L’amministratore di un sito internet è responsabile di diffamazione?

Si può ravvisare la responsabilità per la diffamazione online anche ai diversi mezzi informatici di manifestazione del pensiero oltre che alle testate giornalistiche telematiche? In un momento storico nel quale tutti possono esprimere, direi giustamente, il proprio pensiero attraverso diversi canali disponibili (forum, blog, newsletter, newsgroup, mailing list, facebook ecc…) senza chiaramente andare oltre i […] Continua A Leggere L’amministratore di un sito internet è responsabile di diffamazione?

Sito internet condominiale: come funziona?

Cos’è e a cosa serve la pagina internet del condominio? Con quale maggioranza l’assemblea ne approva l’attivazione? Come si dividono i costi? Da qualche anno la legge ha reso possibile riunirsi in videoconferenza, cioè con collegamento da remoto. In questo modo, i condòmini possono partecipare all’assemblea stando comodamente seduti a casa o in qualsiasi altro […] Continua A Leggere Sito internet condominiale: come funziona?

Sito internet condominiale: quali vantaggi?

Quando e perché alla compagine condominiale e all’amministratore conviene avere un sito web e quali informazioni contiene. Attenzione al rischio privacy. Nell’era della comunicazione digitale e telematica, per i condomini avere un sito web dovrebbe essere la regola. Invece è l’eccezione: nonostante la legge lo preveda dal 2012, la maggior parte dei condomini italiani, piccoli […] Continua A Leggere Sito internet condominiale: quali vantaggi?

Cosa succede se vendo online senza partita Iva?

Quando bisogna dichiarare i proventi dell’e-commerce; qual è la differenza tra venditori occasionali ed abituali; come l’Agenzia delle Entrate può verificare i proventi dell’attività. Hai una collezione di oggetti usati e vorresti approfittare di uno dei tanti marketplace presenti online per mettere un’inserzione di vendita a privati; tuo fratello, invece, è uno “smanettone” pieno di […] Continua A Leggere Cosa succede se vendo online senza partita Iva?

Come segnalare un sito internet?

La procedura da seguire quando ci si imbatte in una pagina web offensiva, copiata, illecita o contenente un potenziale rischio per gli utenti. Al giorno d’oggi, la quasi totalità delle persone utilizza Internet, per lavoro, per studio o per svago. Può succedere a tutti, dunque, di incontrare siti che violano la legge. In alcuni casi, […]

The post Come segnalare un sito internet? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Come segnalare un sito internet?

image_pdfimage_print