Cartella esattoriale società cancellata

Quale responsabilità hanno i soci per i debiti fiscali se arriva la notifica di una cartella di pagamento dopo il bilancio di liquidazione e l’estinzione? Le società chiudono non sempre perché i soci decidono di “andare in pensione” o di terminare l’attività. Il più delle volte, sono i debiti – ed in particolare quelli con […]

Truffa Sim swap: come difendersi

Quando la scheda telefonica diventa la chiave per impadronirsi del conto corrente e svuotarlo: le nuove regole Agcom sulla sostituzione delle Sim migliorano la sicurezza. Se di recente ti sei recato in un qualsiasi punto vendita per fare il cambio dell’operatore telefonico, e hai chiesto il rilascio di una nuova scheda Sim, sicuramente ti sei […]

Cosa succede se si superano i 180 giorni di malattia?

Quando l’assenza dal lavoro si protrae per più di 6 mesi si rischia davvero il licenziamento o c’è il modo per evitarlo? Tutto dipende dal superamento del periodo di comporto. Sei assente dal lavoro da diversi mesi e il tuo stato di salute non migliora. La convalescenza si sta protraendo e il medico ti ha […]

Reverse charge Iva: regole e obblighi

Soggetti Iva tenuti ad applicare l’inversione contabile: modalità di emissione della fattura, integrazione con l’importo dell’Iva applicata e dovuta, registrazione, effetti sul pagamento dell’imposta. L’applicazione del meccanismo del reverse charge, detto anche inversione contabile, si intreccia strettamente con l’Iva, perché il destinatario della cessione di beni o della prestazione di servizi, se è soggetto passivo […]

Parcheggio in condominio: si può occupare per tanto tempo?

Quanti giorni si può lasciare l’auto nello spiazzo condominiale? Si può usare l’area come autorimessa per abbandonare macchine vecchie e non marcianti o sottoposte a fermo? I posti auto scarseggiano, specialmente nelle città, e ci si innervosisce davvero a vedere tutti i giorni una macchina parcheggiata a lungo, magari per mesi, in uno stallo che […]

Comprendere il reverse charge: guida completa

Come funziona il meccanismo di inversione contabile dell’Iva: a chi è rivolto, a cosa serve e quali adempimenti comporta. La parola suona ostica: reverse charge, che tradotto letteralmente significa inversione contabile. Le cose si complicano ancora di più se consideriamo che questo regime riguarda l’applicazione dell’Iva ed è riservato ad alcune categorie di imprenditori e […]

Rottamazione cartelle: come aderire

Come chiedere la definizione agevolata con la procedura telematica sul sito di Agenzia Entrate Riscossione anche senza registrazione; quali debiti vengono eliminati e in quante rate si paga il residuo. La legge di Bilancio 2023 ha introdotto, tra le varie forme di «pace fiscale», una nuova possibilità di definizione agevolata delle cartelle esattoriali: è la […]

Risarcimento del danno per licenziamento illegittimo

Quando scatta la tutela risarcitoria e come calcolare l’importo dell’indennità spettante al lavoratore nei vari casi, dopo l’intervento della Corte Costituzionale. Se sei stato licenziato ingiustamente, ad esempio per motivi discriminatori o in mancanza di una valida giustificazione del provvedimento espulsivo, saprai di massima che ti spetta un risarcimento qualora il tuo licenziamento venga riconosciuto […]

Le sanzioni fiscali: cosa rischi se non paghi le tasse

Quando l’evasione diventa reato e quando invece viene punita solo in via amministrativa e pecuniaria: gli importi sanzionatori previsti per le più frequenti violazioni tributarie. Molti pensano che conviene non versare le imposte o farlo in ritardo, e saltare volutamente qualche adempimento nella speranza che il Fisco non se ne accorga, o lo rilevi troppo […]

Come risparmiare sulle tasse: consigli pratici

Come abbattere legalmente il carico fiscale: i migliori metodi per ottenere un risparmio d’imposta. Le tasse in Italia sono esose: per molti diventano un peso insostenibile, specialmente quando i debiti fiscali si accumulano e non si riesce a pagarli puntualmente. Esistono però diversi metodi legali per abbattere, o quantomeno ridurre sensibilmente, il carico tributario: ci […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: