Cosa succede se mi licenzio senza motivo?

Dimissioni volontarie senza giusta causa? Obbligatorio il preavviso (o pagare indennità). Quando c’è diritto alla NASpI. Cambiare lavoro, inseguire nuove opportunità, motivi personali, o semplice insoddisfazione: le ragioni che spingono un lavoratore a lasciare il proprio impiego possono essere tante. Il diritto di porre fine al rapporto di lavoro presentando le proprie dimissioni è sacrosanto […] Continua A Leggere Cosa succede se mi licenzio senza motivo?

Ho diritto alla NASpI se ho chiuso la Partita IVA? 

Puoi richiedere la NASpI anche dopo aver chiuso la Partita IVA se hai perso un lavoro dipendente e rispetti i requisiti INPS. Scopri cosa dice la legge e la Cassazione.   Il percorso lavorativo di molti italiani è oggi più dinamico e frammentato che mai. Non è raro alternare periodi di lavoro subordinato a fasi […] Continua A Leggere Ho diritto alla NASpI se ho chiuso la Partita IVA? 

NASpI anticipata e lavoro dipendente: sono compatibili? 

L’incentivo all’autoimprenditorialità. Lavoro dipendente dopo NASpI anticipata: restituzione non più automatica. Si valuta continuità/difficoltà impresa (Corte Cost. 90/24, Cass. 8422/25). La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) anticipata, ovvero la possibilità per chi perde il lavoro di ricevere l’intera indennità di disoccupazione residua in un’unica soluzione, è stata concepita come un importante strumento per incentivare […] Continua A Leggere NASpI anticipata e lavoro dipendente: sono compatibili? 

Posso prendere la NASpI se mi trasferisco all’estero?

Quando e a quali condizioni si può mantenere il diritto percepire l’indennità di disoccupazione pur soggiornando o spostando la residenza in un altro Stato. Un nostro lettore ci chiede: posso prendere la NASpI se mi trasferisco all’estero? Non ci dice in quale Paese vuole recarsi, né per quanto tempo e per quali motivi; cercheremo, quindi, […] Continua A Leggere Posso prendere la NASpI se mi trasferisco all’estero?

Come posso licenziarmi e ottenere la NASPI per un lavoro stressante?

Dimissioni per giusta causa per stress, mobbing o straining: come ottenere la NASpI (per disoccupazione involontaria).  Affrontare quotidianamente un ambiente di lavoro estremamente stressante, dove le pressioni sono eccessive, i rapporti tesi e le condizioni generali impediscono di svolgere serenamente le proprie mansioni, può portare alla decisione, spesso sofferta, di lasciare l’impiego. Tuttavia, la preoccupazione […] Continua A Leggere Come posso licenziarmi e ottenere la NASPI per un lavoro stressante?

Chi viene licenziato per assenza ingiustificata ha diritto alla NASpI?

Assenza volontaria e protratta dal lavoro: posso essere licenziato e percepire comunque l’assegno di disoccupazione? «Se mi assento da lavoro volontariamente posso essere licenziato per giusta causa e percepire la NASpI?». Quanti sono i lavoratori dipendenti che si sono posti questa domanda! E quante volte, dietro tale questione, si nasconde il tentativo di eludere le […] Continua A Leggere Chi viene licenziato per assenza ingiustificata ha diritto alla NASpI?

NASPI: la guida

Tutte le novità sulla NASPI: quanto dura, come si calcola, a chi spetta, come fare domanda all’INPS. Hai perso il lavoro e ti senti smarrito? La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è un sostegno economico fondamentale per chi si trova in questa situazione. Ma come funziona esattamente? NASpI: la guida che stai per leggere […] Continua A Leggere NASPI: la guida

Si può pignorare l’assegno di disoccupazione?

La NASpI, sostegno economico per disoccupati involontari, è pignorabile entro limiti di legge. Scopri quando e come avviene il pignoramento, il ruolo del minimo vitale e cosa fare in caso di debiti. Se stai percependo la NASpI e hai debiti, ti starai chiedendo se il creditore ti può bloccare questo sussidio economico che l’INPS ti […] Continua A Leggere Si può pignorare l’assegno di disoccupazione?

NASpI anticipata e lavoro subordinato: quando va restituita?

Chi riceve la NASpI anticipata per avviare un’attività autonoma deve restituirla se inizia un lavoro subordinato prima della scadenza del periodo di disoccupazione. La Cassazione  chiarisce che non è possibile dimostrare la simulazione del rapporto di lavoro per evitare la restituzione. Hai richiesto la NASpI anticipata per avviare un’attività autonoma ma poi hai trovato un […] Continua A Leggere NASpI anticipata e lavoro subordinato: quando va restituita?

Naspi: come non perdere la disoccupazione

Assegno di disoccupazione dell’Inps: requisiti affinché l’offerta di lavoro possa definirsi congrua. La Naspi, ossia l’assegno di disoccupazione, ti spetta solo se hai perso il lavoro non per tua volontà e hai accumulato almeno 13 settimane di contributi nei 4 anni anteriori alla disoccupazione. Una volta ottenuto però il sussidio, per non perdere la NASPI […] Continua A Leggere Naspi: come non perdere la disoccupazione