Assegno sociale 2025

Assegno sociale 2025: requisiti, importo e limiti al pignoramento della pensione e del conto corrente. Il calcolo del minimo vitale.   L’assegno sociale è un sostegno economico fornito dall’INPS in favore delle persone anziane in condizioni di difficoltà economica. In questo articolo, faremo chiarezza su requisiti, importo e modalità di erogazione dell’assegno sociale nel 2025. […] Continua A Leggere Assegno sociale 2025

Assegno sociale 2024

Importo pensione sociale 2024: aumenti previsti, chi ha diritto al trattamento, come richiederlo, quanto spetta. L’assegno sociale, che dal 1996 ha sostituito la pensione sociale, è una prestazione economica assistenziale riconosciuta dall’Inps: a differenza delle prestazioni previdenziali, che spettano in base ai contributi versati, le prestazioni di assistenza, come l’assegno e la pensione sociale, sono riconosciute […] Continua A Leggere Assegno sociale 2024

È reato separarsi per avere l’assegno sociale?

Separazione fittizia o simulata per ottenere benefici economici dall’Inps: quali sono i rischi per i coniugi che fingono di separarsi? Il matrimonio non ha una scadenza, ma da esso ci si può “tirar fuori” praticamente in qualsiasi momento, senza che l’altra parte possa opporsi. Chi vuole chiedere la separazione, infatti, non deve far altro che […] Continua A Leggere È reato separarsi per avere l’assegno sociale?

Inps: revoca dell’assegno sociale per separazione simulata. Difesa

Cosa succede se due coniugi si separano soltanto per dividere i redditi e ottenere l’assegno sociale? L’Inps può chiedere la restituzione del sussidio economico?  La legge tutela le persone meno abbienti garantendo loro un sussidio mensile minimo. Si tratta dell’assegno sociale, una provvidenza economica che l’ordinamento riconosce a coloro che si trovano in stato di […] Continua A Leggere Inps: revoca dell’assegno sociale per separazione simulata. Difesa

Un pensionato può prendere l’invalidità?

Chi ha compiuto 67 anni e percepisce la pensione di vecchiaia può beneficiare anche delle prestazioni economiche per invalidi civili? Cos’è l’assegno sociale? Al raggiungimento di una certa età chi ha maturato il giusto requisito contributivo può chiedere di andare in pensione, raccogliendo così i frutti di tanti anni di sacrifici. La pensione di vecchia […] Continua A Leggere Un pensionato può prendere l’invalidità?

Chi non ha mai lavorato ha diritto alla pensione di vecchiaia?

Quando si può percepire la pensione minima anche in totale assenza del requisito contributivo; a cosa hanno diritto le casalinghe. Milioni di persone in Italia non hanno mai lavorato, nel senso che non hanno svolto nessuna attività di lavoro dipendente all’esterno delle mura domestiche, o avviato un lavoro autonomo con partita Iva. Sono soprattutto donne, […] Continua A Leggere Chi non ha mai lavorato ha diritto alla pensione di vecchiaia?

Assegno sociale: si possono avere altri redditi?

Ho pubblicato un libro. Usufruisco di assegno sociale, pertanto ogni euro guadagnato dalla vendita delle copie mi viene detratto, così in pratica fallisce il mio scopo di avere grazie ai libri un introito che integri la bassa pensione sociale (non ho altri redditi). La mia domanda: ci sono soluzioni a questo problema? Ci sono modalità […] Continua A Leggere Assegno sociale: si possono avere altri redditi?

Chi è separato o divorziato ha diritto all’assegno sociale?

Chi rinuncia al mantenimento in sede di separazione o divorzio ha comunque diritto all’assegno sociale? L’assegno sociale rappresenta una forma di sostegno per i cittadini in stato di bisogno. Secondo la legge italiana, in particolare l’articolo 3, comma 6, della legge n. 335 del 1995, per accedere a tale beneficio è necessario dimostrare un effettivo […] Continua A Leggere Chi è separato o divorziato ha diritto all’assegno sociale?

Assegno sociale a chi rinuncia al mantenimento

La rinuncia all’assegno di mantenimento con la separazione o il divorzio non preclude l’accesso all’assegno sociale dell’Inps. Lo stabilisce la Cassazione, ribadendo l’autonomia dei due benefici. Non poche volte ci si è chiesto se chi, a seguito di una separazione o divorzio, rinuncia al mantenimento ha diritto all’assegno sociale da parte dell’Inps. La questione è […] Continua A Leggere Assegno sociale a chi rinuncia al mantenimento

Assegno sociale: ne ha diritto chi intesta la casa ai figli?

Chi si rende volutamente nullatenente perché dona i propri immobili a terzi può ottenere l’assegno dell’Inps per i poveri? Ipotizziamo il caso di un uomo privo di consistenti redditi salvo una casa al centro città. Tale proprietà, innalzando il suo Isee, fa sì che la domanda per l’assegno sociale gli venga rigettata dall’Inps. Così decide […] Continua A Leggere Assegno sociale: ne ha diritto chi intesta la casa ai figli?

image_pdfimage_print