Quali sono i lavori che spettano all’inquilino?

Chi decide gli interventi; come funziona la ripartizione delle spese che competono al conduttore e cosa invece deve pagare il proprietario dell’immobile. Il Codice civile del 1942, tuttora vigente, dice, con un’espressione forse un po’ antiquata e vaga, che l’inquilino, nel custodire e utilizzare l’immobile che ha preso in affitto, deve osservare «la diligenza del […]

Piscina condominiale: come funziona e quali regole?

Condominio con piscina: tutte le regole da rispettare, dalla divisione delle spese alla possibilità di sottrarsi alle innovazioni gravose e voluttuarie. Si potrebbe pensare che le persone che vivono in un condominio munito di piscina siano particolarmente fortunate. In realtà non è sempre così: la piscina, infatti, comporta degli oneri che devono essere sostenuti da […]

The post Piscina condominiale: come funziona e quali regole? first appeared on La Legge per tutti.

Accertamento tecnico preventivo: chi paga?

La disciplina delle spese per il pagamento del compenso del Ctu in via anticipata e all’esito del giudizio: su quali parti processuali fanno carico prima e dopo. Se devi avviare una causa che richiede indagini specialistiche, come l’accertamento delle cause delle infiltrazioni in un edificio o dello stato di invalidità di un soggetto, puoi ricorrere […]

The post Accertamento tecnico preventivo: chi paga? first appeared on La Legge per tutti.

Cosa rischia l’ex moglie che riduce le sue spese

È lecito che l’assegno di mantenimento venga ridotto o revocato se l’ex moglie cambia casa riducendo le spese che mensilmente deve sostenere. Che la via sia un grande insieme di novità, inaspettati cambiamenti e piani sfumati non è certo un segreto. Senza voler troppo filosofeggiare, capita spesso durante la propria esistenza di dover modificare i […]

The post Cosa rischia l’ex moglie che riduce le sue spese first appeared on La Legge per tutti.

Rimborso spese amministratore condominio: come funziona?

Cosa succede se la delibera di conferimento dell’incarico non prevede in modo analitico il compenso che spetta all’amministratore? Ogni amministratore di condominio ha diritto al compenso per l’attività svolta. Sul punto la legge [1] non lascia adito a dubbi: l’amministratore, all’atto dell’accettazione della nomina (e del suo rinnovo), deve specificare analiticamente l’importo dovuto a titolo […]

The post Rimborso spese amministratore condominio: come funziona? first appeared on La Legge per tutti.

Condominio: di chi è il pozzo luce?

A chi appartiene il cavedio che si trova in condominio? Come si dividono le spese? In quali casi paga un solo condomino? In condominio ci sono parti comuni e altre di proprietà privata: le prime appartengono a tutti i condòmini, i quali possono utilizzarle liberamente purché non impediscano anche agli altri di fare altrettanto e […]

The post Condominio: di chi è il pozzo luce? first appeared on La Legge per tutti.

Cessazione della materia del contendere: cos’è?

Quand’è che l’oggetto della controversia viene meno? Cosa succede se una delle parti non ha più interesse ad agire? Cos’è la soccombenza virtuale? Quando c’è una lite tra due o più persone che non si riesce a risolvere non resta che ricorrere alla giustizia. Poiché i processi italiani sono lunghissimi, è possibile che nel frattempo […]

The post Cessazione della materia del contendere: cos’è? first appeared on La Legge per tutti.

Piscina condominiale: chi paga le spese?

Chi non usa la piscina deve contribuire alle spese? Cosa si intende per “uso potenziale” del bene comune? Si deve pagare la piscina non funzionante? Molte persone desiderano avere la piscina in casa. Si tratta di un sogno che diventa realtà per quanti vivono nei grandi complessi condominiali dotati anche di piscina comune. Questo agio, […]

The post Piscina condominiale: chi paga le spese? first appeared on La Legge per tutti.

Ascensori nei condomini: i proprietari al piano terra devono pagare?

Il condomino che abita al pianterreno deve pagare le spese di manutenzione dell’ascensore? Si può rinunciare al servizio per non pagare nulla? Esistono quesiti che si ripropongono costantemente e che sembrano non trovare una soluzione definitiva. In ambito giuridico, uno di questi riguarda la corretta divisione delle spese condominiali e, nello specifico, se i proprietari […]

The post Ascensori nei condomini: i proprietari al piano terra devono pagare? first appeared on La Legge per tutti.

Condominio: che fare se si è in minoranza?

La tutela della minoranza in condominio: cosa si può fare per contestare le decisioni dell’assemblea anche se assunte a maggioranza.  Gran parte delle decisioni condominiali sono assunte a maggioranza (di solito basta il 50%+1 dei presenti che rappresentino almeno metà dei millesimi dell’edificio). La minoranza, pur se in disaccordo, deve quindi adattarsi al volere degli […]

The post Condominio: che fare se si è in minoranza? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: