Donazione al figlio residente all’estero: come si fa?

Come trasferire del denaro a un familiare sul conto corrente estero: tasse e regole. Un nostro lettore sta per vendere la propria abitazione e vorrebbe regalare il ricavato alla figlia, che vive all’estero, per permetterle di acquistare una casa. Ci ha quindi chiesto informazioni sulla tassazione della donazione e sulle modalità per trasferire il denaro […] Continua A Leggere Donazione al figlio residente all’estero: come si fa?

Imu su terreni vincolati: va pagata?

Quando l’imposta municipale unica si applica sulle aree fabbricabili e sui terreni ove gravano vincoli di destinazione imposti dal PRG o che si trovano in zone PIP; quali esenzioni per i fondi agricoli e montani. I lettori ci chiedono spesso se l’Imu su terreni vincolati, come quelli che si trovano nelle cosiddette zone PIP, va […] Continua A Leggere Imu su terreni vincolati: va pagata?

Chi è esentato dal pagamento del Canone Rai

Esenzione Canone Rai su casa in ristrutturazione o ricostruzione, seconda casa o immobile disabitato: quando spetta e come ottenerla.   Un nostro lettore ha ricevuto, da parte dell’Agenzia delle Entrate, la richiesta di pagamento del Canone Rai per un immobile abbattuto e in corso di ricostruzione. Ci chiede se l’imposta sia dovuta o meno. Nonostante […] Continua A Leggere Chi è esentato dal pagamento del Canone Rai

Chi è ricoverato in una Rsa deve pagare l’Imu?

Anziani nelle case di riposo e malati lungodegenti ricoverati in ospedale devono pagare l’Imu sulle abitazioni in cui non vivono più da tempo? Purtroppo per esigenze di salute è possibile che una persona sia costretta a lasciare per molto tempo la propria abitazione; è quanto accade, ad esempio, a chi deve subire un intervento chirurgico […] Continua A Leggere Chi è ricoverato in una Rsa deve pagare l’Imu?

Quando gli eredi non devono pagare l’IMU?

Tutti i casi di esenzione dal tributo comunale sul possesso di immobili che appartenevano al defunto e sono stati ereditati.  Molti lettori ci pongono quesiti riguardanti gli immobili ereditati, e c’è una domanda ricorrente: quando gli eredi non devono pagare l’IMU? Le situazioni che ci vengono rappresentate sono di vari tipi e corrispondono a ciò […] Continua A Leggere Quando gli eredi non devono pagare l’IMU?

Come disdire il canone Rai: la guida completa

Tutti i casi di esenzione dal pagamento e di cancellazione dell’addebito in bolletta elettrica; il modulo di autocertificazione per la domanda da inviare all’Agenzia delle Entrate. Molti italiani vorrebbero sapere come disdire il canone Rai, che, insieme all’Imu e al bollo auto, è una delle tasse più odiate e malsopportate. Non si capisce bene quale […] Continua A Leggere Come disdire il canone Rai: la guida completa

Esonero visita fiscale: chi ne ha diritto?

Quali dipendenti beneficiano dell’esenzione dalla visita di controllo del medico della mutua inviato dal datore o dall’Inps? La visita fiscale è lo spauracchio di tutti i dipendenti, pubblici o privati, che temono di non essere trovati in casa proprio nell’istante in cui si sono allontanati per un’improvvisa esigenza, ad esempio per andare a trovare l’anziano […] Continua A Leggere Esonero visita fiscale: chi ne ha diritto?

Pago l’Imu se possiedo soltanto un garage?

Risiedo all’estero e in Italia possiedo solo un garage (che prima era pertinenza di un’abitazione ora venduta). Siccome è il mio unico immobile in Italia, mi spetta l’esenzione Imu? Siccome poi risiedo all’estro (iscritto Aire), mi spetta qualche altra agevolazione Imu? L’attuale disciplina dell’Imu è contenuta nei commi da 738 a 783 dell’articolo 1 della […] Continua A Leggere Pago l’Imu se possiedo soltanto un garage?

Esenzione Imu per separazione e divorzio: come funziona?

Cos’è e come funziona la doppia esenzione per i coniugi che hanno residenze diverse? Chi paga l’Imu della casa familiare assegnata a seguito di separazione? Quando si affronta il delicato tema dell’Imposta municipale unica (Imu) e delle possibili esenzioni, emergono situazioni particolari che meritano un approfondimento. Alcune sentenze della Corte di Cassazione, rese soprattutto nel […] Continua A Leggere Esenzione Imu per separazione e divorzio: come funziona?

Chi ha diritto all’esenzione del bollo auto per disabilità?

La Cassazione chiarisce chi può beneficiare dell’esenzione del bollo auto per disabilità e le condizioni. La Corte di Cassazione ha recentemente emesso una sentenza che chiarisce le condizioni per il riconoscimento dell’esenzione dal pagamento del bollo auto per le persone con disabilità. La decisione distingue tra gravi limitazioni di deambulazione e disabilità motorie ridotte. Chi […] Continua A Leggere Chi ha diritto all’esenzione del bollo auto per disabilità?