Come richiedere i permessi legge 104?

Come inviare la domanda all’Inps e al datore di lavoro quando i familiari che si occupano dello stesso disabile sono più di uno. Dal 13 agosto 2022 sono profondamente cambiate le regole per richiedere i permessi della legge 104: grazie a una direttiva europea, è scomparsa l’antiquata figura del «referente unico» e finalmente è concessa […]

The post Come richiedere i permessi legge 104? first appeared on La Legge per tutti.

Handicap e mantenimento figli: obblighi e diritti

Quanto tempo deve durare il mantenimento di un figlio con disabilità da parte del padre? In caso di separazione di una coppia, ai figli è dovuto l’assegno di mantenimento da parte del genitore non convivente. L’assegno permane fino a quando i figli non raggiungono l’indipendenza economica o comunque non diventano potenzialmente in grado di procurarsela. […]

The post Handicap e mantenimento figli: obblighi e diritti first appeared on La Legge per tutti.

Cosa fare dopo aver ricevuto il verbale della 104?

Chi ha diritto alla legge 104? Chi riconosce lo status di portatore di handicap? Quanto tempo c’è per impugnare il verbale negativo? Le persone portatrici di handicap hanno diritto a speciali agevolazioni. Solo per citare qualche esempio, basti pensare che la persona con handicap può acquistare determinati beni pagando un’iva agevolata al 4% e godendo […]

The post Cosa fare dopo aver ricevuto il verbale della 104? first appeared on La Legge per tutti.

Cosa spetta con la legge 104 comma 3?

Cosa prevede la legge 104 a favore delle persone portatrici di handicap? Quali sono le agevolazioni in campo lavorativo e fiscale? Non c’è bisogno di essere avvocati per sapere che cos’è la legge 104: si tratta di quel provvedimento legislativo con cui lo Stato tutela le persone affette da handicap, in modo da poter favorire […]

The post Cosa spetta con la legge 104 comma 3? first appeared on La Legge per tutti.

Quali sono i diritti di una persona bipolare?

Tutti i benefici e le agevolazioni che la legge riconosce a chi soffre di disturbo bipolare: dall’indennità di accompagnamento ai permessi lavorativi. La legge tutela le persone che, a causa della propria patologia, non possono avere le stesse opportunità degli altri, sia in ambito lavorativo che sociale. Si pensi, ad esempio, all’indennità d’accompagnamento riconosciuta ai […]

The post Quali sono i diritti di una persona bipolare? first appeared on La Legge per tutti.

Quali elettrodomestici si possono acquistare con la legge 104?

Qual è la differenza tra invalido civile e portatore di handicap? Quando si possono acquistare beni per la casa a prezzo agevolato? La legge tutela le persone che, a causa delle proprie patologie, sono più fragili delle altre. A tanto provvede attraverso il riconoscimento di alcune agevolazioni di tipo economico e lavorativo. Con questo articolo […]

The post Quali elettrodomestici si possono acquistare con la legge 104? first appeared on La Legge per tutti.

Contributo Cassa Forense fino a 4mila euro: a chi spetta

È stato istituito un contributo per gli iscritti con familiari non autosufficienti, portatori di handicap o malattie invalidanti a proprio carico. Avere un familiare a carico che necessita di cure costanti per via di una malattia o di una patologia totalmente invalidante è un grosso impegno che richiede sacrifici e dedizione assidue. Occuparsi costantemente di […]

The post Contributo Cassa Forense fino a 4mila euro: a chi spetta first appeared on La Legge per tutti.

Un disabile può essere sacerdote?

Come si diventa prete? Come funziona il seminario? Chi decide l’ordinazione sacerdotale? Sono richiesti particolari requisiti psicofisici? Il percorso per diventare sacerdoti è lungo e complesso e, alla fine, è il vescovo a scegliere chi ordinare. Nel rispetto della gerarchia ecclesiastica, infatti, l’ultima parola spetta sempre a chi occupa il gradino più alto. Con questo […]

The post Un disabile può essere sacerdote? first appeared on La Legge per tutti.

Che cosa è il caregiver?

Chi è e cosa fa l’assistente familiare? Quali sono i suoi diritti? In quali casi può prendere il congedo dal lavoro? Cosa prevede la legge 104? Le persone affette da gravi patologie hanno bisogno di chi si occupi di loro. Questo è il compito del caregiver. Come vedremo, fare il caregiver, per quanto possa essere […]

The post Che cosa è il caregiver? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: