendenti?

Privacy del lavoratore nei confronti del datore: com’è tutelata?

Cosa si intende per privacy nei rapporti di lavoro e quali sono le norme che tutelano i dati personali dei dipendenti. L’argomento della privacy del lavoratore nei confronti del datore è particolarmente delicato. Entrano infatti in gioco due diritti contrapposti ma parimenti meritevoli di tutela: da un lato la riservatezza dell’individuo che, in quanto riconosciuta […] Continua A Leggere Privacy del lavoratore nei confronti del datore: com’è tutelata?

Lavori in edilizia libera: i vigili possono fare controlli?

Quali sono gli interventi edilizi che non necessitano di permessi né di comunicazioni? La polizia municipale può entrare in casa per effettuare controlli? Un lettore chiede: «Sto eseguendo opere di edilizia libera nel mio appartamento. La polizia locale può entrare in casa ed effettuare controlli su segnalazione dei vicini?». Per rispondere a questa domanda occorre […] Continua A Leggere Lavori in edilizia libera: i vigili possono fare controlli?

image_pdfimage_print