Chi controlla i permessi Legge 104?

Una guida completa sui controlli dei permessi 104: chi li effettua e le possibili conseguenze. I permessi concessi dalla Legge 104/1992 sono un diritto fondamentale per chi assiste familiari disabili, ma possono sorgere dubbi sulla loro corretta fruizione e sulle possibili conseguenze. Prima però di stabilire chi controlla i permessi della legge 104 dobbiamo verificare […]

Come evitare abusi con i permessi 104: guida pratica

Per non rischiare il licenziamento, la maggior parte della giornata dei permessi deve essere dedicata alla cura e all’assistenza del familiare disabile. La vita dei cosiddetti caregiver è tutt’altro che facile: non solo perché devono assistere sette giorni su sette (e non solo durante i permessi) il familiare disabile, ma anche perché il loro diritto […]

Con la 104 si può usufruire dei due anni di congedo?

Il congedo straordinario e i tre giorni di permesso retribuito previsti dalla legge 104 per l’assistenza ai disabili sono tra loro compatibili? L’assistenza a persone con disabilità grave comporta spesso la necessità di congedi e permessi lavorativi. Recentemente, l’INPS ha fornito chiarimenti importanti sulla compatibilità tra congedo straordinario e i permessi previsti dalla legge 104/1992. […]

Quando non c’è abuso dei permessi della legge 104

Il Jobs Act prevede un semplice risarcimento se la condotta illecita del dipendente è stata effettivamente realizzata ma valutata troppo severamente dal datore. La recente sentenza n. 311 emessa il 13 ottobre 2023 dalla sezione lavoro del Tribunale di Ascoli Piceno ha stabilito un importante precedente riguardante l’abuso dei permessi della Legge 104/92 chiarendo quando […]

Chi ha la 104 ha diritto allo smart working?

Lavoratori disabili e caregivers: come funziona lo smartworking: il diritto alla precedenza, gli orari e i luoghi. La necessità di prendersi cura di un familiare disabile o la condizione di invalidità in capo allo stesso lavoratore è un motivo sufficiente per ottenere, dal proprio datore di lavoro, l’adibizione al lavoro da casa con precedenza rispetto […]

Con la 104 ho diritto al trasferimento se non sono in graduatoria?

La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza che estende i diritti del lavoratore dipendente pubblico titolare della legge 104/1992 perché assiste un familiare disabile. Si può ottenere il trasferimento al lavoro per assistere un familiare disabile, anche se non si è in graduatoria? Questa è una delle domande più frequenti che molti lavoratori del […]

Si può acquistare una moto con la legge 104?

Quali sono le principali agevolazioni a cui può accedere il disabile che beneficia della legge 104? Quali veicoli si possono comprare? L’ordinamento giuridico tutela le persone che, a causa della propria disabilità, patiscono difficoltà che li mettono in una condizione di svantaggio rispetto alle persone che, invece, non soffrono di particolari patologie. È in questo […]

Si può acquistare un’auto usata con la legge 104?

Quali sono i benefici per l’acquisto di veicoli a motore concessi dalla legge 104 alle persone con handicap? La legge 104 consente alle persone disabili di effettuare acquisti a condizioni agevolate. Ad esempio, è possibile ottenere speciali detrazioni sulle spese sostenute per la realizzazione degli interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche, oppure […]

Cosa si intende per assistenza continuativa?

Cosa sono e come funzionano i permessi retribuiti della legge 104? In quali casi ne hanno diritto anche i familiari non conviventi? La legge tutela le persone più fragili concedendo sussidi e agevolazioni che possano arginare le condizioni di difficoltà derivanti da gravi patologie. In tal senso è emblematica la legge 104, vero e proprio […]

Chi ha diritto al congedo straordinario Legge 104?

Quando e a quali familiari spettano i periodi di assenza dal lavoro per assistere un familiare disabile; quanto dura l’astensione e come funziona la cumulabilità con i permessi 104. Tu e tua sorella avete la mamma affetta da una grave patologia invalidante che richiede assistenza. Siccome siete entrambi lavoratori dipendenti, vorreste sapere chi ha diritto […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: