Il convivente ha diritto alla pensione di reversibilità?

Quello che occorre sapere sulla prestazione previdenziale spettante ai superstiti in caso di convivenza more uxorio registrata al Comune. Un lettore, che convive con una persona con contratto di convivenza registrato al Comune, vuol sapere se, alla morte di uno dei partner, la legge preveda o meno il diritto alla pensione di reversibilità in capo […] Continua A Leggere Il convivente ha diritto alla pensione di reversibilità?

Il convivente more uxorio ha diritto alla reversibilità?

I diritti di carattere economico di chi convive senza essere sposato: cosa succede alla pensione in caso di morte del partner. Luigi e Federica, conviventi da oltre dieci anni, discutono i loro piani per il futuro. La loro vita insieme è un mosaico di momenti condivisi, progetti comuni e supporto reciproco. Tuttavia, una domanda sorge […] Continua A Leggere Il convivente more uxorio ha diritto alla reversibilità?

Mantenimento: conta la convivenza prematrimoniale?

Con una rivoluzionaria pronuncia in tema di assegno divorzile la Corte di Cassazione tiene conto di un consolidato cambiamento nei costumi. Nell’epoca attuale le dinamiche coniugali e familiari sono sensibilmente cambiate. In particolare, la convivenza (che solo a volte sfocia nel matrimonio) fa ormai parte di un costume comunemente accettato. Stando così le cose, ci […] Continua A Leggere Mantenimento: conta la convivenza prematrimoniale?

Debiti tra ex conviventi

Sono stato convivente con la mia ex per 2 anni. Cosa succede ai debiti che ho contratto durante la convivenza? La cosiddetta convivenza more uxorio è l’unione stabile e duratura tra due persone che liberamente scelgono di intrattenere una relazione affettiva vissuta in comunione di vita materiale e spirituale ma in mancanza di un atto […] Continua A Leggere Debiti tra ex conviventi