Mantenimento dei figli: chi paga le spese straordinarie?

Come si ripartiscono i costi tra i genitori separati o divorziati; cosa succede quando i figli crescono e le esigenze aumentano; come chiedere all’ex coniuge di contribuire; quando spetta il rimborso a chi ha anticipato le spese. Nelle coppie di coniugi separati e divorziati, uno dei più frequenti motivi di contrasto riguarda il mantenimento dei […]

Come rinunciare al mantenimento per i figli

Non si può rinunciare al mantenimento per i figli. Il giudice però, su richiesta dell’interessato, quando sopravvengono giustificati motivi, può modificare l’assegno di mantenimento. I genitori devono provvedere al mantenimento dei figli anche nel caso in cui si separano o divorziano, se hanno contratto matrimonio tra loro, oppure nel caso in cui cessano la convivenza, […]

Cosa succede se non si paga il mantenimento per i figli

La somma dovuta per i figli dall’ex coniuge/partner si può ottenere con strumenti diversi: pignoramento, sequestro, richiesta di pagamento diretto e denuncia. Il mancato pagamento del contributo per il mantenimento dei figli da parte del genitore non collocatario, ovvero quello con il quale la prole non convive abitualmente, costituisce una condotta rilevante sia dal punto […]

Quando cessa il diritto al mantenimento dei figli

I figli maggiorenni indipendenti economicamente oppure senza lavoro per loro colpa, non vanno più mantenuti dai genitori. Quando papà e mamma si separano o divorziano il giudice può stabilire che il genitore con il quale i figli non vivranno abitualmente (genitore non collocatario) corrisponda il mantenimento all’altro (genitore collocatario). Allo stesso modo il giudice può […]

Assegno di mantenimento per coppie non sposate

Se due conviventi di fatto si separano, chi è meno abbiente ha diritto ad un sostegno economico dall’altro? Quando spettano gli alimenti? Tempo fa hai iniziato una convivenza con un uomo. Avete vissuto a lungo sotto lo stesso tetto comportandovi proprio come se foste una normale famiglia, al pari cioè di una coppia sposata. Senonché […]

Restituzione mantenimento: quando scatta l’obbligo

Cosa fare se il giudice stabilisce che l’assegno non era dovuto in partenza, o se la cifra viene successivamente ridotta: come recuperare gli importi già versati. I procedimenti giudiziari di separazione e di divorzio sono “fluidi”, nel senso che prima vengono emesse statuizioni di carattere provvisorio, ma già vincolante, e poi si determinano le condizioni […]

The post Restituzione mantenimento: quando scatta l’obbligo first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: