Ferie non godute per il dipendente in malattia: cosa sapere?

Una guida completa sui diritti dei lavoratori in malattia riguardo al pagamento delle ferie non godute. In Italia, il diritto dei lavoratori alle ferie è riconosciuto dalla Costituzione ed è indisponibile. Ciò significa che non può essere oggetto di trattativa né di rinuncia, anche dietro adeguata ricompensa. Ma cosa succede quando un dipendente in malattia […]

Come funziona il comporto per i contratti a tempo determinato?

Il dipendente assente per malattia non può essere licenziato se non ha superato il periodo indicato nel contratto collettivo. Nel mondo del lavoro, una delle questioni più delicate riguarda la gestione delle assenze per malattia, tanto nei contratti a tempo indeterminato che in quelli a tempo determinato. La legge infatti stabilisce che il dipendente abbia […]

Permessi per malattia: quando diventano motivo di licenziamento?

Guida pratica per comprendere come si deve comportare il dipendente in malattia: si può licenziare chi esce di casa durante l’assenza dal lavoro? I permessi per malattia diventano spesso motivo di licenziamento quando il dipendente viene sorpreso a svolgere attività incompatibili con lo stato di salute riportato sul certificato medico. In tali casi scatta infatti […]

Dire che una persona è malata: cosa si rischia?

È vietato dire che una persona è malata senza dire di cosa soffre? Fin dove la privacy protegge lo stato di salute di una persona? È noto che lo stato di salute di una persona (al pari del suo orientamento religioso, politico e sessuale) è un dato personalissimo che deve restare segreto. Nessuno potrebbe andare […]

Quanti giorni di malattia si possono fare in un anno?

La legge prevede un massimo di 180 giorni nell’arco di 12 mesi, ma il CCNL può contenere disposizioni diverse Può accadere che un dipendente si ammali e rimanga assente dal lavoro per un lungo periodo di tempo. Questa situazione può impensierire il datore di lavoro, il quale in ragione della malattia del lavoratore rimane in […]

Ferie e lavoratore in malattia: cosa dice la legge?

La Cassazione definisce i diritti dei lavoratori malati sulle ferie stabilendo che la ragione dell’assenza può essere modificata in modo da non far scattare il comporto e quindi il licenziamento. Ti sei mai trovato nella situazione in cui, pur essendo malato, hai voluto usufruire delle tue ferie per evitare che il datore di lavoro ti […]

Quali eventi interrompono le ferie?

Scopri cosa può interrompere le tue vacanze programmate e come gestirle per godertele al meglio. Leggi l’articolo per conoscere i dettagli. Le vacanze, tanto attese e desiderate, possono essere rovinate da una serie di eventi imprevisti o condizioni specifiche. In questo articolo, vedremo quali eventi interrompono le ferie: esploreremo le diverse situazioni che possono influenzare […]

Ferie, malattia e altre assenze dal lavoro: norme e gestione

Scopri le regole e le situazioni legate alle ferie e assenze dal lavoro. Dalla malattia alle festività: i casi pratici e indicazioni sulla gestione. Che succede se il dipendente si ammala quando è in ferie o poco prima? E quali sono le conseguenze nel caso in cui una o più festività come il Natale o […]

Periodo di carenza: cos’è e chi lo paga?

Cos’è e quanto dura il periodo di comporto? A quanto ammonta l’indennità di malattia, chi è tenuto a versarla e in quali casi? Ogni dipendente ha diritto di conservare il proprio posto di lavoro nel caso di assenza per malattia. C’è però un limite da non superare, che è quello del periodo di comporto, in […]

Quando si azzerano i giorni di malattia?

Cos’è e quanto dura il periodo di comporto? Cosa succede in caso di superamento? Quando scatta il licenziamento? Ogni dipendente, pubblico o privato che sia, può assentarsi in caso di malattia. Tutti i lavoratori, infatti, godono di un periodo di comporto, cioè di tetto massimo di assenze che possono permettersi nel caso di patologia comprovata. […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: