Come gestire al meglio il tuo conto corrente

Come scegliere la tipologia più adatta, ottimizzare le operazioni frequenti e controllare i costi e le commissioni. Avere un conto corrente è una grossa comodità, e talvolta una vera e propria necessità, per ricevere l’accredito periodico di stipendi e pensioni ed effettuare i pagamenti più frequenti, come quelli delle utenze telefoniche, della luce e del […]

Apple deve ottimizzare le spese e posticipa il lancio di un nuovo prodotto

Sembra che Apple abbia deciso di ritardare lo sviluppo del suo primo HomePod con schermo integrato.
Link all’articolo originale: Apple deve ottimizzare le spese e posticipa il lancio di un nuovo prodotto

Quanto costa dividere una particella catastale?

Come si individuano gli immobili nelle mappe catastali? Qual è la differenza tra frazionamento e divisione? Quali sono i costi? La particella catastale è quel numero che, all’interno dei registri del catasto, individua un terreno o un fabbricato; in quest’ultimo caso, se nell’edificio ci sono più unità immobiliari, si ricorre al “subalterno”, che è appunto […]

Chi deve pagare il frazionamento di un terreno?

Che cos’è il catasto? Qual è la differenza tra frazionamento e divisione? Prima dei lavori bisogna effettuare la segnalazione al Comune? Succede spesso che un bene immobile debba essere diviso in più parti. Si pensi, ad esempio, all’abitazione così grande dalla quale è possibile ricavare due case, oppure al terreno agricolo che deve essere ripartito […]

The post Chi deve pagare il frazionamento di un terreno? first appeared on La Legge per tutti.

Usucapione in mediazione: come fare e quali vantaggi

Come trasferire la proprietà di un immobile con un accordo e senza instaurare una lunga causa in tribunale: quanto si risparmia in termini di tempo e di costi. La legge che lo consente è in vigore da dieci anni, esattamente dal 2013, ma molti ancora non sanno che è possibile appropriarsi di un bene in […]

The post Usucapione in mediazione: come fare e quali vantaggi first appeared on La Legge per tutti.

Consumi, 2023 anno buio: gli italiani non spendono abbastanza

La spesa mensile media familiare si fermerà infatti a 2.442,5 euro, 50 euro in meno del 2019: dato che potrebbe cambiare solo con il calo bollette. Portandosi dietro le gravi difficoltà economiche che il 2022 ha lasciato in eredità a questo anno appena iniziato, a gennaio non si è stata la ripresa economica che si […]

The post Consumi, 2023 anno buio: gli italiani non spendono abbastanza first appeared on La Legge per tutti.

Quanto costa la perizia per la valutazione dei danni?

Cos’è e a cosa serve la relazione redatta da un esperto? Qual è l’onorario di un professionista? In cosa consiste la perizia giurata? Quando bisogna chiedere il risarcimento occorre essere certi dell’importo del danno subito. Per fare ciò ci si affida in genere a un tecnico che sia in grado di effettuare una stima di […]

The post Quanto costa la perizia per la valutazione dei danni? first appeared on La Legge per tutti.

Strada vicinale: cos’è, chi paga e quando si può chiudere?

Cosa si intende per strada poderale? Quando la strada è a uso pubblico e quando, invece, a uso privato? Come si dividono le spese di manutenzione? Chi circola in strada deve rispettare le norme stabilite dalla legge, sia che si trovi a piedi che a bordo della propria vettura. Queste regole valgono per tutte le […]

The post Strada vicinale: cos’è, chi paga e quando si può chiudere? first appeared on La Legge per tutti.

Genitori separati: chi paga la babysitter?

Spese ordinarie e straordinarie per i figli: come si determinano e qual è la differenza? Chi deve pagare la tata? Come si dividono le spese quando c’è urgenza? Quando due genitori si separano occorre provvedere al mantenimento dei figli minorenni. Di norma, il genitore non collocatario, cioè colui che non continuerà a vivere con i […]

The post Genitori separati: chi paga la babysitter? first appeared on La Legge per tutti.

Quanto costa intestare casa?

Qual è la procedura per intestare una casa e quali sono le spese da sostenere? Nel momento in cui si acquista casa è possibile intestarla a sé stessi o anche ad altri, ad esempio familiari o amici, sostenendone i relativi costi. La scelta di intestare casa è, in linea di massima libera, ma sovente influenzata […]

The post Quanto costa intestare casa? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: