Cos’è il fondo di solidarietà per il coniuge?

Quando l’ex non provvede ai versamenti dovuti, l’assegno di mantenimento viene pagato dallo Stato a chi è in stato di bisogno: per comprovarlo vale l’Isee. Se il tuo ex non ti versa l’assegno di mantenimento al quale sarebbe obbligato, oltre ai vari rimedi legali per costringerlo ad adempiere (te li spieghiamo tutti nell’articolo “Mantenimento: che […]

10 consigli per pagare meno tasse universitarie

I metodi più utili per abbattere le rate o per ottenere l’esenzione totale: come funzionano gli sgravi per fasce di reddito e per merito studentesco. Frequentare l’università costa molto. La maggior parte degli studenti italiani paga più di 1.000 euro di tasse all’anno. Spesso, sono i genitori a sostenere questa spesa per i figli non […]

The post 10 consigli per pagare meno tasse universitarie first appeared on La Legge per tutti.

Quali agevolazioni si possono avere con l’Isee basso?

L’elenco di tutti i bonus, sconti, aiuti ed esenzioni che può ottenere chi ha un Isee al di sotto di determinate soglie. Da alcuni anni l’Isee – Indicatore della situazione economica equivalente – è diventato il parametro fondamentale per accedere a una serie di prestazioni economiche, previdenziali e assistenziali, come il Reddito di cittadinanza, ma […]

The post Quali agevolazioni si possono avere con l’Isee basso? first appeared on La Legge per tutti.

Assegno unico 2023: come si rinnova?

Le istruzioni Inps per l’erogazione automatica: dal 2023 in poi vale la precedente domanda già accolta, salve le variazioni da comunicare a cura dell’interessato. Chi dal 2022 percepisce il nuovo assegno unico e universale, che si chiama così perché ha sostituito i vecchi assegni familiari e la maggior parte delle detrazioni per carichi di famiglia, […]

The post Assegno unico 2023: come si rinnova? first appeared on La Legge per tutti.

Bonus figli disabili: come chiederlo

Come presentare la domanda all’Inps per ottenere il contributo economico mensile stabilito in favore dei genitori monoreddito o disoccupati. I genitori che hanno a carico uno o più figli, anche maggiorenni, affetti da disabilità possono chiedere all’Inps un contributo economico fino a 500 euro mensili per tre anni: il beneficio era stato introdotto nel 2021 […]

The post Bonus figli disabili: come chiederlo first appeared on La Legge per tutti.

Carta acquisti: chi ne ha diritto e come funziona

A chi è rivolto e a quanto ammonta il sussidio statale per fare la spesa e pagare le bollette; come fare domanda e quali requisiti personali e reddituali occorrono. Le famiglie italiane meno abbienti e con bambini piccoli o persone anziane possono tirare un sospiro di sollievo: dal 1° gennaio 2023 il Mef (Ministero dell’Economia […]

The post Carta acquisti: chi ne ha diritto e come funziona first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: