Come contattare medico legale Inps?

Quali sono i recapiti del professionista chiamato a valutare lo stato di invalidità di un cittadino? Come si svolge la visita? Cosa fare se c’è parere negativo? Il medico legale dell’Inps interviene per verificare le condizioni di salute di un cittadino che richiede uno dei benefici previsti dallo Stato in caso di invalidità. La procedura […]

Impugnare un testamento per invalidità: diritti e doveri

La differenza tra testamento nullo e annullabile. I soggetti legittimati ad impugnare un testamento invalido e i termini per l’azione. La lesione di legittima. Il nostro Codice civile non tratta in maniera unitaria l’argomento relativo all’invalidità del testamento, limitandosi a prevedere le singole ipotesi in cui tale documento può essere impugnato perché nullo o annullabile. […]

The post Impugnare un testamento per invalidità: diritti e doveri first appeared on La Legge per tutti.

Assegno di invalidità Inps anche per i malati psichiatrici: linee guida

Ho un famigliare che soffre di problemi psichiatrici e vorrei richiedere l’assegno ordinario d’invalidità Inps: quali sono le linee guida per gli aspetti correlati alla valutazione della patologia?  L’indennità di accompagnamento è una prestazione economica erogata dall’Inps non reversibile, alla quale hanno diritto gli invalidi civili, residenti in Italia, totalmente inabili che necessitano di un’assistenza […]

The post Assegno di invalidità Inps anche per i malati psichiatrici: linee guida first appeared on La Legge per tutti.

Quali sono i termini per azione di nullità del matrimonio?

Quali sono i requisiti per sposarsi? Cosa sono gli impedimenti? Quando un matrimonio è nullo? Cos’è il matrimonio putativo? Per sposarsi non è sufficiente amarsi: la legge impone delle condizioni precise affinché il matrimonio sia valido. Ad esempio, è evidente come un matrimonio sia nullo se uno dei due sposi è già coniugato. Con questo […]

The post Quali sono i termini per azione di nullità del matrimonio? first appeared on La Legge per tutti.

Malattia e invalidità, ho l’obbligo di reperibilità?

Sono invalido al 67% e sono stato assente dal lavoro per malattia. Il medico ha trasmesso un primo certificato, precisando che la malattia era connessa all’invalidità e un secondo certificato di “continuazione”, senza alcuna precisazione. Rientrato al lavoro, ho ricevuto una contestazione disciplinare per essere stato fotografato fuori casa durante l’orario di reperibilità. Un certificato […]

The post Malattia e invalidità, ho l’obbligo di reperibilità? first appeared on La Legge per tutti.

Come comprare un cellulare con la legge 104

Come acquistare uno smartphone con un grosso sconto sul prezzo: i requisiti da rispettare e i passaggi da seguire nei negozi fisici e online. Le persone disabili e gravemente invalide hanno diritto a diverse agevolazioni, anche di natura fiscale, che sono poco note, a differenza degli assegni di invalidità, delle esenzioni dai ticket sanitari e […]

The post Come comprare un cellulare con la legge 104 first appeared on La Legge per tutti.

Quali sono i diritti di una persona bipolare?

Tutti i benefici e le agevolazioni che la legge riconosce a chi soffre di disturbo bipolare: dall’indennità di accompagnamento ai permessi lavorativi. La legge tutela le persone che, a causa della propria patologia, non possono avere le stesse opportunità degli altri, sia in ambito lavorativo che sociale. Si pensi, ad esempio, all’indennità d’accompagnamento riconosciuta ai […]

The post Quali sono i diritti di una persona bipolare? first appeared on La Legge per tutti.

Quali elettrodomestici si possono acquistare con la legge 104?

Qual è la differenza tra invalido civile e portatore di handicap? Quando si possono acquistare beni per la casa a prezzo agevolato? La legge tutela le persone che, a causa delle proprie patologie, sono più fragili delle altre. A tanto provvede attraverso il riconoscimento di alcune agevolazioni di tipo economico e lavorativo. Con questo articolo […]

The post Quali elettrodomestici si possono acquistare con la legge 104? first appeared on La Legge per tutti.

Indennità di accompagnamento rigettata

Come fare ricorso contro il verbale negativo della commissione medica Inps che rigetta la richiesta di accompagnamento.  Non perché una persona presenti una grave patologia con riconoscimento di un’invalidità pari al 100% ha automaticamente diritto all’indennità di accompagnamento. L’assegno dell’Inps per pagare il badante scatta solo in favore di coloro che non sono in grado […]

The post Indennità di accompagnamento rigettata first appeared on La Legge per tutti.

Come si richiede il duplicato del verbale di invalidità?

Cos’è e quali diritti conferisce l’invalidità civile? Qual è il ruolo della commissione medica Inps? Come ottenere copia del verbale o del decreto? Lo Stato riconosce alcune agevolazioni alle persone che, a causa delle proprie patologie, non possono dedicarsi a un’attività lavorativa oppure possono farlo solo limitatamente. Si pensi ad esempio all’indennità di accompagnamento, che […]

The post Come si richiede il duplicato del verbale di invalidità? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: