Chi tradisce ha diritto al mantenimento?

Esploriamo il diritto al mantenimento in caso di tradimento, l’addebito, la difesa e le eccezioni, analizzando la legislazione e gli esempi pratici. Spesso ci si chiede se chi tradisce ha diritto al mantenimento. Anche se la risposta potrà sembrare a prima vista banale, non potendo chiedere gli alimenti chi causa la crisi del matrimonio, esistono […]

Rinuncia al mantenimento: che valore ha?

Rinunzia in sede di separazione personale all’assegno di mantenimento e diritto all’assegno di divorzio. Potrebbe l’ex moglie che, all’atto della separazione ha rinunciato all’assegno di mantenimento, chiederlo successivamente al divorzio? E se in cambio di tale rinuncia ha ricevuto una somma di denaro o un immobile? La questione è stata spesso affrontata dalla giurisprudenza e […]

Si può rifiutare una separazione?

Che fare se il marito o la moglie non vuole firmare l’atto di separazione? Si può procedere ugualmente? Tua moglie ha intenzione di chiederti la separazione, ma tu non vuoi. La ami e sei ancora geloso di lei, ma soprattutto temi le conseguenze economiche di un eventuale divorzio dal quale saresti solo tu a perderci: […]

Diritti dei minori in caso di separazione

I figli minori sono titolari di un diritto alla bigenitorialità che va tutelato in caso di rottura dell’unione coniugale o di fine della convivenza. Con la separazione il marito e la moglie sospendono i vincoli coniugali fino alla pronuncia della successiva sentenza di divorzio. Tuttavia, in presenza di figli minori, la coppia conserva alcuni obblighi […]

Quanti tipi di affido dei minori esistono?

Le diverse tipologie di affido che il Tribunale può adottare per tutelare il superiore interesse dei minori nei procedimenti che lo riguardano. Avrai sicuramente sentito parlare di affido dei minori soprattutto durante le separazioni e divorzi, o ancora nel caso di coppie non sposate che devono decidere le sorti dei loro figli. Tuttavia ciò può […]

Che succede alla proprietà della casa con la separazione

Quando una coppia si separa ci sono numerose questioni da valutare in ordine alla proprietà della casa coniugale e all’assegnazione. La casa coniugale è il luogo ove la coppia ha stabilito la propria dimora durante il matrimonio. Se l’unione entra in crisi e il marito e la moglie si lasciano, che succede alla proprietà della […]

Accordi prima del matrimonio sono validi?

Marito e moglie possono concordare in anticipo le condizioni di un eventuale divorzio? I patti prematrimoniali sono validi in Italia? Spesso i futuri sposi hanno la consuetudine di regolare le disposizioni patrimoniali o non patrimoniali prima di convolare a nozze, questo per regolare, quando si è ancora d’amore e d’accordo, tutto quanto dovrà eventualmente essere […]

Che succede se l’ex entra nella casa assegnata alla donna

Si può denunciare per violazione di domicilio l’ex coniuge o compagno che, dopo la separazione, entra nella casa assegnata alla madre, anche se di sua proprietà? Poniamo il caso di una coppia che si separi. I due non trovano un accordo e, avendo un figlio, vanno davanti al giudice per stabilire presso chi quest’ultimo dovrà […]

Madre impedisce gli incontri tra figlio e padre: si può denunciare?

Rischia di perdere l’affidamento il genitore che non rispetta anche un solo incontro fra l’ex e i figli, oltre al risarcimento del danno e la multa per ogni giorno che ha compromesso.   Ipotizziamo il caso di una madre separata che, a seguito della separazione, ottenga dal giudice il collocamento del figlio presso di sé. […]

Cos’è il divorzio e come posso ottenerlo?

Procedura di divorzio ante e post Riforma Cartabia; la differenza con la fase della separazione. I consigli su cosa fare se uno dei due coniugi si rifiuti di concedere il divorzio. Il divorzio è la “fase finale” del lungo calvario della fine di un matrimonio. Con il divorzio si rompe definitivamente il legame che univa […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: