Come abbassare la giacenza media sul conto

I metodi legali per abbattere il valore dei depositi bancari o postali e ottenere un Isee più basso. Ebbene sì: l’Isee comprende anche i soldi depositati in banca o alla Posta, e, dopo alcuni anni di pratica, questa verità è entrata nella testa (ma non nel cuore) degli italiani, che giocoforza sono costretti a indicare […]

Se si convive si ha lo stesso stato di famiglia?

Nella stessa abitazione è possibile avere due stati di famiglia? Qual è la differenza con il nucleo familiare? La differenza tra stato di famiglia e nucleo familiare è uno dei quesiti maggiormente proposti sul web. Contrariamente a quanto si possa ritenere, infatti, i due concetti sono simili ma sostanzialmente diversi. È in questo contesto che […]

Reddito di riferimento: cos’è?

Come si calcola il nuovo indicatore necessario dal 2023 per fruire del Superbonus e per stabilire il valore del quoziente familiare. Il reddito di riferimento è un parametro di riferimento indispensabile per accedere ad alcune importanti agevolazioni fiscali. La nozione – che non ha nulla a che vedere con l’Isee, ma è “cugina” del reddito […]

ISEE: cos’è, a cosa serve e come richiederlo?

Indicatore della Situazione Economica Equivalente: tutto quello che c’è da sapere per ottenere la certificazione che consente di accedere ai bonus dello Stato. L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, comunemente conosciuto come ISEE, è uno strumento fondamentale per accedere a numerosi bonus e prestazioni sociali agevolate. In questo articolo, esploreremo nel dettaglio cos’è l’ISEE, a cosa […]

Come uscire dall’Isee familiare?

Cos’è e a cosa serve l’Isee? Che cos’è il nucleo familiare e chi ne fa parte? Si può uscire dall’Isee familiare senza cambiare residenza? Se sei un cittadino alla ricerca di bonus, agevolazioni e prestazioni fiscali, sicuramente avrai sentito parlare dell’Isee (Indicatore della situazione economica equivalente). Si tratta della certificazione da cui si evince il […]

Bonus occhiali da vista: come ottenerlo?

Come ottenere il contributo da 50 Euro per l’acquisto o il rimborso di occhiali da vista e lenti a contatto correttive? Di quale Isee c’è bisogno? Lo Stato aiuta le persone meno abbienti prevedendo sussidi e agevolazioni che consentono di accedere ai servizi essenziali, come ad esempio il trasporto pubblico e la sanità. Da quest’ultimo […]

Superbonus: come si calcola il quoziente familiare

Quali sono i limiti di reddito valevoli dal 2023 per poter fruire dello sconto fiscale del 90% (non più del 110%) sugli interventi edilizi agevolati. La manovra finanziaria 2023 ha introdotto condizioni più restrittive per fruire del Superbonus: la percentuale detrazione delle spese è scesa al 90% (in precedenza era al 110%), ed è stato […]

Agevolazioni acquisto casa giovani under 36

Come funziona il bonus destinato a chi acquista l’abitazione principale: chi ne ha diritto, a quanto ammonta lo sconto, quando si può detrarre il mutuo Anche per il 2023 sono state prorogate le agevolazioni acquisto casa per i giovani under 36, ossia coloro che non hanno ancora compiuto – e non compiranno entro l’anno in […]

ISEE 2023 in aumento: i bonus e gli aiuti a rischio

L’aumento dell’ISEE 2023 potrebbe mettere a rischio i bonus e gli aiuti destinati alle famiglie italiane. Scopri come il fenomeno incide sull’accesso ai contributi sociali e sulla situazione economica delle famiglie. L’aumento dell’ISEE 2023 potrebbe mettere a rischio i bonus e gli aiuti destinati alle famiglie italiane, rendendo più difficile l’accesso alle prestazioni sociali e […]

Quanto deve essere l’Isee per l’assegno unico?

Esiste un limite oltre il quale non spetta più la prestazione Inps per i figli a carico? Quali sono i requisiti e come presentare la domanda? L’assegno unico e universale è una prestazione di sostegno economico alle famiglie che viene erogata dall’Inps per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (a determinate […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: