Proprietario di immobili deve pagare il mantenimento all’ex coniuge?

assegno mantenimento immobiliChi possiede case o appartamenti può essere obbligato a versare l’assegno divorzile? Scopri come la proprietà immobiliare incide sulle capacità reddituali del coniuge separato. Si consideri il caso di una coppia che, dopo dieci anni di matrimonio, decide di separarsi. Uno dei due coniugi, che ha sempre dedicato il proprio tempo alla gestione familiare, si […] Continua A Leggere Proprietario di immobili deve pagare il mantenimento all’ex coniuge?

Assegno mantenimento: come si calcola il tenore di vita?

Calcolo assegno mantenimento: il giudice deve accertare il tenore di vita coniugale oltre il reddito fiscale (Cass. 11611/25). Cosa succede se c’è differenza di reddito tra gli ex coniugi? La separazione personale tra coniugi è un momento delicato che comporta, oltre agli aspetti emotivi, la necessità di ridefinire gli assetti economici della famiglia. Uno dei […] Continua A Leggere Assegno mantenimento: come si calcola il tenore di vita?

Come si calcola l’assegno di mantenimento all’ex e ai figli?

A quanto ammonta l’assegno per gli alimenti da versare all’ex coniuge dopo la separazione o il divorzio? Guida ai criteri legali che il giudice tiene in considerazione. Uno degli aspetti più delicati e spesso controversi di una separazione è l’ammontare dell’assegno di mantenimento, ovvero il contributo economico che una parte è tenuta a versare all’altra […] Continua A Leggere Come si calcola l’assegno di mantenimento all’ex e ai figli?

Quando spetta il mantenimento per il coniuge separato?

Voglio separarmi perchè il clima è diventato ormai irrespirabile e vorrei chiedere l’assegno di mantenimento a mio favore. Quando spetta e come viene quantificato? Se la convivenza con sua moglie non fosse più praticabile è chiaro che la soluzione sarebbe quella di addivenire ad una separazione che, però, da quel che leggo nel suo quesito […] Continua A Leggere Quando spetta il mantenimento per il coniuge separato?

Assegno di mantenimento al figlio maggiorenne: chi lo riceve?

Se il figlio maggiorenne non economicamente indipendente non lo chiede direttamente, l’assegno va al genitore convivente. Quando un figlio maggiorenne non è ancora indipendente economicamente e ciò non dipende da sua colpa o comunque da un atteggiamento inerte, i genitori separati o divorziati devono continuare a provvedere al suo mantenimento. Per il coniuge collocatario (quello […] Continua A Leggere Assegno di mantenimento al figlio maggiorenne: chi lo riceve?

Chi percepisce la pensione sociale ha diritto al mantenimento?

La Cassazione (ord. n. 1482/2025) chiarisce che la pensione sociale, in quanto reddito proprio, va considerata nel calcolo dell’assegno di divorzio e può influire sulla sua revisione. La pensione sociale è una prestazione assistenziale che spetta ai cittadini con più di 67 anni e con redditi bassi. Ma come si relaziona la pensione sociale con […] Continua A Leggere Chi percepisce la pensione sociale ha diritto al mantenimento?

Revisione assegno divorzile: quando e come richiederla

La revisione dell’assegno divorzile è possibile in caso di giustificati motivi che modifichino le condizioni economiche degli ex coniugi. La nuova famiglia non è un motivo automatico di riduzione. L’assegno divorzile, stabilito dal giudice al momento del divorzio, può essere modificato nel tempo in presenza di circostanze che alterino l’equilibrio economico tra gli ex coniugi. […] Continua A Leggere Revisione assegno divorzile: quando e come richiederla

Quanto spetta di mantenimento alla moglie che non lavora?

Come si calcola l’assegno di divorzio per l’ex moglie che rinuncia alla carriera e al lavoro per badare alla famiglia?   Quando una coppia decide di divorziare e uno dei due coniugi non dispone di un reddito adeguato a mantenersi da solo, il giudice deve stabilire e quantificare un assegno di mantenimento a favore di […] Continua A Leggere Quanto spetta di mantenimento alla moglie che non lavora?

Divorzio: tutelata la donna che rinuncia alla carriera

Le Sezioni Unite rivedono le regole sull’assegno di divorzio: non più il criterio dell’autosufficienza economica se non è temperato con la valutazione dell’apporto dato dalla donna alla famiglia. Più tutela alla donna che, durante il matrimonio, in accordo col marito, ha rinunciato alla carriera per badare alla casa, ai figli, alla casa. Anche se ormai […] Continua A Leggere Divorzio: tutelata la donna che rinuncia alla carriera

Come si aggiorna il mantenimento con l’inflazione ISTAT?

La guida su come calcolare il mantenimento all’ex coniuge adeguando l’assegno mensile all’aumento annuale dell’inflazione secondo l’ISTAT. Un nostro lettore ci scrive per sapere come si aggiorna il mantenimento con l’inflazione ISTAT. Quali sono le modalità di calcolo per l’aggiornamento dell’importo? Cerchiamo di fare chiarezza sul punto alla luce delle previsioni dell’attuale normativa. L’adeguamento dell’importo […] Continua A Leggere Come si aggiorna il mantenimento con l’inflazione ISTAT?

Chiama