Chiedere ferie allo scadere della malattia per evitare il licenziamento

Rischio licenziamento per superamento del periodo di comporto in caso di malattia lunga: puoi chiedere le ferie per sospenderlo, ma il datore può rifiutare per reali esigenze aziendali. Tutti i dettagli.  Affrontare un lungo periodo di malattia è già di per sé difficile, ma alla preoccupazione per la salute si aggiunge spesso quella per la […] Continua A Leggere Chiedere ferie allo scadere della malattia per evitare il licenziamento

Licenziamento per malattia professionale: è possibile?

Divieto di licenziamento per malattia professionale durante il comporto. Possibile dopo, se il lavoratore non può rientrare (giustificato motivo soggettivo). Il CCNL fissa la durata del comporto.  Contrarre una malattia a causa delle mansioni svolte o dell’ambiente di lavoro è molto più frequente di quanto si possa pensare: è la ripetizione delle mansioni che, spesso, […] Continua A Leggere Licenziamento per malattia professionale: è possibile?

Primi 3 giorni di malattia: chi li paga e quali sono le regole? 

Assenza per malattia: come funziona lo stipendio? I primi 3 giorni (carenza) sono pagati dal datore secondo il CCNL applicato, non dall’INPS; la durata totale della malattia di solito non influisce. Capita a tutti, prima o poi, di doversi assentare dal lavoro per malattia. Oltre alla preoccupazione per la salute, sorge subito un interrogativo pratico: […] Continua A Leggere Primi 3 giorni di malattia: chi li paga e quali sono le regole? 

Come viene pagata la malattia del dipendente?

Trattamento economico della malattia del lavoratore dipendente: come funziona, quando paga l’INPS e il datore, a quanto ammonta lo stipendio. La malattia è un evento imprevisto che impedisce al lavoratore di svolgere le proprie mansioni. La nostra Costituzione, all’articolo 38, tutela i lavoratori in malattia garantendo loro i mezzi necessari per vivere e l’assistenza sociale. […] Continua A Leggere Come viene pagata la malattia del dipendente?

Congedo malattia per i figli: vale per le visite specialistiche?

Congedo malattia figli: vale per visite specialistiche? No, salvo peggioramento. Scopri quali permessi usare e cosa dice la legge (e i CCNL). Tuo figlio deve fare una visita privata dal medico, un controllo, un esame diagnostico? E tu, genitore lavoratore, ti chiedi se il congedo malattia per i figli riguarda anche le visite specialistiche. «Posso […] Continua A Leggere Congedo malattia per i figli: vale per le visite specialistiche?

Si possono avere indennità malattia e pensione?

I pensionati lavoratori possono chiedere l’indennità di malattia? Sul punto la circolare INPS 57/2025 ha stabilito chi ha diritto a questa prestazione. La possibilità di conciliare pensione e lavoro è una realtà sempre più diffusa. Ma cosa succede in caso di malattia? Si possono avere indennità di malattia e pensione contemporaneamente? L’INPS ha recentemente modificato […] Continua A Leggere Si possono avere indennità malattia e pensione?

I permessi per malattia del figlio sono retribuiti?

Come funzionano i permessi per malattia di un figlio? Come viene retribuita la malattia del figlio? Capita di frequente che un dipendente debba assentarsi dal lavoro per assistere il figlio influenzato o comunque indisposto, specie se piccolo. In questi casi, cosa succede alla busta paga? I permessi per malattia del figlio sono retribuiti? La questione […] Continua A Leggere I permessi per malattia del figlio sono retribuiti?

Rifiuto cambio mansione per salute: quali diritti?

Diritti del lavoratore dipendente che, per problemi di salute, non può svolgere le precedenti attività: cambio mansioni e tutela contro il rifiuto del datore di lavoro. Hai avuto dei problemi di salute che ti impediscono di svolgere, sul lavoro, le attività che ti sono state assegnate sino ad oggi. Hai fatto presente la situazione al […] Continua A Leggere Rifiuto cambio mansione per salute: quali diritti?

Il periodo di malattia vale per la pensione?

Come il sistema previdenziale italiano tutela i lavoratori durante i periodi di malattia e infortunio, garantendo l’accredito di contributi figurativi per proteggere il diritto e l’importo della pensione. Il sistema previdenziale italiano è strutturato per garantire una tutela continuativa ai lavoratori, anche durante i periodi di assenza dal lavoro dovuti a malattia o infortunio. Tra […] Continua A Leggere Il periodo di malattia vale per la pensione?

Nel periodo di comporto rientrano i ricoveri ospedalieri?

Quando il licenziamento è vietato nei confronti di chi viene ricoverato o va in day hospital; come si conteggiano gli accessi al pronto soccorso. Perdere il posto di lavoro per problemi di salute è tragico e penoso, ma purtroppo le normative in materia sono stringenti: se si supera il cosiddetto periodo di comporto a causa […] Continua A Leggere Nel periodo di comporto rientrano i ricoveri ospedalieri?