Reati commessi all’interno della famiglia

Spesso vengono commessi reati nel contesto familiare: quali sono? In particolare nell’ipotesi di maltrattamenti contro familiari e conviventi come è possibile difendersi? Il libro II, titolo IX, del Codice penale prevede i cosiddetti delitti contro la famiglia, ovvero una serie di reati che offendono l’istituzione della famiglia e il vincolo che si crea tra familiari. […]

Come comportarsi con uomo tirchio?

Il coniuge ossessionato dal risparmio, che non vuole si spendano i propri soldi, può essere querelato e ritenuto responsabile per la separazione della coppia.  Il matrimonio si basa sull’obbligo di assistenza reciproca e contribuzione, da parte di entrambi i coniugi, alle esigenze della famiglia. Un obbligo che comunque deve essere proporzionato alle rispettive possibilità economiche. […]

The post Come comportarsi con uomo tirchio? first appeared on La Legge per tutti.

Quante famiglie hanno percepito il Rdc nel 2022

Nel 2022 sono stati quasi 1,7 milioni i nuclei familiari che hanno beneficiato del Reddito di cittadinanza per almeno una mensilità. Non è certo una novità: nel 2023 il Reddito di cittadinanza cambierà da come fino ad oggi è stato pensato e percepito. Si accorcia il tempo massimo di percezione e si stringono le maglie […]

The post Quante famiglie hanno percepito il Rdc nel 2022 first appeared on La Legge per tutti.

Il nuovo procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie

La riforma Cartabia ha introdotto importanti novità anche per il processo che interessa famiglie e minorenni: ecco riassunte quelle più importanti. Ora che la Riforma Cartabia sta ufficialmente per diventare realtà, ed è giunto il momento della sua imminente entrata in vigore, ci sono importanti novità in materia di persone, minorenni e famiglia che è […]

The post Il nuovo procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie first appeared on La Legge per tutti.

Cosa rischia il padre ubriaco e violento

Il padre può essere allontanato dalla casa familiare anche se non ha mai toccato i figli che, però, sono vittime di «violenza assistita». Quante volte vedendo un film capita di sentire che uno dei protagonisti ha avuto un’infanzia travagliata a causa del padre ubriacone o della madre tossicodipendente? C’è sempre qualche situazione drammatica simile dietro […]

The post Cosa rischia il padre ubriaco e violento first appeared on La Legge per tutti.

Violenza economica: cos’è e quand’è reato?

In quali casi abusare dello stato di dipendenza economica del coniuge costituisce reato? Cosa sono e come funzionano gli ordini di protezione? Quando si parla di violenza si pensa sempre a quella che si realizza mediante l’impiego della forza bruta ai danni della vittima. È il caso delle percosse fisiche, come schiaffi, pugni, calci, ecc. […]

The post Violenza economica: cos’è e quand’è reato? first appeared on La Legge per tutti.

Maltrattamenti in famiglia e divorzio: ultime sentenze

Scopri le ultime sentenze su: reato di maltrattamenti in famiglia; condotte vessatorie contro il coniuge non più convivente. La durata della convivenza dopo il divorzio incide sulla configurabilità del reato di maltrattamenti in famiglia? Scoprilo nelle ultime sentenze. Circostanze aggravanti La presenza di un figlio minore non determina l’esistenza di un vincolo familiare di fatto […]

The post Maltrattamenti in famiglia e divorzio: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

Quando sussiste il reato di maltrattamenti in famiglia?

La legge punisce gli abusi psicologici ai danni del convivente? Chi può sporgere denuncia alla polizia? Qual è la pena prevista per i maltrattamenti? Maltrattare un familiare, anche solo verbalmente, è un reato punito con la reclusione fino a sette anni. La legge, infatti, sanziona severamente chi, approfittando della vicinanza con la vittima, ne approfitta […]

The post Quando sussiste il reato di maltrattamenti in famiglia? first appeared on La Legge per tutti.

Ho paura del mio patrigno: posso scappare da casa?

Il figlio che ha paura di chi convive col proprio genitore deve rivolgersi ai servizi sociali oppure deve sporgere denuncia alle forze dell’ordine? La famiglia dovrebbe essere il posto in cui i figli crescono in serenità, amorevolmente accuditi dai genitori. Purtroppo, però, ci sono dei casi in cui tutto ciò non avviene e l’abitazione in […]

The post Ho paura del mio patrigno: posso scappare da casa? first appeared on La Legge per tutti.

Quanto deve contribuire un figlio?

Quali sono i doveri dei figli nei confronti dei genitori? Il figlio deve dividere i guadagni con il padre e la madre? Se, finché minorenne, il figlio deve sempre essere mantenuto dai genitori, una volta divenuto maggiorenne può accampare pretese economiche dai genitori solo se non è in grado di mantenersi da solo perché disoccupato […]

The post Quanto deve contribuire un figlio? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: