Chi non ha lavorato ha diritto alla pensione di vecchiaia?

La pensione di vecchiaia spetta a chi non ha mai lavorato o ha pochi contributi? Guida ai requisiti contributivi (20 o 15 anni), deroghe e Assegno sociale. Il pensiero della pensione accompagna, come un orizzonte più o meno lontano, la vita lavorativa di ognuno. Ma cosa succede a chi, per le più svariate ragioni, non […] Continua A Leggere Chi non ha lavorato ha diritto alla pensione di vecchiaia?

Chi percepisce la pensione sociale ha diritto al mantenimento?

La Cassazione (ord. n. 1482/2025) chiarisce che la pensione sociale, in quanto reddito proprio, va considerata nel calcolo dell’assegno di divorzio e può influire sulla sua revisione. La pensione sociale è una prestazione assistenziale che spetta ai cittadini con più di 67 anni e con redditi bassi. Ma come si relaziona la pensione sociale con […] Continua A Leggere Chi percepisce la pensione sociale ha diritto al mantenimento?

Assegno sociale 2024

Importo pensione sociale 2024: aumenti previsti, chi ha diritto al trattamento, come richiederlo, quanto spetta. L’assegno sociale, che dal 1996 ha sostituito la pensione sociale, è una prestazione economica assistenziale riconosciuta dall’Inps: a differenza delle prestazioni previdenziali, che spettano in base ai contributi versati, le prestazioni di assistenza, come l’assegno e la pensione sociale, sono riconosciute […] Continua A Leggere Assegno sociale 2024

Si può pignorare l’assegno sociale?

Persona nullatenente: il creditore può bloccare il conto corrente dove l’Inps versa la pensione sociale? Hai dei debiti e tutto ciò di cui sei titolare è un conto corrente su cui mensilmente l’Inps ti versa la pensione sociale. Ti chiedi se il creditore possa bloccarti il conto. Si può pignorare l’assegno sociale? Cerchiamo di comprendere […] Continua A Leggere Si può pignorare l’assegno sociale?

Si può pignorare la pensione sociale?

Quali sono i limiti di pignorabilità delle pensioni in base alla regola che garantisce il minimo vitale.  Un nostro lettore ci pone un quesito che in verità è piuttosto frequente: avendo la pensione sociale accreditata su un conto corrente postale, si chiede, se in caso di morosità nel pagamento dell’affitto, la Posta può bloccare il […] Continua A Leggere Si può pignorare la pensione sociale?

Cosa significa pensione sociale

Come funziona, chi ne ha diritto, a quanto ammonta l’assegno, compatibilità con gli altri trattamenti e con la pensione di cittadinanza. Sei vicino all’età per la pensione di vecchiaia, ora pari a 67 anni, ma possiedi pochi anni di contributi per la pensione o non ne possiedi affatto. Ti hanno detto che potresti beneficiare della […]

The post Cosa significa pensione sociale first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Cosa significa pensione sociale

Assegno di divorzio e pensione sociale

Separazione e divorzio: l’assegno di mantenimento concorre a fare reddito e si calcola per ottenere l’assegno dell’Inps? E che succede a chi rinuncia agli alimenti dall’ex coniuge? Ci sono due domande che si pongono quando si incrociano le parole assegno di divorzio e pensione sociale. La prima: il mantenimento versato dall’ex fa “reddito” e quindi […]

The post Assegno di divorzio e pensione sociale first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Assegno di divorzio e pensione sociale

La pensione sociale spetta a chi rifiuta il mantenimento?

L’assegno di divorzio rientra nel calcolo per ottenere la pensione sociale? Cosa succede in caso di separazione simulata? Poniamo il caso di due coniugi che si separino consensualmente o che fingano di separarsi. Quello economicamente più debole rinuncia all’assegno di mantenimento che l’altro vorrebbe erogargli e, successivamente, presenta domanda all’Inps per ottenere la pensione sociale, […]

The post La pensione sociale spetta a chi rifiuta il mantenimento? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere La pensione sociale spetta a chi rifiuta il mantenimento?

Chiama