Che succede se non si paga la mediazione civile?

Le conseguenze a carico di chi non versa le spese di avvio della procedura e l’indennità dovuta al mediatore che ha svolto gli incontri finalizzati al raggiungimento di un accordo tra le parti. Molti lettori ci chiedono quanto costa la mediazione civile: vorrebbero sapere esattamente a quali spese vanno incontro. Poi qualcuno ci chiede, in […] Continua A Leggere Che succede se non si paga la mediazione civile?

Falsa indicazione di indennità corrisposte al lavoratore

Quale reato commette il datore di lavoro che dichiari falsamente di aver corrisposto al dipendente un’indennità o, attraverso la fittizia esposizione di somme a tale titolo, ottenga i conguagli dall’inps? Capita spesso di trovarsi di fronte a datori di lavoro che, in qualità di amministratori unici di società, traggono in inganno i funzionari dell’Inps procurandosi […] Continua A Leggere Falsa indicazione di indennità corrisposte al lavoratore

Naspi: si perde con contratto a chiamata?

L’indennità di disoccupazione è compatibile con il contratto di lavoro intermittente? Qual è il limite reddituale che non bisogna superare? I dipendenti, pubblici o privati, che perdono involontariamente il lavoro possono contare su un’indennità mensile che prende il nome di Naspi. Si tratta di un trattamento economico riconosciuto a chi si trova in uno stato […] Continua A Leggere Naspi: si perde con contratto a chiamata?

Locazione commerciale: come funziona la buonuscita?

Indennità di avviamento alla cessazione del contratto: perché è prevista, quando è dovuta e a quali condizioni. Diversi lettori ci chiedono come funziona la buonuscita nelle locazioni commerciali: vogliono sapere quando è dovuta e cosa succede allo scadere del consueto contratto di durata standard per 6 anni più 6 di rinnovo automatico. Indennità di avviamento: […] Continua A Leggere Locazione commerciale: come funziona la buonuscita?

Indennità di trasferta per corsi di formazione

Quando spetta il rimborso spese e la maggiorazione per lavoro straordinario ai dipendenti che si recano fuori sede per frequentare corsi di formazione o di aggiornamento professionale. Un lavoratore metalmeccanico ci chiede se è riconosciuta l’indennità di trasferta per corsi di formazione che, nel suo caso, hanno una durata di 4 giorni e si svolgono […] Continua A Leggere Indennità di trasferta per corsi di formazione

Familiare a carico: conta la Naspi?

L’indennità di disoccupazione rientra tra i redditi da considerare ai fini del calcolo del limite da rispettare per poter essere considerati familiari a carico? I disoccupati involontari possono contare su un sussidio erogato a domanda dall’Inps, comunemente denominato “indennità di disoccupazione”. La più comune provvidenza economica di questo tipo è nota come “Naspi”, acronimo che […] Continua A Leggere Familiare a carico: conta la Naspi?

Disoccupazione: entro quanto tempo va chiesta?

Entro quanti giorni dal licenziamento oppure dalla perdita del posto di lavoro va fatta domanda per la Naspi? La legge prevede una cospicua serie di ammortizzatori sociali, cioè di misure che hanno l’obiettivo di offrire sostegno economico ai lavoratori che sono rimasti privi di impiego. La più nota di esse è sicuramente l’indennità di disoccupazione […] Continua A Leggere Disoccupazione: entro quanto tempo va chiesta?

Cosa succede se mi ammalo durante il periodo di prova?

Il contratto collettivo può escludere il pagamento dell’indennità economica sostitutiva durante il periodo di prova? Un lettore pone il seguente quesito: «Ho lavorato per un’azienda il mese scorso. Dopo il terzo giorno sono stato male e mi sono assentato. Ero ancora in prova. Mi è stato detto che durante questo periodo i giorni di malattia […] Continua A Leggere Cosa succede se mi ammalo durante il periodo di prova?

Se mi faccio licenziare ho diritto alla disoccupazione?

Il dipendente assenteista che viene mandato via dal datore può chiedere l’indennità di disoccupazione anche se si è fatto licenziare apposta? A tutela delle persone che hanno perso il posto di lavoro la legge prevede la corresponsione di una provvidenza economica: trattasi dell’indennità di disoccupazione che, quando erogata ai dipendenti – pubblici o privati – […] Continua A Leggere Se mi faccio licenziare ho diritto alla disoccupazione?

Casa occupata da coerede: cosa fare?

Come comportarsi se uno degli eredi rimane nell’immobile che è stato trasmesso in eredità anche ad altre persone? Si può procedere allo sfratto? Dividersi l’eredità può essere complicatissimo, soprattutto se il de cuius non ha lasciato alcun testamento né abbia provveduto, mentre era in vita, a donare equamente i suoi beni. Una delle situazioni più […] Continua A Leggere Casa occupata da coerede: cosa fare?