Chi prende la pensione di invalidità può lavorare?

L’invalido civile totale che percepisce la pensione mensile può continuare a svolgere il proprio lavoro alle dipendenze del datore? L’invalidità civile spetta a tutte le persone a cui la commissione medica dell’Inps – ovvero il giudice in caso di ricorso – ha riconosciuto una significativa riduzione della propria capacità lavorativa. In ragione del grado di […] Continua A Leggere Chi prende la pensione di invalidità può lavorare?

Cosa fare se l’Inps non paga l’invalidità?

Cosa deve fare l’invalido a cui l’Inps non liquida l’assegno mensile di assistenza, la pensione d’inabilità per invalidi totali o l’indennità di accompagnamento? L’Inps non si occupa solo di pagare pensioni e disoccupazioni ma anche di erogare le provvidenze economiche che spettano agli invalidi civili, cioè a coloro che, a causa di una o più […] Continua A Leggere Cosa fare se l’Inps non paga l’invalidità?

Pensione di inabilità e accompagnamento: differenze

Quali sono le principali differenze tra la pensione d’inabilità per invalidi totali e l’indennità di accompagnamento? La legge riserva benefici, sussidi e agevolazioni fiscali a determinate categorie di persone; tra queste vi sono i soggetti non abbienti portatori di gravi patologie. A costoro l’ordinamento giuridico accorda alcune provvidenze economiche per far fronte alla situazione di […] Continua A Leggere Pensione di inabilità e accompagnamento: differenze

L’invalido civile può lavorare?

L’invalidità civile è compatibile con l’attività lavorativa? Chi sono gli inabili al lavoro e in quali casi c’è diritto alla pensione d’inabilità? Le persone che soffrono di gravi patologie possono ottenere dallo Stato benefici e agevolazioni che non spettano a tutte le altre. Ad esempio, chi beneficia della nota legge 104 ha diritto a 3 […] Continua A Leggere L’invalido civile può lavorare?

Pensione inabilità Inps: ultime sentenze

Erogazione della pensione Inps in favore dei ciechi; requisito sanitario e requisito contributivo.  Pensione d’inabilità In materia di pensione d’inabilità o di assegno d’invalidità, rispettivamente previsti, a favore degli invalidi civili (totali o parziali) dagli artt. 12 e 13 della l. n. 118 del 1971, il cosiddetto requisito economico ed il requisito dell’incollocazione integrano (diversamente da quello reddituale […]

The post Pensione inabilità Inps: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Pensione inabilità Inps: ultime sentenze

Chiama