Chi è in part-time può fare straordinari?

La differenza tra lavoro supplementare e straordinario per i lavoratori part-time, tra limiti orari e maggiorazioni. Il mercato del lavoro offre diverse tipologie contrattuali, tra cui una delle più utilizzate è il part-time che, tuttavia, deve essere concordato per iscritto a pena di nullità (in caso contrario, infatti, il contratto si presume essere a tempo […]

Cosa succede se non faccio tutte le ore di lavoro?

Le variazioni dell’orario di lavoro richiedono accordo tra datore e lavoratore, chiarisce la Cassazione. Nel mondo del lavoro, le ore pattuite tra datore e dipendente nel contratto di lavoro sono vincolanti e ogni variazione richiede un nuovo accordo. Tuttavia una recente sentenza della Cassazione (ordinanza n. 28862/2023) stabilisce che il contratto si presume full-time dalla […]

Lavoro interinale: cos’è e come funziona?

Caratteristiche principali del lavoro interinale o in somministrazione: stipendio, durata del contratto, permessi, ferie e malattia. Non tutti i rapporti di lavoro sono uguali: si va da quello subordinato alle dipendenze di un datore (pubblico o privato) a quello autonomo, passando per varie altre tipologie, come quello parasubordinato. Con il presente articolo ci soffermeremo su […]

Quali sono i lavori più richiesti in Italia?

Perché il mercato del lavoro italiano soffre per mancanza di competenze? Il deficit di competenze tecniche incide fortemente sul mercato del lavoro italiano, creando un gap tra offerta e domanda. Il mercato del lavoro italiano sta affrontando una significativa crisi dovuta alla carenza di competenze tecniche. Secondo l’ultimo Bollettino Excelsior di Unioncamere-Anpal, le aziende trovano […]

Quando la reperibilità si considera ore di lavoro

Cosa si intende per reperibilità e quando questa deve essere conteggiata nella busta paga ai fini del calcolo dello stipendio. Nel mondo del lavoro, la distinzione tra orario di lavoro e tempo di riposo è chiara e definita, ma cosa succede quando si parla di reperibilità? Chi è costretto a tenersi pronto per eventuali chiamate […]

Offese e molestie sul lavoro: come difendersi

Il datore risarcisce il dipendente umiliato: quali sono le norme? Una guida completa sul risarcimento dello straining e del mobbing sul lavoro. Nel mondo del lavoro, si sente spesso parlare di mobbing. Poco si sa invece di una figura affine, di minore gravità ma di più facile dimostrazione in giudizio: lo straining. In entrambi i […]

Fin dove il superiore può insultare il dipendente sottoposto?

Lavoro e rimproveri: quali sono i limiti al potere di richiamo e di critica da parte del datore o del preposto? Si può sconfinare nell’ingiuria? Fin dove il superiore può criticare il dipendente? Non ci sono dubbi che, all’interno di un rapporto di lavoro, il dipendente si trovi in posizione subordinata rispetto al datore, tant’è […]

Si può licenziare il lavoratore in viaggio di nozze?

Cos’è e come funziona il congedo matrimoniale? In cosa consiste il divieto di licenziamento per matrimonio? La legge tutela i lavoratori dipendenti fornendo loro una serie di diritti che il datore è tenuto a rispettare. Basti solamente pensare al diritto alle ferie, alla malattia, ai congedi, al riposo settimanale, ecc. Con il presente articolo ci […]

Si può lavorare gratis per amici e parenti?

Il professionista che lavora gratuitamente può essere sanzionato dall’Agenzia delle Entrate? In cosa consiste l’impresa familiare? Ogni attività lavorativa dovrebbe essere retribuita. Purtroppo, però, capita di assistere a episodi in cui alla prestazione adempiuta non corrisponde l’effettiva paga. Ciò accade tanto nel lavoro subordinato quanto in quello autonomo. A dire il vero, il problema si […]

Il ruolo della contrazione collettiva, le esigenze dei giovani e le trasformazioni dell’intelligenza artificiale

Sul palco de Linkiesta Festival, Walter Rizzetto, Alessia Cappello e Virginia Stagni dialogano con Lidia Baratta per parlare di questioni salariali, del ruolo della Generazione Z nel mercato del lavoro e di formazione continua

image_pdfimage_print
%d