Cosa succede dopo la notifica di un decreto ingiuntivo

Come difendersi da una ingiunzione di pagamento del giudice: tutto il procedimento di recupero del credito e la tutela del debitore.  La notifica di un decreto ingiuntivo può creare confusione e stress, ma è fondamentale comprendere le implicazioni e le azioni necessarie. Questo articolo illustra cosa accade dopo la notifica di un decreto ingiuntivo e […]

Cosa rischia il condomino moroso?

Scopriamo cosa succede quando un condomino non paga le quote condominiali e quali sono le azioni che l’amministratore può intraprendere per risolvere la situazione. Cosa succede se un condomino non paga le sue quote condominiali? Quali sono i rischi e le conseguenze di tale comportamento? E cosa può fare l’amministratore del condominio per riscuotere le […]

Quando vanno in prescrizione le spese condominiali?

Debiti col condominio: i tempi massimi per la riscossione delle spese condominiali, sia ordinarie che straordinarie. Quali sono le annualità cadute in prescrizione sia per il proprietario di casa che per l’inquilino in affitto.   Sono in molti ad avere debiti col condominio. E se anche la legge impone all’amministrate di avviare la riscossione entro […]

Gestione dei debiti condominiali: diritti dei condomini solventi

Come si tutela un condomino puntuale nei pagamenti di fronte ai debiti del condominio? Esiste il beneficio dell’escussione preventiva dei condòmini morosi? La gestione dei debiti condominiali è un tema centrale per la buona convivenza e la corretta gestione di un condominio. Ma cosa succede quando alcuni condòmini non pagano le loro quote? Come si […]

Opposizione a cartella per contributi: giudice competente

Dove si propone il ricorso contro una cartella esattoriale per contributi previdenziali? L’articolo svela le regole sulla competenza e giurisdizione tra giudice ordinario del lavoro e Corte di Giustizia Tributaria.  Nel momento in cui si riceve una richiesta di pagamento di contributi previdenziali è bene sapere subito a quale giudice fare ricorso: bisogna pertanto conoscere […]

Pignoramento: dopo quanto tempo dal precetto?

Quanto passa tra la notifica del precetto e l’avvio del pignoramento: il termine massimo di 90 giorni può essere sospeso.  La notifica dell’atto di precetto è come una spada di Damocle sul debitore: anticipa l’arrivo di un pignoramento ma non dice quando ciò avverrà né quale tipo di procedura il creditore intraprenderà. Peraltro, tentare di […]

Bonifici e trasferimenti internazionali: regole e costi da conoscere

Come inviare somme di denaro all’estero: quali canali bancari bisogna seguire e quanto si paga per l’operazione. In un mondo sempre più globalizzato, capita spesso di dover fare bonifici e trasferimenti internazionali di denaro: in questi casi, ci sono delle regole precise da applicare, per canalizzare le operazioni attraverso gli intermediari autorizzati, e dei costi […]

Pignoramento con precetto scaduto: è valido?

Quando il titolo di cui è munito il creditore non gli consente più di intraprendere l’azione esecutiva, per scadenza del termine di efficacia; cosa deve fare il debitore per opporsi. Capita piuttosto spesso di veder arrivare un pignoramento fondato su un atto di precetto scaduto, in quanto notificato parecchio tempo prima, e in queste situazioni […]

Limite prelievo contanti dal conto corrente

Normativa sull’antiriciclaggio: quanti soldi si possono prendere dal conto corrente e quali controlli può fare il Fisco.  A partire dal 1° gennaio 2023, il limite all’utilizzo dei contanti è salito da 2.000 euro a 5.000 euro. Questo significa che chi vuol utilizzare i contanti può farlo solo fino a 4.999,99 euro. Tale limite si applica […]

Spostare denaro in sicurezza: metodi e strumenti per proteggere i risparmi

Come trasferire soldi senza rischi tra i propri depositi e conti correnti o in favore di altre persone; come evitare errori, sottrazioni, frodi e perdite. I soldi stanno diventando un bene sempre più immateriale: vediamo sempre meno banconote e monete e sempre più le cifre, su carta o sul display, che rappresentano l’ammontare dei nostri […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: