Come frazionare i permessi 104?

Come trasformare e suddividere i tre giorni mensili spettanti in ore giornaliere di assenza dal lavoro per assistere un familiare disabile. I lavoratori dipendenti che devono assistere i loro familiari anziani o disabili hanno diritto, in base all’art. 33 della ben nota legge 104 del 1992, a tre giorni di permesso al mese, che in […]

Chi ha la 104 può uscire?

Permessi legge 104: cosa può fare il lavoratore dipendente nei giorni di assenza dal lavoro? Può riposarsi? La legge 104 del 1992 rappresenta un fondamentale strumento di tutela per le persone con disabilità o non autosufficienza. Tra le diverse garanzie previste dalla normativa, spicca il diritto del lavoratore che assiste un familiare con handicap a […]

Cosa spetta a chi assiste un disabile?

Agevolazioni sul lavoro e benefici fiscali: la mappa dei diritti dei caregiver che si prendono cura di una persona con handicap grave, riconosciuto ai sensi della legge 104. Avere in casa una persona portatrice di handicap comporta un grave sacrificio, personale ed economico: la libertà di movimento è limitata, e ci sono notevoli spese da […]

Invalidi con 104: quali sono gli acquisti agevolati

Tutto ciò che i disabili possono acquistare con grossi sconti sul prezzo, grazie all’Iva ridotta, alle detrazioni fiscali e ad altre esenzioni d’imposta. Le persone disabili e i familiari che li hanno a carico o che comunque li assistono godono di diverse facilitazioni per rendere più sopportabile la condizione di handicap, tra le quali sono […]

The post Invalidi con 104: quali sono gli acquisti agevolati first appeared on La Legge per tutti.

Come richiedere i permessi legge 104?

Come inviare la domanda all’Inps e al datore di lavoro quando i familiari che si occupano dello stesso disabile sono più di uno. Dal 13 agosto 2022 sono profondamente cambiate le regole per richiedere i permessi della legge 104: grazie a una direttiva europea, è scomparsa l’antiquata figura del «referente unico» e finalmente è concessa […]

The post Come richiedere i permessi legge 104? first appeared on La Legge per tutti.

Permessi legge 104: quando spettano

I disabili in condizione di gravità ed i parenti che devono assisterli possono prendersi delle ore di assenza dal lavoro mantenendo il diritto allo stipendio. Essere disabili rende difficile sia l’accesso al lavoro sia lo svolgimento dell’attività dopo l’assunzione. Il lavoratore disabile, infatti, ha bisogno di tempi di recupero e di riposo maggiori rispetto a […]

The post Permessi legge 104: quando spettano first appeared on La Legge per tutti.

Come comprare un cellulare con la legge 104

Come acquistare uno smartphone con un grosso sconto sul prezzo: i requisiti da rispettare e i passaggi da seguire nei negozi fisici e online. Le persone disabili e gravemente invalide hanno diritto a diverse agevolazioni, anche di natura fiscale, che sono poco note, a differenza degli assegni di invalidità, delle esenzioni dai ticket sanitari e […]

The post Come comprare un cellulare con la legge 104 first appeared on La Legge per tutti.

Cosa fare dopo aver ricevuto il verbale della 104?

Chi ha diritto alla legge 104? Chi riconosce lo status di portatore di handicap? Quanto tempo c’è per impugnare il verbale negativo? Le persone portatrici di handicap hanno diritto a speciali agevolazioni. Solo per citare qualche esempio, basti pensare che la persona con handicap può acquistare determinati beni pagando un’iva agevolata al 4% e godendo […]

The post Cosa fare dopo aver ricevuto il verbale della 104? first appeared on La Legge per tutti.

Cosa spetta con la legge 104 comma 3?

Cosa prevede la legge 104 a favore delle persone portatrici di handicap? Quali sono le agevolazioni in campo lavorativo e fiscale? Non c’è bisogno di essere avvocati per sapere che cos’è la legge 104: si tratta di quel provvedimento legislativo con cui lo Stato tutela le persone affette da handicap, in modo da poter favorire […]

The post Cosa spetta con la legge 104 comma 3? first appeared on La Legge per tutti.

Come funziona la legge 104 per chi lavora di notte?

Non viola la 104 chi si allontana di giorno dalla casa del parente disabile se deve svolgere il turno di notte. Una recente e interessante ordinanza della Cassazione spiega nel dettaglio come funziona la legge 104 per chi lavora di notte. Il problema si pone per tutti coloro il cui turno è a cavallo tra […]

The post Come funziona la legge 104 per chi lavora di notte? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: